Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Bonus canone Rai 2021 per utenze speciali: pronto il codice tributo
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n. 6 del 25 gennaio 2022 riguardante l’istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta previsto dal DL sostegni a favore delle strutture ricettive, di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico, comprese le attività similari svolte da enti del […]
Società estera e profitti delittuosi
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 2868 del 25 gennaio 2022 ha confermato, il sequestro preventivo, anche per equivalente, del profitto dei reati di autoriciclaggio, in imputazione provvisoria nei confronti di un indagato a cui era stato contestato il reato presupposto di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Secondo l’ipotesi accusatoria, il soggetto interessato aveva trasferito i profitti di tali […]
CCNL Oreficeria industria
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl 23 dicembre 2021 è stata sottoscritta, da parte di Federorafi, Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, l’Ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL oreficeria industria, con validità 23/12/2021 – 31/12/2024. Di seguito le principali novità. Minimi retributivi Dal mese di giugno 2022 i minimi sono i seguenti: Categorie Importi 1/6/2022 1/6/2023 1/12/2024 7Q 2.083,89 2.117,57 […]
Indennità per eventi atmosferici per i lavoratori nella provincia di Savona
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps, con il messaggio del 21 gennaio 2022, n. 311, comunica che l’indennità a favore dei lavoratori sospesi a seguito di tali eventi atmosferici nel territorio di Savona potrà essere erogata anche per l’anno 2021. Ildecreto legge 17 marzo 2020, n. 18, all’articolo 94 bis, introdotto, in sede di conversione, dalla legge 24 aprile 2020, n. […]
Autotrasporto merci. Incentivi per acquisto veicoli a sostenibilità ecologica
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ha emanato – e pubblicato in G.U. n. 17 del 22 gennaio 2022 – il decreto del 18 novembre 2021 riguardante incentivi per l’autotrasporto per il rinnovo del parco veicolare con alimentazione alternativa per l’acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità nel quadro di un processo di rinnovo e di adeguamento […]
Accertamento con adesione, rivalsa maggiore imposta anche con nuova partita Iva
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate con l’interpello 41 del 21 gennaio 2022 ha chiarito che il contribuente ha la facoltà di chiedere la riapertura della partita IVA, e di emettere le note di variazione in aumento ai sensi del Decreto IVA, per esercitare la rivalsa dell’imposta versata in sede di adesione, intestando il documento alla nuova partita […]
Definizione agevolata dello studio- conseguenze per gli associati
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con l’ordinanza 1406 del 18 gennaio 2022 ha statuito che la posizione degli associati non può essere rettificata sulla base del reddito indicato dallo studio associato ai fini del condono. Va verificata l’eventuale proposizione di motivi di opposizione di carattere personale. Accolti, dalla Corte di cassazione, i ricorsi promossi da due legali, contro la […]
Osservatorio sul precariato con i dati di ottobre 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS ha pubblicato, in data 20 gennaio 2022, i dati di ottobre 2021 dell’Osservatorio sul precariato. Fino a ottobre 2021, le assunzioni nel settore privato sono state 5.987.398, con un aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+20%) dovuto principalmente alla crescita iniziata a marzo 2021. L’aumento ha riguardato tutte le tipologie contrattuali, risultando però più accentuato per le assunzioni […]
Green pass: l’elenco delle attività per cui non sarà richiesto dal 1° febbraio
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 24 gennaio 2021, il decreto 21 gennaio 2021 del Presidente del Consiglio dei Ministri che individua le esigenze essenziali e primarie per il soddisfacimento delle quali non è richiesto il possesso di una delle Certificazioni verdi COVID-19. In particolare tali esigenze sono: a) esigenze alimentari e di prima necessità per le […]
Incarichi pensionati del settore sanitario: proroga Covid-19 fino al 31 marzo 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 298 del 20 gennaio 2022, recepisce la previsione dettata dal decreto Milleproroghe 2022, entrato in vigore il 31 dicembre 2021, riguardo il differimento dei termini relativi alla disciplina transitoria, per fare fronte all’emergenza da Covid-19, in materia di conferimento di incarichi di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa, a dirigenti […]
Fermo pesca, come fare istanza di indennità onnicomprensiva
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl decreto ministeriale n. 1 del 13 gennaio 2022 ha previsto che nei casi di sospensione dell’attività lavorativa derivante da misure di arresto temporaneo non obbligatorio, ai lavoratori dipendenti da imprese adibite alla pesca marittima, compresi i soci lavoratori delle cooperative della piccola pesca, è concessa, per l’anno 2021, un’indennità giornaliera onnicomprensiva fino ad un importo massimo di 30 […]
Illegittimo il licenziamento per g.m.o. intimato senza provare l’obbligo di repechage
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione, con sentenza 41585 del 27 dicembre 2021 ha censurato la legittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato da un datore di lavoro che non aveva fornito prova adeguata dell’assolvimento dell’obbligo di repechage. Nel caso in questione al ricorrente (datore di lavoro), nel giudizio di primo grado, veniva negata la fondatezza del giustificato […]
Assegni familiari e maggiorazione pensione: limiti di reddito rivalutati per il 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con la circolare n. 9 del 20 gennaio 2022, comunica gli importi aggiornati per il 2022 dell’assegno per il nucleo familiare, ossia nei confronti dei coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dei piccoli coltivatori diretti e dei pensionati delle Gestioni speciali per i lavoratori autonomi. Importi degli assegni familiari Gli importi delle prestazioni sono i seguenti: – […]
Ape sociale: riapertura delle istanze di riconoscimento per il 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 274 del 20 gennaio 2022, recepisce le modifiche alle disposizioni in materia di APE sociale introdotte dalla Legge di Bilancio 2022: si tratta del posticipo del termine di scadenza del periodo di sperimentazione dell’APE sociale al 31 dicembre 2022 e delle nuove condizioni per il riconoscimento dell’APE sociale per coloro che accedono […]