Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Supporto formazione e lavoro: nuove funzionalità
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023, convertito in Legge n. 85/2023) rappresenta un passo avanti nel sostegno alla formazione e all’occupazione. Le disposizioni emanate includono anche il Decreto del Ministro del Lavoro dell’8 agosto 2023, n. 108 e la circolare INPS n. 77/2023, che delineano in modo dettagliato le modalità di accesso e utilizzo della […]
Le aziende che stanno sperimentando la settimana corta
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLuxottica, la famosa azienda di occhiali, ha deciso di introdurre la settimana lavorativa di quattro giorni nei riguardi dei propri dipendenti, con una sperimentazione volontaria in alcuni reparti. I lavoratori in questione lavoreranno solo dal lunedì al giovedì per venti settimane, mantenendo i tradizionali cinque giorni lavorativi per le altre settimane. L’accordo è stato sottoscritto […]
Permesso soggiorno giovani stranieri, conversione della legge
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl DL n. 133/2023 è stato convertito in Legge n. 176/2023. La pubblicazione è avvenuta sulla Gazzetta Ufficiale n. 283 del 4 dicembre 2023. Risulta di notevole interesse l’articolo 6, che si riferisce alla conversione dei permessi di soggiorno per i minori stranieri affidati, al compimento della maggiore età. Il provvedimento ha introdotto il nuovo comma 1-bis.1 all’articolo 32 del D.Lgs n. […]
Uno studente su dieci pensa all’anno sabbatico
/in La Nostra Newsletter /da newsletterUn numero sempre maggiore di studenti prende in considerazione la possibilità di prendersi un periodo di pausa dopo il diploma, un cosiddetto “anno sabbatico”. Secondo una serie di osservazioni condotte su un campione di 3.200 studenti delle scuole superiori, il 16% valuta la possibilità di dedicare del tempo al di fuori del mondo lavorativo dopo […]
Chiarimenti Ministero del Lavoro su figura “Preposto”
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro ha fatto luce, a seguito di una serie di richieste, in merito alle disposizioni normative relative al ruolo del “preposto” nelle attività lavorative. A tal proposito si è citato il decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, che definisce il “preposto” come una persona con competenze professionali che sovrintende all’attività […]
Terzo settore: entro 12 dicembre domanda contributo energia
/in La Nostra Newsletter /da newsletterAllo scopo di affrontare i rincari c’è tempo fino alle 12 di martedì 12 dicembre 2023 per richiedere online il contributo di massimo 30mila euro per l’aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale affrontati nei primi tre trimestri del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021. Il contributo si ricorda è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, […]
Indennità di discontinuità per lavoratori dello spettacolo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSulla GU n. 282 del 2 dicembre 2023 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 30 novembre 2023, n. 175, di conversione con modificazioni, del Decreto Legge 29 settembre 2023, n. 132. Che prevede il riordino e la revisione degli ammortizzatori e delle indennità, nonché l’introduzione di un’indennità di discontinuità a favore dei lavoratori del settore […]
Covid: nessuna violazione norme sicurezza per datore che ha rispettato protocolli
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione, tramite la Sentenza n. 47904 del 1° dicembre 2023, ha dichiarato che non si configura alcuna violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro in merito alle distanze minime e all’uso delle mascherine, a patto che il datore di lavoro abbia seguito scrupolosamente i protocolli Covid. La decisione è stata presa di […]
Min. Lavoro: dal 1 dicembre riapre piattaforma Bonus trasporti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che la piattaforma per il Bonus trasporti si riattivata a partire dalle ore 8.00 del primo dicembre 2023, allo scopo di consentire ai cittadini, che hanno un reddito complessivo nel 2022 non superiore a ventimila euro, di procedere alla richiesta del bonus, attingendo ai fondi residui generati dal […]
Agricoltori autonomi: integrato Cassetto Previdenziale del Contribuente
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLe informazioni e le funzioni del Cassetto Previdenziale per Agricoltori Autonomi sono state integrate nel Cassetto Previdenziale del Contribuente nell’ambito del progetto “Nuovo fascicolo elettronico agricoltura”, come parte dei programmi di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) gestiti dall’Istituto. L’integrazione comporta la ristrutturazione del canale di comunicazione tra l’Istituto, i contribuenti del […]
Stabilizzazione dipendente dopo serie illegittima di contratti a termine
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa recente Ordinanza n. 32904 della Corte di Cassazione, datata 27 novembre 2023, ha deciso che la stabilizzazione del rapporto lavorativo attraverso un’assunzione a tempo indeterminato, dopo una serie di contratti a termine illecitamente ripetuti, rappresenta la soluzione più soddisfacente rispetto a misure equivalenti. Il provvedimento afferma che la stabilizzazione è in grado di annullare […]
Anzianità di servizio: la CGUE riconosce a insegnanti precari stessi diritti di quelli di ruolo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Giustizia Europea, con la Sentenza relativa alla causa C-270/22 del 30 novembre 2023, si è pronunciata in materia di tutela del docente a tempo determinato e della rilevazione dell’anzianità di servizio connessa all’immissione in ruolo a tempo indeterminato. La Corte ha concluso che l’articolo 4 dell’Accordo quadro sul lavoro a tempo determinato […]
Lavoro agile: proroga fino a 31 marzo per genitori di under 14 nel privato
/in La Nostra Newsletter /da newsletterViene prorogato di tre mesi lo smart working nell’ambito del lavoro privato nei riguardi dei lavoratori con figli under 14. La scadenza non sarà più il 31 dicembre 2023 ma il 31 marzo 2024. Di contro non si è esteso il lavoro agile per i lavoratori che operano nel pubblico e per i superfragili nel privato, […]
AI: solo l’8% dei dipendenti italiani teme di perdere il lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’8% degli italiani che svolgono lavori impiegatizi ha timore di perdere il lavoro a causa dell’AI. Mentre il 19% ritiene che sarà indispensabile compiere dei percorsi di upskilling al fine di rimanere nel mercato del lavoro. È quanto si evidenzia in uno studio condotto dallo Global Workforce of the Future di Adecco Group, che si basa su un campione di […]