Bonus Zes: pubblicato il decreto attuativo

Nella sezione pubblicità legale del sito del Ministero del lavoro è stato pubblicato il decreto interministeriale del 7 gennaio 2025, con cui sono stati definiti i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo “Bonus Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno”, introdotto dall’art. 24 del dl 60/2024 (cd decreto coesione). I beneficiari della misura L’esonero […]

Danno da demansionamento: rileva anche il mancato aggiornamento

La Corte di Cassazione, con ordinanza 3400 del 10 febbraio 2025 ha precisato che il danno da demansionamento include il mancato aggiornamento. La Corte di Cassazione, è stata chiamata a pronunciarsi su un ricorso presentato da un’azienda del settore delle telecomunicazioni contro un ex dipendente, il quale aveva ottenuto in sede di merito il riconoscimento di un […]

Nuovo codice Uniemens per le dimissioni per fatti concludenti

L’INPS, con il messaggio n. 639 del 19 febbraio 2025, ha reso noto che dal 12 gennaio 2025 (data di entrata in vigore del c.d. Collegato Lavoro), le dimissioni per fatti concludenti devono essere esposte all’interno del flusso Uniemens con il nuovo codice <Tipo Cessazione> “1Y”, avente ilsignificato di: “Risoluzione rapporto di lavoro articolo 26 […]

Dipendenti pubblici: nuove funzionalità per la richiesta di accertamento sanitario

L’INPS, con il messaggio 637 del 20 febbraio 2025 comunica che, nella procedura telematica “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”, sono disponibili nuove funzionalità che consentono di semplificare e velocizzare la presentazione e la modifica delle domande, migliorando la gestione delle attività da parte delle amministrazioni e degli enti datori di lavoro. In particolare, […]

Assegno di maternità: aggiornati gli importi per il 2025

L’INPS, con la circolare 45 del 19 febbraio 2025 comunica, per l’anno 2025, il valore mensile dell’assegno di maternità concesso dai Comuni e la soglia dell’ISEE aggiornati sulla base della variazione nella media 2024 dell’indice ISTAT. L’importo dell’assegno mensile di maternità, se spettante nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni […]

La Cassazione su indennità estero e relativa tassazione

La Corte di Cassazione con ordinanza 3200 del 8 febbraio 2025 ha chiarito che la qualificazione di un emolumento come “indennità estero” spetta al giudice di merito, il quale deve valutarne la natura caso per caso, considerando le pattuizioni tra le parti. La questione sottoposta all’esame della Suprema Corte riguardava la tassazione di un emolumento […]

Contratto a termine 2025: divieti, limiti, forma, causali e durata

Il contratto a tempo determinato si caratterizza per una durata prestabilita e termina automaticamente al raggiungimento di una scadenza definita, per questo è una delle principali soluzioni contrattuali utilizzate dalle aziende per far fronte a esigenze temporanee di personale. La disciplina di riferimento è stata aggiornata di recente con le nuove disposizioni approvate dal DDL […]

Controllo mediante agenzia investigativa: cosa dice la Cassazione

La Corte di Cassazione con ordinanza 2565 del 3 febbraio 2025 ha chiarito che i controlli da parte del datore di lavoro tramite agenzie investigative sono ammessi per verificare condotte penalmente rilevanti o fraudolente che possano arrecare danno all’azienda. La vicenda ha ad oggetto il licenziamento di un lavoratore, a cui erano stati contestati comportamenti […]

Le prossime scadenze della Definizione agevolata

L’Agenzia delle entrate-riscossione ha ricordato che per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022), è necessario effettuare il versamento della settima rata, entro il 28 febbraio 2025. In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro mercoledì 5 marzo 2025. Le rate […]

Distacchi di personale: trattamento IVA

Con la risposta a interpello n. 38 del 18 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che devono essere assoggettate a IVA le prestazioni di servizi di distacchi di personale tra le imprese anche quando sono rese a fronte del rimborso del puro costo, erogate in adempimento di contratti stipulati o rinnovati dal 1° gennaio […]

Investimenti nel Mezzogiorno: come indicare il bonus in dichiarazione dei redditi 

In merito alla corretta indicazione nella dichiarazione dei redditi del beneficiario del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, con la risposta a interpello n. 37 del 18 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il bonus deve essere indicato nel quadro RU del modello di dichiarazione relativo al periodo di imposta nel corso […]

Bando ISI 2024: dal 14 aprile al via la compilazione delle domande

Dal 14 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 è possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al Bando Isi 2024, tramite il quale l’INAIL mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione, 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto. Il Bando ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla […]

Assegno di Inclusione: attribuzione d’ufficio dei carichi di cura

L’INPS, con il messaggio n. 592 del 17 febbraio 2025, fornisce indicazioni sulle nuove modalità di gestione relative all’attribuzione d’ufficio dei carichi di cura ai fini dell’Assegno di inclusione. Ai fini della determinazione della soglia di reddito richiesta per l’accesso all’ADI e del successivo calcolo del beneficio economico, è prevista l’attribuzione del parametro della scala […]

Flussi 2025: è di nuovo possibile presentare domande

Il portale governativo integrazionemigranti.gov.it ricorda che è ancora possibile chiedere l’ingresso in Italia e l’assunzione lavoratori stranieri nell’ambito dei flussi 2025. Infatti, dal 17 febbraio fino alla fine dell’anno, gli aspiranti datori di lavoro possono compilare e inviare domande tramite il Portale Servizi-Sportello Unico Immigrazione del Ministero dell’Interno, per aggiudicarsi le poche quote ancora disponibili […]