Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Ricongiunzione casse professionali: nuova funzionalità per calcolo interessi
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio n. 2552 del 9 luglio 2021 interviene riguardo l’iter procedimentale per la presentazione della domanda di ricongiunzione, che inizia con la richiesta, da parte della gestione presso la quale si intende accentrare la posizione assicurativa, alle gestioni di provenienza, di tutti gli elementi necessari o utili per la costituzione di un’unica posizione […]
PMI e professionisti: nuovi incentivi per l’accesso al credito
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 169 del 9 luglio 2021, il decreto 7 aprile 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico 7 aprile 2021 che stabilisce criteri e modalità di concessione di risorse residue a valere sulla dotazione di cui all’art. 1, comma 54, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, ai consorzi di […]
Contributi associativi: secondo acconto da versare entro il 31 luglio
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’ INAIL, attraverso un comunicato stampa diffuso il 7 luglio 2021, ha fornito indicazioni sul versamento del secondo acconto 2021, sull’invio delle adesioni o revoche delle ditte aderenti per l’anno 2022 e sulla transizione delle utenze digitali. Termini di versamento Dal 20 luglio 2021 l’Istituto renderà disponibili, nei servizi online dedicati, i file con i versamenti […]
Rinuncia al preavviso post licenziamento-contributi comunque dovuti
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione, con la sentenza 13 maggio 2021, n. 12932, ha deciso che l’obbligo di versare i contributi sull’indennità sostitutiva del mancato preavviso sorge nel momento in cui il licenziamento acquisisce efficacia. In detto momento sorge anche per il lavoratore il diritto all’indennità di preavviso. Ne consegue che non ha alcun effetto sull’obbligazione […]
Contributo a fondo perduto non spettante: pronti i codici tributo per il recupero in F24
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n. 45/E del 7 luglio 2021 riguardante l’istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, degli importi dovuti a seguito dell’adozione degli atti di recupero dei contributi a fondo perduto non spettanti. L’articolo 25 del DL n. 34 del 2020, al fine […]
Cassa integrazione Covid-19: domande integrative entro il 7 agosto 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con la circolare n. 99 del 8 luglio 2021, illustra le modifiche apportate ai trattamenti di integrazione salariale Covid-19 apportate dalla legge 21 maggio 2021, n. 69 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto Sostegni (decreto legge 22 marzo 2021, n. 41). La legge di conversione ha parzialmente innovato la disciplina in materia di ammortizzatori […]
Soci di cooperativa pesca: assetto assicurativo e contributivo
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con la circolare n. 100 del 8 luglio 2021, riepiloga l’assetto assicurativo e contributivo relativo ai soci delle cooperative della piccola pesca cui sono obbligatoriamente iscritti i soci delle cooperative della piccola pesca marittima sono obbligatoriamente soggetti al regime previdenziale della legge n. 250/1958, laddove ricorrano le seguenti condizioni: – essere soci di cooperative della pesca […]
Pensionati esteri, tassazione agevolata anche per il secondo pilastro
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta all’ interpello n. 462 in data 7 luglio 2021, riguardante l’imposta sostitutiva dell’IRPEF, prevista per le persone fisiche titolari di redditi da pensione di fonte estera: adesione ad uno schema pensionistico collettivo estero. L’Ente ha chiarito che il pensionato che, dopo aver vissuto all’estero, decide di trasferire la […]
Scarso rendimento dovuto a negligenza: recesso con preavviso
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con sentenza 11635 del 4 maggio 2021 ha statuito la legittimità del licenziamento comminata al dipendente di una Asl, con funzione di operatore tecnico, a cui era stata contestata la continuità, nell’arco di un biennio, di una situazione di insufficiente e scarso rendimento dovuta a negligenza e ad altri fatti dimostrativi della piena […]
Lavoratori fragili: dal 1° luglio cade il diritto al lavoro agile
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INL, con la nota n. 10962 del 5 luglio 2021, ha ricordato che, a decorrere dall’1.7.2021 non sono più in vigore le principali tutele, previste nelle diverse misure anti covid adottate dal Governo dal marzo 2020 ad oggi, in favore dei lavoratori c.d. fragili. Si tratta, in particolare dell’art. 26 del D.L. 18/2020 (L. 27/2020), […]
Bonus rottamazione TV: in arrivo 100 euro per ogni nucleo familiare
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministro dello Sviluppo Economico, ha firmato il decreto attuativo che rende operativo il bonus rottamazione Tv, in favore dei cittadini che acquisteranno televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terrestre Dvbt-2/Hevc Main 10. La nuova tecnologia consentirà di migliorare la qualità del segnale e di dare spazio alle trasmissioni in alta […]
CCNL Dirigenti Aziende Terziario
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon verbale di accordo del 16 giugno 2021, Confcommercio Imprese per l’Italia e Manageritalia hanno prorogato al 31 dicembre 2021 la scadenza del Ccnl vigente per i dirigenti di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi. Di seguito le altre principali novità. Aggiornamento e formazione professionale, politiche attive e outplacement (CFMT) Dal 1° ottobre […]
Contribuzione Colf, scadenza 2° trimestre al 10 luglio 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliSi ricorda che il pagamento della contribuzione dei lavoratori domestici va effettuato trimestralmente entro il 10 del mese successivo al trimestre di riferimento, ovvero: 1° trimestre gennaio – marzo, dal 1° al 10 aprile; 2° trimestre aprile – giugno, dal 1° al 10 luglio; 3° trimestre luglio – settembre, dal 1° al 10 ottobre; 4° […]
Addio mantenimento alla figlia che lavora con contratti a tempo determinato
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 11746 del 5 maggio 2021 ha statuito la revoca del mantenimento alla figlia maggiorenne che lavora e che, anche con contratti a tempo, riesce a guadagnare in media 900 euro mensili. La Corte d’Appello riformando in parte la sentenza di primo grado, rigettava la richiesta di addebito di […]