Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Turismo. Programma di Accelerazione per startup innovative
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSul proprio sito istituzionale, nella sezione “Comunicati Stampa”, nell’ambito dell’Innovation Network, il Ministero del Turismo rende noto che Broxlab S.r.l. offre un supporto strategico-operativo denominato Programma di Accelerazione “Italy Travel Tech Accelerator” a favore delle startup innovative interessate a sviluppare il loro business nel settore del turismo. Broxlab S.r.l. ha l’obiettivo di investire direttamente capitale di rischio nelle […]
Nuovi chiarimenti sulla congruità in edilizia
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa CNCE ha pubblicato una nuova serie di faq in materia di congruità in edilizia, chiarendo che laddove vengano rilevati errori materiali nei dati contenuti nell’attestazione di congruità o nel caso in cui l’importo dei lavori non sia stato aggiornato, è possibile annullare un’attestazione di congruità emessa e richiederne una nuova successiva alle correzioni apportate. […]
Stipendio decurtato dietro minaccia di licenziamento? E’ estorsione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 41985 del 7 novembre 2022 ha statuito che risponde del reato di estorsione il datore di lavoro che costringe il dipendente a restituire parte dello stipendio dietro minaccia di licenziamento. La Seconda sezione penale della Cassazione ha rigettato il ricorso di due imputati, accusati di estorsione per aver costretto una dipendente, in […]
Interesse di dilazione e somme aggiuntive: tassi aggiornati da febbraio 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, nella circolare n. 17 dell’8 febbraio 2023, interviene sulla determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di contribuzione agli Enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie nonché sulla misura delle sanzioni civili di cui all’articolo 116, comma 8, lettera a) e lettera b) secondo […]
Ricongiunzione contributi professionisti: nuovi tassi d’interesse
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNella circolare n. 15 del 7 febbraio 2023, l’INPS si occupa della ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti, con riferimento alla rateizzazione degli oneri per le domande presentate nel 2023. I piani di rateizzazione degli oneri di ricongiunzione, relativi a domande presentate nel corso del 2023 devono essere predisposti in base ai […]
Pescatori autonomi: aggiornata la contribuzione per il 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare n. 16 del 7 febbraio 2023, l’INPS comunica le aliquote aggiornate applicabili ai lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca e rammenta le modalità e i termini per il versamento della contribuzione per l’anno 2023. Salario giornaliero In particolare, la misura del salario giornaliero convenzionale per i pescatori soggetti alla legge n. 250/1958 risulta come segue: […]
Inail, modifica per tassi di interesse e sanzioni civili
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare n 5 del 6 febbraio 2023, l’Inail comunica l’aggiornamento del tasso di interesse di rateazione dei debiti per premi assicurativi e accessori e della misura delle sanzioni civili. La Banca centrale europea, con la decisione di politica monetaria del 2 febbraio 2023, ha determinato il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ORP), pari al 3%. A […]
Certificato medico trasmesso in ritardo? L’assenza non è priva di giustificazione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 33134 del 10 novembre 2022 ha rigettato, il ricorso promosso da un’azienda contro la declaratoria di illegittimità del licenziamento per giusta causa impartito ad un proprio dipendente. A quest’ultimo era stato contestato di essere rimasto assente dal servizio senza alcuna giustificazione per sette giorni, omettendo di presentare documentazione giustificativa dell’assenza. Con la contestazione […]
Generazione Terra: finanziamento a giovani agricoli per acquistare un terreno
/in La Nostra Newsletter /da newsletterGenerazione Terra è una misura Ismea finalizzata a favorire lo sviluppo e il consolidamento di superfici condotte nell’ambito di una attività imprenditoriale agricola o l’avvio di una nuova impresa agricola. Si finanzia il 100% del prezzo di acquisto di terreni da parte di giovani. beneficiari Possono fruire delle agevolazioni previste i seguenti soggetti: giovani imprenditori agricoli di età non […]
Inps, novità per verifica dell’identità digitale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio 535 del 3 febbraio 2023, l’Istituto Previdenziale comunica che nei prossimi giorni sarà attivato un controllo aggiuntivo denominato “verifica dell’identità digitale”, nella fase di accesso ai servizi online. A seguito della diffusione e del maggior utilizzo dei canali telematici ai fini dell’accesso ai servizi delle pubbliche amministrazioni, l’Inps si impegna a garantire un’adeguata tutela […]
Programma GOL, nuove funzionalità
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCome reso noto con Comunicato pubblicato sul proprio sito istituzionale in data 6 febbraio 2023, l’Anpal ha incrementato in via sperimentale il programma GOL( Garanzia occupabilità Lavoratori) con nuovi strumenti atti a migliorarne l’utilizzo da parte degli operatori dei centri per l’impiego. Programma GOL, cos’è Come illustrato dallo stesso Anpal con nota del 19 gennaio scorso , il programma GOL […]
Maternità anticipata lavoratrici autonome: domanda telematica anche retroattiva
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 572 del 7 febbraio 2023, ha reso noto che sono state effettuate le implementazioni informatiche necessarie e quindi le lavoratrici che ad interim hanno avuto accesso alle tutele presentando richiesta al proprio datore di lavoro possono adesso regolarizzare l’istanza tramite il portale INPS. Campo di applicazione L’indennità lavoratrici e ai lavoratori appartenenti alle categorie […]
Al datore la prova dell’impossibilità di repechage
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 33341 del 11 novembre 2022 ha statuito che spetta al datore di lavoro l’allegazione e la prova dell’impossibilità di “repechage” del dipendente licenziato, in quanto requisito di legittimità del recesso datoriale, senza che sul lavoratore incomba un onere di allegazione dei posti assegnabili. Nella vicenda in esame, gli Ermellini hanno condiviso la […]
Trasparenza CIG: nuove funzioni telematiche
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 520 del 3 febbraio 2023 comunica che il servizio di live chat “INFO CIG”, originariamente già destinato ai lavoratori interessati da una domanda di integrazione salariale, alle aziende e agli intermediari, è stato esteso anche alle aziende con sede legale a Torino, Roma, Napoli e rispettive province, per le stesse categorie […]