Il contributo derivante dai buoni pasto 2020 concorre alla formazione del reddito di lavoro dipendente

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 377 del 14 luglio 2022 in tema di contributo una tantum corrisposto grazie ai risparmi derivanti dai buoni pasto non erogati nel 2020 e concorrenza alla formazione del reddito di lavoro dipendente. L’articolo 51, comma 1, del Tuir prevede che costituiscono reddito di lavoro dipendente […]

Diritto d’autore violato? No a doppia sanzione amministrativa e penale

La Corte costituzionale con sentenza 149 del 16 giugno 2022 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 649 del codice di procedura penale, nella parte in cui non prevede che il giudice pronunci sentenza di proscioglimento o di non luogo a procedere nei confronti di un imputato per uno dei delitti in materia di diritto d’autore, qualora, in relazione al […]

Bonus carburante di 200 euro

L’Agenzia delle Entrate  con la circolare 27 del 14 luglio 2022  ha fornito chiarimenti in merito al bonus previso dall’articolo 2 del DL n. 21/2022, convertito, che ha stabilito, solo per il 2022, la possibilità per i datori di lavoro privati di erogare ai dipendenti un buono pari ad un massimo di 200 euro per l’acquisto di […]

Giornalisti subordinati: in chiaro contribuzione e adempimenti

L’INPS  con la circolare 82 del 14 luglio 2022 riepiloga gli obblighi contributivi per i giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica. La circolare  illustra le novità contributive in forza di quanto disposto dalla legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021) che, all’articolo 1, comma 103, con decorrenza […]

INAIL, rating della sicurezza aziendale per appalti pubblici

Con comunicato stampa del 12 luglio 2022, l’Istituto assicurativo propone un nuovo sistema premiale volto ad identificare e valorizzare l’impegno per la prevenzione di infortuni e malattia professionali delle imprese che partecipano agli appalti pubblici. La proposta, elaborata nell’ambito degli investimenti per la realizzazione delle opere del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si fonda sull’art. 95, comma […]

Decreto Aiuti: conferme e novità nella legge di conversione

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto Aiuti. Tra i principali interventi: le nuove regole in materia di cessione di crediti derivanti da bonus edilizi; le novità per la rateazione delle cartelle, con l’aumento a 120.000 euro dell’importo di ogni singola istanza entro il quale è possibile chiedere la dilazione senza dover […]

Rottamazione delle liti: perfezionata se il diniego è tardivo

La Corte di Cassazione con ordinanza 19084 del 14 giugno 2022 ha statuito che nel caso in cui la notifica al contribuente del diniego all’istanza di definizione agevolata ex art. 6 DL 119/2018 sia avvenuta tardivamente la rottamazione della controversia tributaria si intende perfezionata con conseguente estinzione del procedimento. Gli Ermellini hanno dichiarato l’estinzione del giudizio instaurato da due società – la seconda delle quali […]

ETS: dal 18 luglio al via le domande delle istanze al Fondo straordinario ristori

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con un comunicato stampa del 14 luglio 2022, informa che a partire dalle ore 10:00 di lunedì 18 luglio e fino alle ore 18:00 di mercoledì 24 agosto 2022, sarà possibile presentare le istanze di contributo Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo Settore, esclusivamente attraverso la […]

Assegno di incollocabilità: importo rivalutato per il 2022

Con la circolare n. 27 del 14 luglio 2022, l’INAIL ha provveduto a rivalutare l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità che, con decorrenza dal 1° luglio 2022, è definito nella misura di euro 268,37. Ciò a seguito della variazione, registrata dall’Istat, dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati intervenuta tra il […]

Infortunio sul lavoro e malattia professionale: prestazioni INAIL rivalutate

Con la circolare n. 26 del 14 luglio 2022, l’INAIL aggiorna l’importo delle prestazioni spettanti ai soggetti assicurati nel settore industria, compreso il settore marittimo, agricoltura, medici esposti a radiazioni ionizzanti. Su tali importi è necessario operare una rivalutazione annuale sulla base della variazione effettiva dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e […]

Social bonus: le modalità di attuazione

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 14 luglio 2022 il decreto 23 febbraio 2022, n. 89 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale recante il regolamento concernente le modalità di attuazione del social bonus. In particolare il regolamento, in attuazione dell’articolo 81 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, individua le modalità […]

Sanzioni per violazione dell’obbligo di chiusura festiva, lex mitior non retroattiva

La Corte di Cassazione con la sentenza 19030 del 13 giugno 2022 ha specificato che la  sanzione amministrativa comminata all’esercizio commerciale per violazione dell’obbligo di chiusura domenicale e festiva non è sostanzialmente penale: niente applicazione retroattiva della lex mitior. La vicenda ha ad oggetto il ricorso promosso da una società, titolare di un’autorizzazione amministrativa per la vendita al minuto […]

Parità di genere: definiti i parametri per ottenere la certificazione

Sulla G.U. n. 152/2022 è stato pubblicato il Decreto del Ministero delle pari opportunità 29/04/2022 che attua la disposizione dell’art. 1, c. 147 della L. 234/2021 contenente la delega per stabilire i parametri minimi per il conseguimento della certificazione della parità di genere, con particolare riferimento alla retribuzione corrisposta e alla conciliazione dei tempi di […]

Garante privacy: Bonus patente autotrasporto – ok alla piattaforma per l’erogazione

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter 492 del 30 giugno 2022, fornisce il proprio parere favorevole allo schema di decreto, predisposto dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS), di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze (MEF), che definisce i criteri e le modalità di concessione ed erogazione del “buono […]