Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Malattie professionali industria e agricoltura: la Circolare INAIL sulla revisione delle tabelle
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon Circolare n. 7 del 15 febbraio 2024 l’INAIL fornisce chiarimenti in merito alla revisione delle tabelle delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura, di cui agli artt. 3 e 211 del Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, approvata con Decreto interministeriale 10 ottobre 2023. Le […]
Bonus trasporti: cambia con la Carta Dedicata a Te
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSi attende il decreto attuativo che deve rinnovare questo strumento, che deve sostituire quello esistente, in scadenza il 25 marzo. Addio al vecchio bonus trasporti – con il contributo di 60 euro destinato a chi ha un reddito entro i 20mila euro – nei prossimi mesi scatterà un nuovo contributo per gli abbonamenti del Tpl inserita nella Carta Dedicata. Si […]
Bonus fino a 2500 euro e punteggio extra nelle GPS per chi sceglie di insegnare nelle zone montane
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Consiglio dei Ministri ha dato il via libera a un disegno di legge che introduce anche misure per rendere più attrattive le posizioni docenti nelle scuole montane. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento di queste zone, spesso caratterizzate da condizioni socio-economiche sfavorevoli. Le misure previste: Nel dettaglio
Bonus Auto: al via i nuovi incentivi 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNel mese di marzo, al più tardi all’inizio di aprile, dovrebbe entrare in vigore la riforma degli incentivi annunciata a più riprese – tra il 20 dicembre 2023 e il 1° febbraio 2024 – dal ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso. Pur non essendo ancora stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il contenuto del […]
Smart working: no alla proroga (anche) per i dipendenti privati
/in La Nostra Newsletter /da newsletterBocciato l’emendamento al decreto Milleproroghe per prorogare lo smart working nel settore privato. Il lavoro agile, quindi, terminerà il 31 marzo, senza ulteriori concessioni ai lavoratori dipendenti con figli minori di 14 anni e i lavoratori fragili (previa certificazione del medico competente). Bocciata anche l’estensione alle PA. Nessuna proroga allo smart working per i lavoratori fragili e […]
Lavoro sportivo: nuovi termini per comunicazioni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon un emendamento approvato in sede di conversione del decreto Milleproroghe viene differito al 31 marzo 2024 il termine per effettuare le comunicazioni obbligatorie per arbitri e direttori di gara, per il periodo luglio – dicembre 2023, senza alcuna sanzione. Ulteriori modifiche al provvedimento prevedono la possibilità di optare entro il prossimo 30 giugno per […]
Bonus psicologo fino a 1500 euro: la circolare Inps
/in La Nostra Newsletter /da newsletterBonus psicologo, arriva la circolare Inps (n.34 del 15 febbraio). La domanda per l’anno 2023, spiega l’istituto di previdenza, potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024. La richiesta può essere presentata, esclusivamente in via telematica, accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” attraverso una delle seguenti modalità: portale web, utilizzando […]
Milleproroghe 2024: dalla rottamazione delle cartelle esattoriali al taglio dell’Irpef
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl decreto Milleproroghe contiene una serie di provvedimenti su vari argomenti: dallo scudo per gli amministratori pubblici alla scadenza delle cartelle esattoriali. Ecco i principali interventi: Rottamazione fino al 15 marzo Ci sarà tempo fino al 15 marzo per aderire alla rottamazione quater delle cartelle esattoriali, pagando le due rate non versate nel 2023 e quella in […]
I medici potranno restare al lavoro in corsia fino a 72 anni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterI medici potranno continuare a lavorare in corsia fino a 72 anni. E’ stato infatti approvato l’emendamento di Fratelli d’Italia al decreto Milleproroghe che consente ai medici di restare attivi nel Servizio sanitario nazionale, fino al 31 dicembre 2025, oltre l’età pensionabile, su loro istanza: la possibilità riguarda dirigenti medici e sanitari, “anche al fine di […]
UniCredit: premio record per i dipendenti, fino a 8 giorni di lavoro in meno all’anno
/in La Nostra Newsletter /da newsletterUniCredit premia i suoi dipendenti con un premio record, che include la possibilità di convertire parte del premio in “welfare days”, fino a un massimo di 5 giornate all’anno. In totale, con la riduzione oraria prevista dal contratto collettivo nazionale, i dipendenti UniCredit potranno lavorare fino a 8 giorni in meno all’anno. I lavoratori hanno […]
Concorso Agenzia Dogane 2024: bando per 564 funzionari
/in La Nostra Newsletter /da newsletterAl via al Bando dell’Agenzia delle Dogane 2024. Il reclutamento avviene a meno di due anni dopo l’ultima trance di assunzioni che ha coperto quasi mille posti tra diplomati e laureati. Il concorso riguarda contratti a tempo pieno e indeterminato, presso Uffici centrali e periferici dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, di 564 unità di […]
Sport bonus: elenco beneficiari seconda finestra 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSport bonus: elenco beneficiari seconda finestra 2023 Il dipartimento per lo Sport ricorda che il credito d’imposta può essere utilizzato in tre quote annuali di pari importo, soltanto in compensazione tramite F24, indicando il codice tributo “6892”. Pubblicato, sul sito del dipartimento per lo Sport, della presidenza del Consiglio dei ministri, l’elencodelle imprese che possono […]
Edicole: arriva il bonus del Governo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Governo ha istituito un bonus tramite l’Agenzia delle Entrate nei confronti delle edicole che si adattano ai cambiamenti del mercato editoriale, offrendo fino a 2000 euro. Le edicole si trovano ad affrontare una crisi dovuta al declino delle vendite di giornali determinato principalmente dall’accesso alle informazioni, ormai in modo prevalente, nella dimensione telematica. Il […]
Lavoro: l’Italia poco attrattiva. Le politiche inefficienti sono il tallone d’Achille
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl mercato del lavoro in Italia resta largamente poco attrattivo e con criticità non risolte in termini di mismatch, politiche attive, conciliazione, orientamento e formazione. Più nel complesso, il mondo del lavoro italiano è promosso per la qualità delle proprie produzioni, ma non ottiene la sufficienza sotto il profilo della capacità di innovazione, produttività del lavoro e competitività […]