Al via il Bonus patente 2024: come richiederlo

Il Bonus patente autotrasportatori è stato confermato per il 2024. A dare l’annuncio è il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il quale ha comunicato che il portale sarà operativo a partire da lunedì 4 marzo dalle ore 12.00. A quel punto chiunque abbia diritto alla misura potrà accedervi online. Chiaramente il bonus resterà fruibile […]

Benefici e Bonus per gli studenti: guarda l’elenco 

Nel 2024 sono tanti i bonus studenti attivi, ossia aiuti e agevolazioni dedicati a coloro che studiano. Sono le famiglie, nel caso degli studenti minorenni, a dover richiedere i bonus per lo studio. Se gli studenti invece sono maggiorenni, possono presentare domanda in autonomia entro determinate soglie ISEE o di reddito. In questa guida spiegano […]

Concorsi scuola 2024: già probabili 10.000 posti non assegnati, in arrivo bando da 24.000 posti

Con il decreto PNRR pubblicato il 2 marzo in Gazzetta Ufficiale, il Ministero dell’Istruzione interviene anche sul reclutamento. Con l’articolo 14, comma 7 si autorizza il Ministero dell’Istruzione e del Merito a utilizzare i posti residuali dalle singole procedure concorsuali per le successive assunzioni tra il 2024 e il 2026, così da rispettare il target […]

Addio orario di lavoro, il Chronoworking (cronolavoro) è il futuro

Nuova frontiera per il mondo del lavoro. Sembra che il Chronoworking (o più semplicemente cronolavoro) possa diventare una delle nuove tendenze per l’orario lavorativo. Ormai è evidente che il mondo del lavoro stia subendo una trasformazione. Che si tratti di lavoro ibrido, della settimana lavorativa di quattro giorni o di job sharing, non c’è alcun […]

Sicurezza: più infortuni (+6,8%) e morti (+4,7%) sul lavoro a gennaio

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nel primo mese del 2024 sono state 42.166 (+6,8% rispetto al gennaio 2023), 45 delle quali con esito mortale (+4,7%). In aumento anche le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 6.218 (+30,7%).  Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail – spiega l’Istituto – sono […]

Concorsi pubblici: tutti i bandi in scadenza a marzo 2024

Da Nord a Sud, ecco i bandi che scadranno nel corso di questo mese. Riguardano posti di lavoro in diversi settori: dalla Pubblica amministrazione alla sanità, dalle forze dell’ordine alle università.  Anche nel mese di marzo sono in scadenza diversi concorsi pubblici che riguardano posti di lavoro nella Pubblica amministrazione, ma anche nelle Università, nella sanità e […]

Superbonus e bonus barriere architettoniche: in Gazzetta la Legge di conversione del DL 212

È pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 48 di ieri 27 febbraio la Legge 22 febbraio 2024, n. 17 di conversione in legge, senza modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2023, n. 212 recante: “Misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119, 119 -ter e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. […]

Bando per certificare la parità di genere: scadenza 28 marzo

Chiuderà il prossimo 28 marzo l’avviso pubblico per le aziende interessate a ottenere la certificazione della parità di genere. Sono previsti contributi e voucher fino a 12.500 euro. Ultimo mese di tempo per accedere al bando che mette a disposizione nuove risorse per accompagnare le imprese verso la riduzione del gender gap in azienda e […]

Lavoro, settimana di 4 giorni: esperimento in 61 aziende

La settimana lavorativa ridotta a 4 giorni: l’Italia osserva cosa succede all’estero e i dati sono incoraggianti. La riduzione a quattro giorni dei turni di lavoro mostra che i dipendenti sono più felici. E in termini di risultati aziendali cresce l’efficienza e il fatturato, risultato non scontato. Gli effetti sono di lunga durata, come dimostrano i dati contenuti in […]

Lavoro: quali sono le Regioni con più offerte pubblicate nel 2023

Nell’Osservatorio Mercato del Lavoro 2023 di InfoJobs al primo posto si conferma la Lombardia che raccoglie oltre un terzo dei circa 340mila annunci nazionali. Seconda l’Emilia-Romagna davanti al Veneto. Cresce il numero di aziende che scaricano i curriculum vitae. Tra le figure più richieste operai, amministrativi e magazzinieri.  Il Nord-est sempre più terreno fertile sul […]

Lavoro: stress in ufficio? Il datore risponde per danni

Il datore di lavoro risponde per i danni alla salute prodotti sul dipendente da un ambiente lavorativo troppo stressante anche se gli atti che hanno causato la lesione non sono qualificabili come mobbing. La Cassazione ribadisce (sentenza 2084/2024 del 19 gennaio scorso) che la tutela della salute dei dipendenti non si limita alla prevenzione del […]

Isee 2024: tutti i bonus disponibili

Sono oltre 20 i bonus che, nel 2024, saranno disponibile per le famiglie in condizione economiche “svantaggiate” e Isee basso. In relazione all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, i nuclei familiari aventi diritto potranno accedere, dunque, ad alcuni o tutti questi bonus e misure di sostegno. Questo l’elenco completo dei Bonus:  I dettagli

Lavoratori marittimi: chiarimenti INPS su voci retributive per prestazioni di malattia fino a 31 dicembre 2023

Con la circolare n. 4 del 5 gennaio 2024 e il successivo messaggio n. 157 del 12 gennaio 2024 nel fornire un quadro riepilogativo delle disposizioni introdotte dalla legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024), sono state illustrate le modifiche di cui all’articolo 1, comma 156, della stessa legge, a novella del regio […]

Rimozione dell’amianto: come funzionano le detrazioni fiscali

Al via al Bonus Amianto, non solo per i lavori, ma per tutte le attività connesse alla bonifica. La spiegazione arriva dall’Agenzia delle Entrate, L’Agenzia delle Entrate ha confermato che, ai sensi dell’articolo 16-bis, comma 1, lettera l) del Testo unico delle imposte sui redditi (Dpr 917/1986), gli interventi di rimozione dell’amianto, eseguiti su singole […]