Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro sul Fringe benefit
/in La Nostra Newsletter /da newsletterFondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 22 febbraio 2024, un approfondimento dedicato ai fringe benefit per l’anno 2024. Il legislatore, limitatamente al solo anno fiscale 2024, ha previsto l’innalzamento a 1.000 euro della soglia di non imponibilità dei fringe benefit ai dipendenti, con un incremento a 2mila euro in presenza di figli a carico. Il […]
Polizia di Stato: rinnovo contratto di lavoro. Richiesta di avvio di tavoli
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Polizia di Stato, in riferimento al rinnovo del contratto ha richiesto al Ministro Piantedosi un avvio di tavolo di confronto. Signor Ministro, come noto il contratto collettivo nazionale di lavoro del Comparto sicurezza e difesa è scaduto il 31 dicembre 2021 e, quello in corso, è l’ultimo anno di vigenza del rinnovo (2022/2024), per […]
Censis: per il 67% degli occupati la priorità è lavorare meno
/in La Nostra Newsletter /da newsletterRidurre il tempo di lavoro è l’obiettivo per il futuro per oltre sei occupati italiani su dieci (il 67,7%). Lo desidera il 65,5% dei giovani, il 66,9% degli adulti e il 69,6% degli over 50. Spesso le dimissioni sono una fuga verso un impiego migliore: tra gli occupati con meno di 60 anni dimessisi dal lavoro, il 67% entro tre […]
Omicidio sul Lavoro: Nordio contrario a introdurre il reato
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIntervenendo al question time alla Camera, il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, non ha usato giri di parole: parlando del Consiglio dei Ministri nel quale è stato affrontata anche “l’ipotesi di eventuali sanzioni penali“, Nordio ha sottolineato non solo che lui è “abbastanza contrario” all’introduzione dell’omicidio sul lavoro ma che “il principio non è stato trattato” in Cdm […]
Lavoro: Meloni, “oggi in Italia record storico del tasso di occupazione”
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha rivendicato il successo della decisione del Governo di eliminare il Reddito di Cittadinanza. “Abbiamo smesso di spendere i soldi dei cittadini per pagare chi non lavora e abbiamo dato soldi in più a chi lavora. I risultati si vedono nei numeri”, ha sottolineato Meloni. Al Governo stiamo dimostrando […]
Sicurezza lavoro: stretta sul nero e appalti per fermare la strage
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Governo sta adottando misure drastiche per contrastare il lavoro nero e gli appalti irregolari, arrivando persino a sospendere i bandi. Ha messo infatti a punto un piano volto a rafforzare la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, che prevede l’incremento delle sanzioni, anche di natura penale, un aumento del numero di ispettori […]
Bonus casa: comunicazione delle spese di ristrutturazione con ipotesi proroga al 4 aprile 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSi va verso la proroga della comunicazione delle spese di ristrutturazione in condominio. La scadenza per la comunicazione dei bonus casa è fissata in calendario per il 16 marzo (18 marzo, cadendo di sabato), ma è in campo la possibilità di un rinvio che potrebbe far slittare l’adempimento al 4 aprile 2024. Ad avanzare la […]
Milleproroghe: approvato alla Camera. Ecco le novità
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon 174 voti favorevoli la Camera dei Deputati ha dato l’ok alla fiducia che il Governo ha posto sul Milleproroghe proroghe. Il provvedimento proroga i termini e le misure che non sono state incluse nella legge di Bilancio. Adesso il decreto dovrà essere esaminato dal Senato della Repubblica. Il provvedimento comprende: Leggi l’approfondimento
Bonus imballaggi eco e riciclati: pronto il codice per utilizzarlo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la risoluzione n. 12 del 20 febbraio 2024, l’Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo 7065 per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta riconosciuto alle imprese che hanno contribuito a ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi e il livello dei rifiuti acquistando, negli anni 2019 e 2020, prodotti realizzati con materiali provenienti dalla […]
Bonus genitori separati o divorziati con figli minori o disabili: al via alle richieste
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stata attivata la proceduta che consente, dal 12 febbraio 2024 e fino al 31 marzo 2024, di presentare domanda all’INPS per ricevere il Bonus a favore dei genitori separati, divorziati e/o non conviventi di figli minorenni o maggiorenni disabili con handicap grave, per garantire la continuità di erogazione dell’assegno di mantenimento in causa di interruzione nel […]
Bonus asilo nido 2024: come presentare la domanda
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNovità da quest’anno per i genitori che fanno domanda per accedere al Bonus asilo nido. La Manovra 2024 ha incrementato le risorse finalizzate a sostenere le rette o il supporto domiciliare per i nuovi nati fino al compimento dei 3 anni. L’ultima Legge di bilancio ha infatti portato a 3.600 euro il voucher per il […]
Bonus assunzione disabili under 35: cosa cambia
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCambiano i termini per il bonus assunzione dedicato agli ETS che impiegano personale con disabilità con meno di 35 anni. La legge di conversione del Decreto Milleproroghe estende il periodo agevolato. L’incentivo spetta per i contratti stipulati dal 1° agosto 2020 al 30 settembre 2024. In arrivo nuove scadenze per il bonus assunzione disabili under […]
Tasse in 12 mesi e pagamenti con carta di credito: le nuove regole per le partite Iva
/in La Nostra Newsletter /da newsletterRivoluzione in arrivo per le partite Iva. A gennaio il decreto sulla semplificazione degli adempimenti tributari aveva introdotto la possibilità per i lavoratori autonomi di dilazionare in sette mesi – anziché sei – il pagamento delle imposte sull’anno precedente. Ora il Governo Meloni punta a rendere questa misura strutturale e introdurre una rateizzazione delle tasse per le […]
Direttiva Case Green: per le ristrutturazioni una spesa da 20 a 55 mila euro a famiglia
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Direttiva Case dell’Unione Europea sta per entrare in vigore. La Energy Performance of Building Directive (Epbd) verrà approvata nel suo testo definitivo dall’europarlamento in una sessione plenaria in programma tra l’11 e il 14 marzo. Poi, dopo un ultimo passaggio in Consiglio, finirà nella Gazzetta Ufficiale. E per raggiungere gli obiettivi del 2033, spiega […]