Avviso pubblico infortuni in ambito domestico: anno 2024

L’Inail informa che è online l’avviso pubblico per la realizzazione di interventi informativi modulari predisposti secondo un preordinato programma, con particolare riguardo alle azioni di sensibilizzazione sui rischi infortunistici presenti in ambito domestico e i rimedi per eliminarli e/o ridurli. Entro il 10 gennaio 2025 sono pubblicati la data di apertura e chiusura della procedura […]

Autoliquidazione 2024-2025: servizio “Comunicazione Basi di Calcolo”

L’Inail ha pubblicato l’istruzione del 4 dicembre 2024 con la quale comunica che il servizio online relativo alla Comunicazione delle Basi di Calcolo per l’autoliquidazione 2024/2025 è disponibile in www.inail.it nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni” dal 3 dicembre 2024. Al servizio possono accedere i datori di lavoro e gli altri soggetti assicuranti tenuti […]

Invalidità Civile: verifiche reddituali anno 2020

L’INPS, con i messaggio 4097 del 4 dicembre 2024 rende noto che dalle verifiche effettuate sono stati individuati i titolari delle prestazioni economiche di invalidità civile, che non hanno adempiuto all’obbligo di comunicazione per il 2020; nei loro confronti è stato avviato l’iter di sospensione con l’invio del preavviso di sospensione, a mezzo raccomandata A/R. […]

INPS: nuovo regime sanzionatorio agevolato per artigiani e commercianti

Con il messaggio del 27 novembre 2024, n. 3991 , l’INPS avvia il nuovo regime sanzionatorio agevolato per i contributi dei lavoratori autonomi, relativo ad omissione ed evasione contributiva. Il sistema procede al calcolo delle sanzioni civili in caso di omissione contributiva in misura agevolata, per i contributi dovuti dal 1° settembre 2024 (la prima […]

Controlli difensivi del datore: profili di legittimità

La Corte di Cassazione con ordinanza 30079 del 21 novembre 2024 afferma che, il controllo difensivo deve essere attuato solo a seguito del comportamento illecito del lavoratore del cui avvenuto compimento il datore abbia avuto il fondato sospetto. Un lavoratore impugnava giudizialmente il licenziamento irrogatogli per plurimi addebiti consistenti nella falsa attestazione dell’orario di interventi […]

Investimenti 4.0: chiarimenti

Con la risposta a interpello n. 239 del 2 dicembre 2024 in tema di credito d’imposta per investimenti 4.0, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che ai fini della determinazione del momento di effettuazione degli investimenti si deve far riferimento alle regole generali previste dall’art.109 TUIR. Nel caso in cui il bene entri comunque in funzione, […]

Superbonus indigenti: contributo al 100% per gli interventi del 2024

Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n. 431551 del 29 novembre 2024, con cui è stata fissata la percentuale di contributo a fondo perduto da attribuire ai contribuenti che, nell’ambito del Superbonus 2024, hanno presentato domanda per ricevere un supporto economico. Questo contributo è destinato in particolare ai soggetti con basso reddito, […]

Occupati e Disoccupati: ottobre 2024

L’Istat ha pubblicato, in data 2 novembre 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a ottobre 2024. A ottobre 2024, rispetto al mese precedente, aumentano occupati e inattivi, a fronte della diminuzione dei disoccupati. La crescita dell’occupazione (+0,2%, pari a +47mila unità) coinvolge gli uomini, i dipendenti permanenti, gli autonomi e chi ha almeno […]

Ccnl Comunicazione artigianato: tabelle retributive

CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, Confartigianato Comunicazione, Casartigiani, Claai e Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno siglato un verbale integrativo dell’ipotesi di accordo 18 novembre 2024 per il rinnovo del Ccnl Area Comunicazione per i dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese dell’Area Comunicazione. Per aggiornamenti clicca qui

L’esternalizzazione mediante subappalto non integra il trasferimento d’azienda

La Corte di Cassazione con ordinanza 26449 del 10 ottobre 2024 afferma che la decisione del datore di lavoro appaltatore di esternalizzare il servizio mediante un subappalto non integra né la fattispecie del cambio di appalto né quella del trasferimento di azienda. Il lavoratore, impiegato presso un appalto, impugnava giudizialmente il licenziamento irrogatogli a seguito […]

INPS: novità sulla gestione dei dati associativi ed elettorali sindacali

L’INPS, con circolare n.100 del 27 novembre 2024 introduce nuove istruzioni operative nell’ambito della raccolta, elaborazione, ponderazione e pubblicazione dei dati associativi ed elettorali delle organizzazioni sindacali. Nello specifico, sono state affidate: • All’INPS la raccolta, elaborazione e comunicazione del numero delle deleghe sindacali (dato associativo); • All’INPS e all’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), la […]

Riforma della disabilità: il certificato medico introduttivo

Nel messaggio n. 4014 del 2024, l’INPS, in attuazione della riforma della disabilità, introduce il certificato medico introduttivo e fornisce le prime istruzioni operative e avvio della sperimentazione. Alla luce della riforma sull’accertamento della condizione di disabilità l’INPS pubblica il messaggio in merito alla nuova “Valutazione di Base” affidata in via esclusiva all’INPS su tutto […]

Percettori di NASpI e DIS-COLL: arrivano le istruzioni per l’iscrizione al SIISL

L’INPS, con il messaggio n. 4011 del 28 novembre 2024, illustra le modalità di iscrizione dei cittadini beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL alla piattaforma SIISL e i relativi adempimenti a carico dei soggetti iscritti. Il soggetto che richiede la NASpI o la DIS-COLL è iscritto d’ufficio, per il tramite dell’INPS, sulla piattaforma SIISL, […]

Sisma Italia centrale 2016/2017: agevolazione contributiva sui versamenti sospesi

L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa del 29 novembre2024 con la quale informa di aver reso nuovamente disponibile, nel periodo dal 5.12.2024 al 20.12.2024, il servizio “Domanda di definizione agevolata sisma Italia centrale 2016/2017” disponibile in www.inail.it all’interno della sezione “Comunicazione sospensioni/recuperi agevolati” per consentire l’inoltro della richiesta ai soggetti interessati. Per effettuare la domanda di […]