Rinuncia detrazioni d’imposta su pensioni: domande 2022 a partire dal 15 ottobre

L’INPS con il  messaggio n. 3404 del 8 ottobre 2021, ricorda che i beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all’applicazione dell’aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito e/o al non riconoscimento, in misura totale o parziale, delle detrazioni d’imposta per reddito sono tenuti a darne comunicazione all’INPS ogni anno. Le relative richieste possono essere inoltrate […]

Fondo solidarietà servizi ambientali: domanda di erogazione assegno ordinario

L’Inps con il  messaggio n. 3390 del 7 ottobre 2021, illustra le modalità per la presentazione delle domande di accesso all’assegno ordinario garantito dal Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali. La domanda di accesso all’assegno ordinario deve essere presentata alla Struttura INPS territorialmente competente in relazione all’unità produttiva non […]

Imprenditoria femminile a Roma e provincia. Bando Idea innovativa 2021

La Camera di Commercio di Roma ed il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile hanno approvato (delibera di Giunta n. 112 del 21 settembre 2021) la IX edizione del bando idea innovativa la nuova imprenditorialità al femminile 2021. La misura è diretta a dare supporto economico alle migliori idee imprenditoriali femminili di Roma e provincia per sviluppare nuove […]

Infedele compilazione dei report: licenziamento per giusta causa

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 22370 del 5 agosto 2021 ha statuito la legittimità del licenziamento per giusta causa per  mancata effettuazione di visite ai clienti viceversa indicate come eseguite nei report. Nella vicenda al vaglio della Corte ad una lavoratrice promotrice commerciale veniva intimato il licenziamento disciplinare,  per infedele compilazione dei report relativi a diverse […]

Ispettorato Nazionale del Lavoro: schema di comportamento per il personale

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con decreto direttoriale del 30 settembre 2021, ha adottato lo schema di “Codice di comportamento dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro” in cui, oltre a specifiche disposizioni in materia di trasparenza, buone pratiche e whistleblowing, vengono individuate le regole di comportamento in servizio, nei rapporti con il pubblico e in privato. Viene dunque avviata la […]

Fondo attività chiuse: chi può accedere e come ai contributi a fondo perduto

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 240 del 7 ottobre 2021, è stato pubblicato il  decreto 9 settembre 2021 che individua i soggetti beneficiari, l’elenco delle attività che hanno diritto al contributo l’ammontare dell’aiuto concedibile e le relative modalità di erogazione. Il regime di aiuti dovrà essere approvato dalla Commissione europea. Dopodiché il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, con […]

Esonero under 36, arrivano le istruzioni INPS

 L’Istituto previdenziale con il messaggio 7 ottobre 2021, n. 3389, fornisce le istruzioni per il godimento dell’esonero contributivo previsto dall’art. 1, commi da 10 a 15, dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178, dedicato alle assunzioni a tempo indeterminato ed alle trasformazioni di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato, effettuate nel biennio 2021-2022. Come noto, l’esonero ammonta […]

INPS: SPID, CIE e CNS per accedere al Servizio Durc On Line

L’INPS ha pubblicato la circolare n. 146 del 7 ottobre 2021, per fornire, in accordo con l’INAIL, le indicazioni operative per l’accesso al servizio Durc On Line, in considerazione del fatto che a partire dal 1° ottobre 2021 l’accesso ai servizi online dell’Istituto è previsto esclusivamente tramite SPID, CIE e CNS. Accesso al servizio Durc On […]

Patto di non concorrenza violato, dimissioni senza giusta causa

La Corte di Cassazione  con l’ordinanza 22247 del 4 agosto 2021 ha confermato la decisione con cui la Corte d’appello aveva accertato l’insussistenza della giusta causa delle dimissioni rassegnate dal manager di una banca, attesa l’accertata violazione del patto di non concorrenza e del divieto di storno contrattualmente pattuiti. Per l’effetto, il dirigente era stato condannato a […]

Modifica alla disciplina del subappalto: indicazioni operative

Come noto e come pubblicato nella nostra newsletter del 8 ottobre 2021 l’INL con  nota 1507 del 6 ottobre 2021, ha offerto chiarimenti su quanto previsto dall’articolo 49, D.L. 77/2021 (conv. da L. n. 108/2021), che ha modificato l’articolo 105, comma 14, D.Lgs. 50/2016, relativo alla regolamentazione del subappalto in ambito pubblico.Più in particolare si […]

Decontribuzione contratti di solidarietà, domande al via

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la notizia del 6 ottobre 2021 ha reso noto che a  partire dal 30 novembre e fino al 10 dicembre 2021, i datori di lavoro privati aventi diritto possono presentare le domande attraverso l’applicativo web “sgravicdsonline”. L’applicativo è operativo dal 2 novembre 2021 al 10 dicembre di ogni […]

NASpI: nuovo servizio INPS

L’Inps con comunicato stampa del 6 ottobre 2021 ha reso noto che è disponibile un nuovo servizio “personalizzato e interattivo” per chi ha presentato domanda NASpI e la stessa è stata accolta dall’INPS. La NASpI è l’indennità mensile di disoccupazione erogata ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che hanno perduto involontariamente l’occupazione ivi compresi: […]

Startup e Pmi innovative. Proroga per mancato deposito dell’attestazione dei requisiti

Il ministero dello sviluppo Economico con lettera 278980 del 27 settembre 2021 ha disposto il differimento dei termini per il deposito del bilancio di esercizio con la sostituzione del testo dell’art. 106, comma 1, DL n. 18/2020, che stabilisce la convocazione dell’assemblea ordinaria per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2020 entro centottanta giorni dalla […]

Assegno temporaneo per i figli a carico: domande con diritto agli arretrati da luglio

L’Inps con il messaggio 3340 del 5 ottobre 2021  ha comunicato che il  decreto legge 132/2021 entrato in vigore lo scorso 30 settembre 2021, ha prorogato al 31 ottobre 2021 il termine di presentazione della domanda di arretrati da luglio 2021 dell’assegno temporaneo per i figli minori. Il termine era inizialmente stabilito al 30 settembre 2021: ora pertanto per le […]