Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Operai agricoli: contribuzione aggiornata per il 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio n. 31 del 25 febbraio 2022, rende note le aliquote contributive che devono essere applicate dalle aziende che operano nel settore dell’agricoltura e impiegano operai a tempo indeterminato e a tempo determinato. Le stesse vengono incrementate annualmente della misura di 0,20 punti percentuali a carico del datore di lavoro, sino al raggiungimento […]
Rivedibilità pensioni invalidità: nuove procedure di convocazione e valutazione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS ha pubblicato il messaggio n. 926 del 25 febbraio 2022, riguardo le procedure di verifica dell’esistenza e successiva permanenza delle minorazioni civili e delle persone con handicap per la rivedibilità di tutti i diritti acquisiti in materia di benefìci, prestazioni e agevolazioni di qualsiasi natura. Nuovo procedimento di convocazione L’Istituto ha individuato nuove modalità operative per […]
Bonus nido: domande 2022 da presentare con procedura semplificata
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio n. 925 del 25 febbraio 2022, comunica che è stata rilasciata la procedura per l’inserimento delle domande di bonus asilo nido per l’anno 2022. La domanda di contributo per il pagamento delle rette dell’asilo nido deve essere presentata dal genitore o dall’affidatario del minore che ne sostiene l’onere e deve recare l’indicazione delle […]
Impresa priva di Durc? Committente legittimato a sospendere i pagamenti
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di cassazione con ordinanza 4079 del 9 febbraio 2022 ha confermato la decisione con cui i giudici di merito si erano pronunciati rispetto a un appalto di servizi concluso tra un condominio ed un’impresa di pulizia, in cui il primo era appaltante-committente. Il condominio aveva promosso opposizione avverso il decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo emesso su ricorso […]
Certificati di infortunio: dal 28 aprile nuove procedure di trasmissione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’ INAIL, con un comunicato stampa diffuso il 21 febbraio 2022, ha reso noto che, a partire dal prossimo 28 aprile 2022, sarà operativo il nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio nelle tre modalità di trasmissione online, offline e cooperazione applicativa/interoperabilità. Tante le novità che riguardano i contenuti del certificato: nel tracciato del file da […]
Carta europea della disabilità: procedura di richiesta e rilascio
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 853 del 22 febbraio 2022, comunica che è disponibile sul sito internet dell’INPS la nuova procedura “Richiesta della Carta europea della disabilità in Italia”, tramite la quale il cittadino può presentare la domanda per ottenere la Carta europea della disabilità. Dopo l’accesso con identità digitale, la procedura visualizza automaticamente i dati anagrafici […]
Pensione retributiva e mista: criteri per la neutralizzazione dei periodi contributivi
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 883 del 23 febbraio 2022, interviene in merito ai criteri applicativi della neutralizzazione dei periodi di contribuzione per disoccupazione che si situano nelle ultime 260 settimane antecedenti la decorrenza della pensione, se più favorevole al lavoratore. I periodi di contribuzione per disoccupazione sono quelli derivanti dall’avvenuta erogazione delle seguenti prestazioni: – indennità […]
Società sportive: contribuzione sospesa Covid da versare entro il 31 marzo
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS ha pubblicato il messaggio n. 884 del 23 febbraio 2022, con cui fornisce indicazioni di carattere generale in merito alla sospensione dei termini, per l’anno 2021, per i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria, per le federazioni sportive nazionali, per gli enti di promozione sportiva e per le associazioni e […]
Infortunio in itinere collegato al viaggio di lavoro
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 5814 del 22 febbraio 2022 ha statuito il nesso di causalità tra il viaggio di lavoro e il decesso del lavoratore. Ribaltata, dalla Cassazione, la decisione di merito con cui la Corte d’appello aveva rigettato la domanda promossa dagli eredi di un lavoratore, volta ad ottenere la rendita INAIL […]
Fondo Tesoreria: gestione TFR in caso di passaggio a ente pubblico
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio n. 851 del 22 febbraio 2022, prende in esame la fattispecie del passaggio diretto di dipendenti, appartenenti a una qualifica corrispondente e in servizio presso altre amministrazioni, che facciano domanda di trasferimento, previo assenso dell’amministrazione di appartenenza”. L’Istituto fornisce le indicazioni operative relativamente agli obblighi contributivi al Fondo di Tesoreria in […]
Contratti di codatorialità: regole di comunicazione e gestione del LUL
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il decreto ministeriale n. 205/2021, pubblicato sul portale istituzionale in data 22 febbraio 2022, disciplina le comunicazioni di inizio, trasformazione, proroga e cessazione dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità. Tutte le comunicazioni, anche di distacco, sono effettuate telematicamente per il tramite del modello “Unirete”, disponibile […]
Ristorazione collettiva: criteri e modalità di erogazione dei contributi
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2022 il decreto 23 dicembre 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico che indica i criteri e le modalità per l’erogazione dei contributi alle imprese operanti nei servizi di ristorazione collettiva fornendo, a tal fine, le necessarie disposizioni relative alla definizione dei soggetti beneficiari dell’intervento, alla tipologia e all’ammontare […]
Assegno unico e universale, online il sito dedicato
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps con comunicato stampa del 21 febbraio 2022 ha reso noto che è online il sito www.assegnounicoitalia.it, dedicato all’assegno unico e universale. Sul portale web è possibile reperire tutte le informazioni utili, come ad esempio: chi può fare domanda, chi sono i beneficiari, quanto spetta, quali voci della busta paga o della pensione sostituisce. Sul sito […]
Trasferimento d’azienda provato per testi dal lavoratore
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione, con ordinanza 5320 del 18 febbraio 2022 ha chiarito che non è necessario, per il lavoratore, fornire la prova scritta del contratto di trasferimento d’azienda al fine di ottenere le proprie spettanze verso la società fallita. Un lavoratore aveva proposto opposizione allo stato passivo del fallimento di una Srl, per un credito di lavoro asseritamente […]