Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Codici contratto Uniemens: novità da agosto 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 2630 del 16 luglio 2021, elenca i nuovi codici dell’elemento “CodiceContratto” di “DenunciaIndividuale” del flusso di denuncia Uniemens da utilizzare con decorrenza dal periodo di paga agosto 2021: – 569, relativo al “CCNL aziende artigiane settore pulizie e servizi – CONFLAVORO PMI” (codice CNEL K55A); – 570, relativo al “CCNL […]
Industria del tessile, della moda e degli accessori: in arrivo contributi a fondo perduto
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero dello Sviluppo Economico con un comunicato stampa ha informato che ha pubblicato il decreto del Ministro Giorgetti che istituisce contributi a fondo perduto a sostegno di investimenti nel design, nell’innovazione e nella valorizzazione dei prodotti del made in Italy nel settore dell’industria del tessile, della moda e degli accessori. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato un decreto che […]
Fondo di Tesoreria e subentro nel trasporto pubblico locale
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps con messaggio 2616 del 15 luglio 2021 ha chiarito che ai sensi dell’art. 48, comma 7, lett. e), Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50, nelle ipotesi di sostituzione del gestore dei servizi di trasporto pubblico locale, tutti i dipendenti devono essere trasferiti senza soluzione di continuità dal gestore uscente al subentrante con la sola esclusione […]
Volontà di non accedere al pensionamento anticipato? No al licenziamento
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 14393 del 25 maggio 2021 ha statuito che non può essere licenziato il conducente ultrasessantenne, dipendente di un’azienda di trasporto pubblico, che manifesta la volontà di non accedere alla pensione di vecchiaia anticipata e chiede di rimanere in servizio. La Corte di cassazione ha ritenuto legittima l’impugnativa presentata dal dipendente di […]
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: CHIUSURA ANTICIPATA UFFICI
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon la presente siamo a comunicare alla Clientela tutta che, venerdi 23 luglio 2021, i nostri uffici, per motivi tecnici, chiuderanno anticipatamente alle ore 15:00.Come di consueto Vi segnaliamo che per le urgenze potrà farsi riferimento ai seguenti recapiti di cellulare: Dott. Nino Carmine Cafasso 337842083 • Dott. Raffaele Palomba 3283317127 • Dott.ssa Nunzia […]
Comparto Difesa – determinazione del calcolo della pensione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con la circolare 107 del 14 luglio 2021 fornisce le prime istruzioni relative all’applicazione dell’articolo 54 del d.p.r. 1092/1973 con riferimento al calcolo della quota retributiva delle pensioni liquidate ai sensi dell’articolo 1, comma 12, della legge 335/1995, per i soggetti con anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 pari o superiore a 15 anni e inferiore a […]
TFR e crediti di lavoro: indici ISTAT aggiornati a giugno 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon il comunicato ISTAT del 15 luglio 2021, che ha stabilito in 103,8 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacchi), sono stati rielaborati i coefficienti validi per il mese di giugno 2021 del trattamento di fine rapporto e dei crediti di lavoro. Rivalutazione del TFR accantonato Il Codice Civile prevede che il […]
CCNL Alimentari PMI Confapi
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIn data 12 luglio 2021 Unionalimentari Confapi, Fai Cisl, Flai CGIL e Uila Uil hanno convenuto l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL, scaduto il 30 giugno dello scorso anno, per i lavoratori dipendenti della piccola e media industria alimentare. Il contratto avrà decorrenza 1° luglio 2020 – 31 ottobre 2024. Di seguito le […]
Nuovo bonus sanificazione. Modello per la comunicazione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate con provvedimento 191910 del 15 luglio 2021 ha fissato i criteri e le modalità di applicazione del bonus sanificazione per i soggetti che sostengono spese per la bonifica degli ambienti e degli strumenti di lavoro e all’acquisto di dispositivi di protezione. L’art. 32 del DL n. 73/2021 ha rimodulato il vecchio bonus previsto dal decreto […]
Indennità sostitutiva del preavviso, prescrizione in cinque anni
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 14062 del 21 maggio 2021 ha statuito che in caso di cessazione del rapporto di lavoro, le indennità spettanti sono assoggettate alla prescrizione quinquennale e non all’ordinario termine decennale. Ciò, a prescindere dalla natura, retributiva o previdenziale, dell’indennità medesima, ovvero dal tipo di rapporto, subordinato o parasubordinato, in essere, in ragione dell’esigenza di evitare […]
Smart working: procedura semplificata soltanto con applicativo istituzionale
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la nota n. 2548 del 14 luglio 2021 ribadisce che la trasmissione della comunicazione di smartworking deve essere eseguita esclusivamente utilizzando l’applicativo informatico disponibile sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Non sono dunque ammesse modalità di trasmissione equipollenti all’utilizzo della piattaforma informatica, quali l’invio […]
Contrasto al caporalato: nuovo protocollo d’intesa per il lavoro agricolo di qualità
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliE’ stato siglato in data 14 luglio 2021 il protocollo d’intesa tra Ministero dell’Interno e Mipaaf per l’attivazione di più efficaci sinergie interistituzionali nelle aree qualificate a più elevato rischio di sfruttamento lavorativo e caporalato per la realizzazione e la diffusione di progetti provenienti da associazioni di categoria operanti nel settore dell’agricoltura, ritenute di particolare rilevanza. Impegni del Ministero […]
Aree di crisi industriale complessa, ripartizione delle risorse
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Istituto previdenziale con il Messaggio INPS 13 luglio 2021, n. 2584, rende nota la ripartizione dei finanziamenti 2021 per le aree di crisi industriale complessa a seguito della previsione dell’art. 1, comma 289, della Legge di Bilancio 2021, per il completamento dei piani di recupero occupazionale di cui all’art. 44, comma 11-bis, Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 148. Dopo il […]
Aiuti ZFU Sisma Centro Italia. Codice tributo e elenco dei beneficiari
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n 47 del 13 luglio 2021 ha reso note le agevolazioni previste per imprese e professionisti localizzati nella Zona Franca urbana (comuni delle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici del 2016 e seguenti) istituita ai sensi dell’articolo 46 del DL n. 50/2017, sono state ritoccate con DL […]