Esercizio abusivo della professione: quando si configura il reato

La Corte di Cassazione con sentenza 13341 del 2 aprile 2024 ha confermato la condanna penale impartita ad una donna per il reato di esercizio abusivo della professione ex articolo 348 del Codice penale. All’imputata, era stato contestato il compimento di atti tipici della professione forense, in quanto, pur non essendo iscritta all’albo degli avvocati […]

CCNL Terziario Confesercenti: cosa cambia

Sottoscritta il 22 marzo 2024 da Confesercenti, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UUILtuCS l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Terziario Confesercenti con decorrenza 1° aprile 2024 – 31 marzo 2027. In particolare ai lavoratori in forza al 22 marzo 2024 è corrisposto un importo una tantum suddivisibile in 15 quote mensili o frazioni, […]

Colf e badanti: versamento contributi del primo trimestre entro il 10 aprile

Entro il 10 aprile 2024 i datori di lavoro domestico sono chiamati al versamento della prima rata dei contributi per colf e badanti dovuti in riferimento al primo trimestre 2024. Esistono diverse modalità per il versamento dei contributi:  – Direttamente sul portale dell’INPS; – Attraverso gli sportelli abilitati al circuito PagoPa; – Presso le banche […]

Programma GOL: cos’è e a chi si rivolge

In data 29 marzo 2024, è stato aggiornato il programma GOL. Il programma Gol si basa sulla personalizzazione dei servizi, indirizzando i destinatari al percorso più adeguato grazie all’orientamento di base mirato e alla valutazione dell’occupabilità attuata tramite l’assessment quali-quantitativo (patto di servizio Gol). In particolare, il programma è rivolto a:  • Beneficiari di ammortizzatori […]

Rapporto pari opportunità: ecco perché presentarlo

Torna nel 2024 l’appuntamento, biennale, con il rapporto per le pari opportunità. La scadenza è canonicamente fissata al 30 aprile 2024 e ci sono tanti buoni motivi per non dimenticarsene. Come noto il rapporto per le pari opportunità è un adempimento biennale a cui sono tenute le aziende pubbliche e private che occupano più di […]

Ministero Interno: stranieri altamente qualificati

ll Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero del Lavoro ed il Ministero del Turismo, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 2024, il Decreto 29 febbraio 2024, con le modalità e requisiti per l’ingresso ed il soggiorno dei cittadini di Stati non appartenenti all’Unione europea che svolgono un’attività lavorativa altamente qualificata […]

Istat, a febbraio +41mila occupati. Tasso di disoccupazione al 7,5%

Dopo la frenata di gennaio (-40mila occupati), a febbraio, ha appena reso noto l’Istat, con i dati provvisori, il mercato del lavoro segna una nuova crescita dell’occupazione: +41mila unità. Il risultato è frutto di un vero e proprio boom delle assunzioni stabili, salite in un solo mese di ben 142mila unità.  I contratti a termine […]

Assegno di inclusione: slittano i tempi di presentazione

Con il comunicato del 2 aprile 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce precisazioni in merito alle tempistiche del primo incontro presso i servizi sociali da parte dei beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI). Come noto, i beneficiari dell’Assegno di inclusione sono tenuti a presentarsi presso i servizi sociali entro 120 giorni dalla […]

Sgravio contratti di solidarietà: conguaglio entro il 16 aprile 2024

Entro il 16 aprile 2024 sarà possibile effettuare le operazioni di conguaglio da parte delle imprese destinatarie di decreti direttoriali di autorizzazione alla riduzione contributiva che hanno stipulato contratti di solidarietà e i cui periodi di CIGS si siano conclusi entro il 31 marzo 2023. Spetta al datore di lavoro attivare la procedura per il […]

Indennità fermo pesca 2023: più tempo per trasmettere la documentazione

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che è stato prorogato il termine entro il quale le aziende possono trasmettere la “scheda 9 – dichiarazione di avvenuto fermo”, completa del visto dell’Autorità Marittima competente e il relativo file FPO al fine di ottenere il riconoscimento dell’indennità giornaliera del fermo pesca 2023. La […]

Socio di cooperativa: quale CCNL applicare?

Il lavoratore socio di cooperativa adibito ad un appalto presso una catena di negozi di mobili ha diritto di vedersi corrispondere la retribuzione del Ccnl logistica. Questo quanto emerge dalla sentenza del 31 gennaio 2024 del Tribunale di Milano: vediamo di che si tratta. Nel caso sottoposto al vaglio del Tribunale di Milano, per verificare […]

Telecomunicazioni: l’assegno di integrazione salariale si chiede con OMNIA IS

Con il messaggio 1274 del 27 marzo 2024 l’Inps rende noto che a partire dal 28 marzo 2024 è accessibile sulla piattaforma “OMNIA IS” il servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale (AIS) erogato dal Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni. L’assegno di integrazione salariale (AIS) è riconosciuto per […]

Regolamento delle ZLS: semplificazioni per le imprese

Entrerà in vigore il 17 aprile 2024 il decreto che disciplina le Zone logistiche semplificate (ZLS) adottato al fine di creare condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi per consentire, nelle aree interessate, lo sviluppo delle imprese già operanti, nonché l’insediamento di nuove imprese. La ZLS zona logistica semplificata può essere istituita nelle Regioni […]

Parità di genere: pubblicato il Piano operativo INPS

Con il messaggio 1307 del 29 marzo 2024 l’Inps rende noto di aver pubblicato il piano operativo per l’attuazione delle Linee Guida in materia di “Politica della Parità di Genere in INPS” finalizzato per gestire efficacemente le iniziative e gli interventi in favore della parità. Il documento promuove la parità di genere come fondamentale obiettivo […]