Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Permessi 104: licenziamento legittimo in caso di abuso
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 6468 del 12 marzo 2024 ha chiarito che costituisce giusta causa di licenziamento l’utilizzo, da parte del lavoratore, di permessi ex legge n. 104 in attività diverse dall’assistenza al familiare disabile, con violazione della finalità per la quale il beneficio è concesso. Nella specie, la Suprema corte ha confermato, […]
Dichiarazione di responsabilità: la nuova data di scadenza
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS informa che i titolari di prestazioni assistenziali, per continuare a fruire della prestazione, sono tenuti a trasmettere annualmente all’INPS una dichiarazione riguardante alcune circostanze rilevanti per la conservazione del diritto. L’Istituto ha completato, in questi giorni, la postalizzazione di tutte le comunicazioni riguardanti la Dichiarazione di responsabilità, riguardo al modello ACC. AS/PS. Il termine […]
Istat: un 2023 in crescita per occupazione e ore lavorate
/in La Nostra Newsletter /da newsletterBuone notizie sul fronte occupazione. Secondo i dati Istat recentemente pubblicati, nel quarto trimestre nel 2023 si è registrato un incremento rispetto al trimestre precedente in termini congiunturali degli occupati pari a 144 mila unità: lo 0,6% in più. Le motivazioni sono da ricercare nella crescita (pari allo 0,9%) dei dipendenti a tempo indeterminato e […]
Telelavoro transfrontaliero abituale: rilascio del certificato
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 1072 del 13 marzo 2024, comunica la modalità di presentazione delle richieste di rilascio del certificato di legislazione applicabile al telelavoro trasfrontaliero abituale. Nello specifico, per “telelavoro transfrontaliero” si intende un’attività che può essere svolta da un qualsiasi luogo e può essere eseguita presso i locali o la sede del […]
Pensione anticipata contributiva più facile per le lavoratrici madri
/in La Nostra Newsletter /da newsletterArrivano dall’Inps le indicazioni operative sulla nuova disciplinadellapensione anticipata contributiva come modificata, a decorrere dal 1° gennaio 2024, dalla legge di bilancio 2024. Le istruzioni sono contenute nella circolare n.46 del 13 marzo 2024. I lavoratori conprimo accredito contributivo decorrente successivamente al 1° gennaio 1996 conseguono il diritto alla pensione anticipata cd. contributiva: • Al […]
Dossier donne: infortuni e malattie professionali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INAIL in occasione della Giornata internazionale della donna, come ogni anno, ha pubblicato il Dossier donne curato dalla Consulenza statistico attuariale (Csa), come segno di attenzione e sostegno al mondo del lavoro femminile. Il documento riporta una dettagliata, seppur sintetica, rappresentazione degli andamenti degli infortuni e delle malattie professionali declinati al femminile, secondo le principali […]
Bonus colonnine per imprese e professionisti: domande al via
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica comunica che sarà possibile dal 15 marzo al 20 giugno 2024 inviare leistanzeper beneficiare delbonus colonnine per imprese e professionisti, a sostegno dell’acquisto e dell’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Il credito può essere richiesto da: • Imprese di qualunque dimensione, operanti in tutti i settori […]
Fisco: fino a 10 anni per pagare i debiti, cartelle “inesigibili” cancellate dopo 5
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare un nuovo decreto attuativo della riforma fiscale, dedicato al riordino del sistema della riscossione. I piani di dilazione per i contribuenti diventano più lunghi: dall’anno prossimo si potranno pagare i debiti con il fisco in 84 tranche (sette anni) che diventano 120 (10 anni) per chi […]
Risarcimento danni da demansionamento: prova anche per presunzioni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterArtigiani e commercianti: in arrivo gli Avvisi Bonari
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con messaggio 11 marzo 2024 n. 1026, informa che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla rata con scadenza nel mese di novembre 2023 per gli Artigiani e i Commercianti. Gli Avvisi Bonari sono a disposizione del contribuente all’interno del Cassetto previdenziale Artigiani e Commerciantial seguente percorso: “Cassetto Previdenziale […]
Bonus edilizi: come rifiutare le cessioni crediti già accettate
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate con la circolare n.6 del 11 marzo ha fornito leistruzioni operative agli uffici sulla cessione dei crediti d’imposta per interventi edilizi, con particolare riferimento alla procedura da seguire per richiedere l’annullamento dell’accettazione di crediti d’imposta derivanti dalle opzioni di cessione dei crediti già accettate, successive alla prima, o da opzioni di sconto […]
Pensione anticipata ordinaria: semplificazione delle domande telematiche
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio 1041 del 11 marzo 2024 comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione anticipata ordinaria è stato implementato al fine di reingegnerizzare e semplificare la presentazione dell’istanza. Le istanze in oggetto possono essere presentate attraverso i seguenti canali: • Direttamente dal sito internet www.inps.it, accedendo tramite SPID (Sistema Pubblico […]
Spese per l’affitto rimborsabili anche se il contratto è stipulato dal coniuge
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 5 del 7 marzo 2024, ha fornito alle sedi territoriali le proprie istruzioni in merito alle novità in materia di redditi di lavoro dipendente introdotte dalla legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) e dal decreto Anticipi (Dl n. 145/2023). Di seguito si riepilogano le indicazioni di maggior […]
Associazioni e società sportive dilettantistiche: il modulo per le domande di contributo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Dipartimento per lo Sport, con nota del 8 marzo 2024, ha pubblicato il Decreto del Ministro per lo Sport e i Giovani, che definisce modalità di concessione e di revoca del contributo. Associazioni e società sportive che sono iscritte nel Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche, possono, dal 11 marzo al 22 aprile 2024, […]