Invalidità civile: gestione telematica dell’assenza a visita

Nel messaggio n. 4029 del 8 novembre 2022, l’INPS comunica il rilascio, nella procedura “Accertamenti Ispettorato Tecnico Medico Legale”, della funzionalità per la gestione automatizzata dei soggetti convocati a visita che risultino assenti. Assenza a visita Con tale funzionalità, qualora il soggetto titolare di indennità per invalidità civile, regolarmente convocato a visita di verifica straordinaria ITML […]

App Inail, nuove funzioni per la gestione dell’accesso nelle sedi

Con la news del 7 novembre 2022, l’Inail rende note le nuove funzionalità dell’App INAIL a supporto dei cittadini per gestire in autonomia l’accesso nelle sedi dell’Istituto. Servizio “InTempo” Con il rilascio del nuovo servizio “InTempo”: l’utente potrà prenotare il posto in coda da remoto e fare il check-in direttamente dal proprio smartphone con il QR-code presso le sedi dotate di Totem ovvero […]

Congedo parentale 2022, le regole Inps per le domande

L’Inps con messaggio 4025 del 8 novembre2022 ha dettato  le nuove regole sulle procedure per presentare le domande di congedo parentale dei lavoratori dipendenti del settore privato e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata, nonché per le domande di congedo facoltativo del padre. Il decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022, ha dato attuazione alla Direttiva (UE) 2019/1158, al […]

Cybersicurezza: regolamento per stipula dei contratti di appalti di lavori e forniture

Sulla Gazzetta ufficiale n. 258 del 4 novembre è stato pubblicato il dpcm 166 del 1 settembre 2022  con cui viene data attuazione all’articolo 11, comma 4, del Dl n. 82/2021 fornendo la disciplina, anche in deroga alle norme in materia di contratti pubblici, delle procedure per la stipula di contratti di appalti di lavori e forniture […]

Cambio mansioni e rifiuto di visita medica: licenziamento legittimo

La Corte di Cassazione con ordinanza 26199 del 6 settembre 2022 ha chiarito che la visita medica di idoneità del lavoratore per cambio delle mansioni è un adempimento di legge a cui il dipendente non può sottrarsi anche se ritiene sussistere i presupposti di un illegittimo demansionamento. La dipendente assunta con mansioni di impiegata amministrativa viene licenziata per […]

CCNL Edilizia pmi Confapi

Con verbale di accordo 14 ottobre 2022 Confapi Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno rettificato la tabella retributiva allegata al verbale di accordo dell’11 ottobre 2022. Minimi retributiviLe Parti, a parziale rettifica della tabella allegata al verbale di accordo dell’11 ottobre 2022, hanno precisato che per il livello VI il nuovo minimo in vigore dal 1° Ottobre 2022 è di € […]

Esonero 1,2% per i lavoratori dipendenti: recupero su tredicesima mensilità

Con il messaggio n. 4009 del 7 novembre 2022, l’INPS chiarisce che l’integrazione dell’1,2%, relativa ai ratei della tredicesima mensilità, viene riconosciuta anche sui mesi di competenza da gennaio 2022 a giugno 2022, purché erogati a partire dal periodo di paga di luglio 2022. Applicazione sgravio da ottobre I datori di lavoro che nei mesi di […]

Giovani lavoratori: comunicazioni personalizzate con QR code

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3993 del 7 novembre 2022, con cui specifica che, in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è stato implementato il servizio indicato in oggetto ha previsto l’utilizzo del QR-Code per l’accesso a un servizio di informazione in favore di giovani lavoratori neoassunti nel settore privato, al fine di […]

Comparto sanità: imponibilità delle indennità di funzione

Con la circolare n. 126 del 4 novembre 2022, l’INPS comunica che nel corso dell’anno 2018 sono stati siglati i rinnovi dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL), validi per il triennio 2016-2018, che si applica a tutto il personale con rapporto a tempo indeterminato o a tempo determinato dipendente delle aziende e degli enti del comparto […]

Crediti di lavoro: la prescrizione decorre dalla fine del rapporto

La Corte di Cassazione con sentenza 26246 del 6 settembre 2022 ha chiarito che tutti i diritti e crediti del lavoratore che non siano prescritti al momento di entrata in vigore della Legge Fornero, il termine di prescrizione decorre dalla fine del rapporto di lavoro, ossia a norma del combinato disposto degli articoli 2948, n. 4 e 2935 del […]

Bonus ai dipendenti: le istruzioni delle Entrate

Con la circolare n. 35 del 4 novembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di misure fiscali per il welfare aziendale. Il documento di prassi individua le istruzioni per i datori di lavoro che intendono erogare ai propri dipendenti somme o rimborsi per contenere il costo di energia elettrica, acqua e gas naturale. Il […]

Canale telematico TFS: liquidazione trattamenti

Nella circolare n. 125 del 4 novembre 2022, l’INPS si occupa delle denunce contributive mensili (flusso Uniemens) inviate dalle Amministrazioni per la liquidazione della prestazione in oggetto, in linea con il miglioramento dei servizi offerti al cittadino dall’Istituto e di ridurre i tempi di definizione. Prestazione TFS e la Posizione Assicurativa Il processo di liquidazione del TFS […]

Commercio al dettaglio: bonus affitti ad ampio raggio

L’agenzia delle Entrate con la risposta 535 del 31 ottobre 2022 ha reso noto che può essere riconosciuto agli esercenti attività di commercio al dettaglio con ricavi del 2019 non superiori a 15 milioni di euro il  credito D’imposta per le locazioni non abitative e affitto di azienda (Dl n. 34/2020). La vicenda al vaglio dell’ente riguarda il caso […]

Guide turistiche, istanze per contributi

Il Ministero del Turismo  di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato l’avviso 14147 recante le modalità applicative per l’accesso alla piattaforma online per la concessione dei contributi in favore delle guide turistiche e accompagnatori turistici, ai sensi dell’articolo 4 del decreto prot. n. 12069 del 21 settembre 2022 del Ministro del Turismo. Con il predetto decreto sono state fornite le disposizioni […]