Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Danno del lavoratore da perdita di chance: risarcimento non tassabile
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con la sentenza 14344 del 5 maggio 2022 ha specificato che il risarcimento del danno ottenuto dal lavoratore dipendente, anche in via transattiva, per la perdita di chance di accrescimento professionale – a causa, ad esempio, dell’assenza di programmi ed obiettivi incentivanti – non è soggetto a tassazione, risultando irrilevante che, ai fini della determinazione del quantum […]
Assegno unico a percettori Rdc: modello di domanda per casi particolari
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, nel messaggio n. 2261 del 20 maggio 2022, torna ad occuparsi di Assegno Unico spettante ai percettori di Reddito di cittadinanza per comunicare l’avvenuto rilascio in procedura del modello Rdc – Com AU. La corresponsione dell’integrazione spettante avviene tenendo conto del rapporto di genitorialità e filiazione desunto dalla DSU mediante la verifica dei ruoli di “dichiarante”, “coniuge” e […]
Indennità ALAS: misura e modalità di denuncia della contribuzione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 2260 del 30 maggio 2022, si occupa della nuova indennità per la disoccupazione involontaria (ALAS) spettante ai lavoratori autonomi dello spettacolo. A decorrere dal 1° gennaio 2022 i datori di lavoro o committenti che instaurano rapporti di lavoro autonomo, ivi compresi quelli di collaborazione, con tali soggetti sono tenuti a versare la contribuzione […]
Bonus psicologo: a chi spetta, come richiederlo e come utilizzarlo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministro della Salute ha firmato il decreto, emanato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze che attiva il bonus e che è in attesa di pubblicazione in G.U. Il decreto individua la modalità di presentazione della domanda per accedere bonus, nonché l’entità dello stesso e i requisiti, anche reddituali, per la sua assegnazione nel […]
Federazioni sportive nazionali, sospensione dei versamenti previdenziali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS con la circolare n. 64 del 30 maggio 2022, ha fornito indicazioni operative ai soggetti operanti nel settore dello sport in merito alla ripresa degli adempimenti e dei versamenti sospesi ai sensi dell’art. 1, co. 923 e 924 della L. n. 234/2021. In particolare, i termini, oggetto della sospensione in argomento, sono quelli relativi agli adempimenti […]
Reati fiscali: via il sequestro in assenza di esigenza anticipatoria
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di cassazione con sentenza 18093 del 6 maggio 2022 ha confermato la decisione con cui il Tribunale del riesame, nell’ambito di un’indagine penale per i reati di emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti e truffa, aveva annullato il decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP nei confronti di una Srl, disponendo […]
Filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura: in arrivo il sostegno per il 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 122 del 26 maggio 2022, il decreto 31 marzo 2022 del Ministero delle Politiche Agrarie Alimentari e Forestali che disciplina i criteri e le modalità di utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura relativi all’annualità 2022. In particolare, al fine di […]
Imprese- norme sulla comunicazione dei titolari effettivi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl decreto MEF n. 55 del 11 marzo 2022 – in G.U. n. 121 del 25 maggio – diffonde regole con il fine di prevenire e contrastare l’uso del sistema economico e finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo e viene istituito l’obbligo da parte delle imprese di comunicare l’effettivo titolare, anche se, […]
Startup innovative. Il finanziamento può diventare contributo a fondo perduto
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl decreto 24 febbraio 2022 del ministero dello Sviluppo Economico (presente in G.U. n. 117 del 17 maggio 2022) riguardante il riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di startup innovative in Italia ha disposto novità in materia di startup innovative arrivano con la modifica al precedente decreto MiSE 24 settembre 2014: in presenza […]
Salute e sicurezza sul lavoro, firmato Protocollo di intesa
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSiglato il 26 maggio dai Ministeri del lavoro e dell’istruzione, insieme a Inl e Inail, il Protocollo d’intesa per promuovere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nei percorsi formativi scolastici quanto mai necessario per i sempre più ricorrenti incidenti occorsi nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (alternanza scuola lavoro). Obiettivo […]
Sanzioni amministrative tributarie: escluse in assenza di danno erariale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 13908 del 3 maggio 2022 ha accolto il motivo di ricorso incidentale sollevato da una società contribuente, contro la decisione con cui la CTR, nel pronunciarsi sulla legittimità di un avviso di accertamento, non si era occupata della richiesta di annullamento delle sanzioni amministrative tributarie che erano state contestualmente irrogate, in relazione […]
Osservatorio RdC e Quota 100 – dati al 9 maggio 20222
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 9 maggio 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022. I dati relativi ai primi quattro mesi del 2022 riferiscono di 1.522.879 nuclei percettori di almeno una mensilità di RdC/PdC, con 3.362.180 persone coinvolte e un importo medio erogato a livello nazionale di 558,17 […]
Ape sociale: proroga e compatibilità al 31 dicembre 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con la circolare n. 62 del 25 maggio 2022, fornisce le istruzioni in materia delle disposizioni in materia di Ape sociale introdotte dalla Legge Bilancio 2022 con riferimento al posticipo del termine di scadenza della sperimentazione e modifiche alle disposizioni in materia di APE, I cui termini sono stati posticipati al 31 dicembre 2022. Coloro che […]
Verifiche attrezzature di lavoro. Nuovo elenco dei soggetti abilitati
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon decreto direttoriale 19 maggio 2022, n. 40, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Salute e il Ministero dello Sviluppo Economico, pubblica il 30° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. Tali soggetti sono deputati ad accertare la conformità delle attrezzature soggette […]