Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Bonus part time verticale: a chi spetta e come richiederlo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, nel messaggio n. 3097 del 5 agosto 2022, interviene con riferimento al bonus una tantum previsto a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico verticale, pari a 550 euro. Requisiti di spettanza L’indennità spetta ai lavoratori dipendenti di aziende private che siano stati titolari nell’anno 2021 di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico […]
Bonus lavoratori fragili: a chi spetta e quando presentare la domanda
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, nella circolare n. 96 del 5 agosto 2022, tratta l’indennità una tantum spettante ai lavoratori dipendenti del settore privato aventi diritto all’assicurazione economica di malattia presso l’INPS, che siano stati destinatari durante l’anno 2021 del trattamento di cui all’articolo 26, comma 2, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge […]
Bonus 200 euro: nulla cambia sui criteri di spettanza
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 3099 del 5 agosto 2022, ribadisce che la norma introduttiva del bonus 200 euro per i lavoratori dipendenti ha indicato nel primo quadrimestre dell’anno 2022 il periodo di riferimento nel quale verificare il diritto all’esonero, al fine di consentire ai lavoratori subordinati in possesso dei requisiti di beneficiare dell’indennità una tantum […]
Professionista non rende i documenti al cliente? Niente condanna penale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 23405 del 15 giugno 2022 ha statuito che il professionista che si rifiuta di adempiere all’ordine del Giudice di restituire la documentazione contabile e fiscale inerente alla pregressa gestione di un cliente che non paga non è destinatario di una responsabilità penale. Ne discende che per integrare il reato non basta un mero comportamento omissivo, ma si […]
Congedo parentale e di paternità: cosa cambia per autonomi e dipendenti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 2066 del 4 agosto 2022, fornisce le prime indicazioni operative sulle novità in materia di congedi per i genitori che lavorano introdotte dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, che entreranno in vigore dal 13 agosto 2022. Congedo di paternità obbligatorio Il padre lavoratore dipendente si astiene dal lavoro […]
Contributi a carico del lavoratore recuperati dall’INPS: il trattamento fiscale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 412 del 4 agosto 2022, in tema di contributi a carico del lavoratore in assenza di rivalsa eccedenti il massimale ai sensi dell’art. 2 c. 18 L. 335/1995, oggetto di recupero a mezzo diffide notificate dall’INPS per annualità precedenti e deducibilità dal reddito imponibile IRES […]
Lavoratori dello spettacolo: novità della legge delega
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ approdata in Gazzetta ufficiale la Legge n. 106 del 15 luglio 2022 con cui si conferisce delega al Governo per l’adozione della riforma in materia di lavoro nello spettacolo, che modifica radicalmente l’attuale disciplina, grazie al riconoscimento in favore dei lavoratori del settore di tutele e diritti, nonché di una maggiore stabilità e qualità dei […]
Terzo settore, come si individua la nozione di interesse sociale?
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del lavoro con la nota 11379 del 7 agosto, rende pubblico il parere espresso lo scorso 5 luglio dal Consiglio nazionale del terzo settore investito della questione relativa alla nozione di “interesse sociale” in seguito ai numerosi quesiti giunti in tal senso al dicastero medesimo.Vediamo i contenuti del parere. Interesse generale e interesse sociale La nozione di interesse generale, […]
llegittima la cartella emessa per il recupero di un credito d’imposta non utilizzato
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 20626 del 28 giugno 2022 ha statuito che è legittima l’emissione di cartella di pagamento a fini del recupero dell’imposta dovuta quando l’Amministrazione finanziaria accerti che, a causa di errori materiali o di calcolo, il contribuente abbia illegittimamente utilizzato un credito d’imposta. La cartella di pagamento, per contro, non può essere emessa quando, in caso di mancato […]
CCNL Elettrici
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon ipotesi di accordo 18 Luglio 2022 Elettricità Futura, Utilitalia, Enel S.p.a., Gse, So.G.I.N.S.p.a., Terna S.p.a., Energia libera e Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil hanno rinnovato il Ccnl per i lavoratori addetti al settore elettrico. Il contratto decorre dal 1° Gennaio 2022 e scadrà il 31 Dicembre 2024. Si riportano di seguito le novità di maggior rilievo. Classificazione del […]
Giornalisti, cosa cambia con il passaggio all’Inps
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare 92 del 28 luglio 200 l’Inps fornisce istruzioni in merito alle prestazioni pensionistiche dei giornalisti con rapporto di lavoro subordinato. La legge di Bilancio 2022 ha trasferito all’Inps la funzione previdenziale sostitutiva svolta dall’Inpgi, con la conseguente iscrizione all’Ago dal 1° luglio 2022 dei giornalisti professionisti, dei pubblicisti, dei praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica e dei titolari di posizioni assicurative e di trattamenti […]
Contratto di rete: come assolvere gli adempimenti Inail
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’NAIL, con la circolare n. 31 del 3 agosto 2022, specifica le differenze tra distacco e codatorialità: nel distacco, attivabile nell’ambito della rete in termini alternativi alla codatorialità, il lavoratore interessato è coinvolto nell’ambito di un rapporto bilaterale tra impresa retista distaccante e impresa retista distaccataria, la codatorialità consente il potenziale coinvolgimento di tutte le imprese […]
Obbligo di green pass e assenze ingiustificate, quali i risvolti previdenziali?
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Inps è intervenuto, con la circolare 94 del 2 agosto 2022 chiarire il trattamento economico e giuridico dei periodi di assenza ingiustificata o sospensione per i lavoratori dipendenti in costanza dell’obbligo di green pass sui luoghi di lavoro, nonché gli effetti sulle prestazioni previdenziali per i lavoratori aventi diritto alle tutele riconosciute dall’Istituto medesimo. Come noto, infatti, il D.L. n. 24/2022, convertito […]
Caporalato. La Cassazione sul perfezionamento del reato
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con la sentenza 24388 del 24 giugno 2022 ha specificato che il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro di cui all’art. 603-bis cod. pen. si perfeziona attraverso modalità alternative che riguardano non solo l’assunzione, ma anche l’utilizzazione o l’impiego di manodopera. Un legale rappresentante di una Snc proponeva ricorso contro il sequestro preventivo disposto a […]