Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Prescrizione e sanzioni: chiarimenti sulla proroga al 2025
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliNel messaggio n. 87 del 10 gennaio 2025, l’INPS fornisce alcune precisazioni in merito all’inapplicabilità fino al 31 dicembre 2024 dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria dovute dalle pubbliche Amministrazioni alla Gestione dipendenti pubblici per i periodi retributivi fino al 31 dicembre 2019 e delle contribuzioni di previdenza […]
Cessione del quinto pensioni: nuova procedura di controllo
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliNel messaggio n. 85 del 10 gennaio 2025, l’INPS si occupa della disciplina dei contratti stipulati dai pensionati con Banche/Società finanziarie, aventi a oggetto la rinegoziazione di finanziamenti da estinguersi dietro cessione fino al quinto della pensione in corso di ammortamento. La legge prevede il divieto di contrarre una nuova cessione prima che siano trascorsi: […]
Infortuni domestici: per i finanziamenti INAIL, domande dal 11 marzo 2025
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCome noto, nella G.U. del 26 novembre 2024 è stato pubblicato il bando INAIL per il finanziamento di interventi informativi destinati alla prevenzione degli infortuni in ambito domestico. Con notizia del 9 gennaio 2025, è stato comunicato che la procedura informatica per l’inserimento delle domande è aperta dalle ore 12:00 del 11 marzo 2025 e […]
INAIL: denunce di infortunio e malattie professionali – i dati di novembre 2024
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inail ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, le denunce di infortunio e malattie professionali, relative al mese di novembre 2024. Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di novembre. […]
Lavoratori disabili: diritto allo smart working confermato dalla Cassazione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione, con sentenza 605 del 10 gennaio 2025 ha statuito la legittimità dell’utilizzo dello smart working come accomodamento ragionevole, idoneo a bilanciare diritti e sostenibilità organizzativa. Un dipendente, assunto da una società nel settore delle telecomunicazioni, aveva lamentato la mancata adozione di accomodamenti ragionevoli da parte del datore di lavoro, in violazione […]
Riscossione: online la nuova versione del servizio “Rateizza adesso”
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon un comunicato stampa del 8 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha reso disponibile sul proprio sito la nuova versione del servizio “Rateizza adesso” per l’invio telematico delle richieste, oltre all’aggiornamento della modulistica e di tutte le informazioni utili. Il D.Lgs. n. 110/2024 stabilisce che, a partire dal 1° gennaio 2025 e per tutto il […]
Salute e sicurezza sul lavoro: Bando ISI 2024
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliPubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando ISI 2024, con cui l’Inail finanzia interventi e progetti volti a migliorare la salute e sicurezza sul lavoro con finanziamenti da 5mila a 130mila euro. Destinatari e finalità I finanziamenti, destinati alle imprese (anche individuali) ed enti del terzo settore, mirano a ridurre i rischi infortunistici, promuovere l’efficienza e […]
MIMIT: 500 milioni di euro per automotive e filiere produttive strategiche
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha adottato un decreto che disciplina le modalità di accesso ai fondi per favorire la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche, incentivando gli investimenti privati nei settori in transizione, a partire dall’automotive. Le filiere produttive strategiche individuate dal provvedimento sono: automotive; agroindustria; design, moda […]
Assenze ingiustificate e certificato medico falso: sì al licenziamento
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con ordinanza 172 del 7 gennaio 2025 ha ribadito che il licenziamento disciplinare può essere giustificato dalla gravità e dalla reiterazione di condotte incompatibili con gli obblighi contrattuali. Nel caso in esame, la Sezione lavoro della Corte ha definitivamente confermato il licenziamento per giusta causa comminato da una società a un […]
INPS: concluse verifiche indennità una tantum 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, in un comunicato stampa pubblicato in data 7 gennaio 2025, informa che nel mese di dicembre 2024 ha concluso le attività di verifica relative alle indennità una tantum erogate, in via provvisoria, nel 2022, per i titolari di prestazioni pensionistiche e assistenziali, sulla base delle dichiarazioni dei redditi del 2021 fornite dall’Agenzia delle Entrate. […]
Occupati e Disoccupati: novembre 2024
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Istat ha pubblicato, in data 7 gennaio 2025, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a novembre 2024. A novembre 2024, rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati e i disoccupati, mentre cresce il numero di inattivi. Il calo dell’occupazione (-0,1%, pari a -13mila unità) coinvolge gli uomini, i dipendenti a termine e i 15-34enni; […]
Garante privacy: certificati per l’assenza dal lavoro – no ai dati sulla salute
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 530 del 23 dicembre 2024, chiarisce che le certificazioni che attestano la presenza in Ospedale, per giustificare un’assenza dal lavoro o l’impossibilità di partecipare ad un concorso, non devono riportare le indicazioni della struttura presso la quale è stata erogata la prestazione sanitaria, il […]
Progetto “INPS in rete per l’inclusione”
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon il messaggio 62 del 8 gennaio 2025 l’Inps rende nota l’avvenuta adozione dell’Accordo quadro di collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), la Caritas Italiana, la Comunità di Sant’Egidio e la Croce Rossa Italiana (CRI) denominato Progetto “INPS in rete perl’inclusione” e volto a valorizzare e rafforzare la rete di protezione sociale a livello […]
Tribunale di Catanzaro: illegittima la clausola di gradimento del committente sui dipendenti dell’appaltatore
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Tribunale di Catanzaro con sentenza 1028 del 10 dicembre 2024 afferma che è illegittimo il contratto di appalto contenente una clausola con cui il committente obbliga l’appaltatore a sostituire il proprio personale ritenuto inidoneo. I lavoratori ricorrevano giudizialmente per chiedere l’accertamento dell’illegittimità dei contratti di appalto cui erano adibiti e la, conseguente, sussistenza di […]