Coltivatori diretti, mezzadri e coloni: rimborso della contribuzione non dovuta

L’INPS con la circolare n. 152 del 14 ottobre 2021, fa presente che la contribuzione indebitamente versata alla Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni non può essere oggetto di convalida da parte dell’Istituto ai fini del diritto e della misura delle prestazioni previdenziali spettanti ai predetti lavoratori autonomi. Pertanto, il […]

Valido il patto di non concorrenza erogato nel corso del rapporto

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 23418 del 25 agosto 2021 ha chiarito che è valido il patto di non concorrenza che non prevede compensi meramente simbolici o manifestatamente iniqui o sproporzionati in rapporto al sacrificio richiesto dal lavoratore e che viene erogato nel corso del rapporto di lavoro. La vicenda al vaglio della Corte ha ad […]

Decreto fiscale: novità in materia di lavoro e riscossione

Il Consiglio dei Ministri ieri 15 ottobre 2021, ha licenziato il decreto fiscale 2022, il decreto in attesa di pubblicazione, contiene un corposo pacchetto di norme sul lavoro, a partire dal rifinanziamento di altre 13 settimane di Cassa integrazione Covid fino alla fine dell’anno per scongiurare i licenziamenti in alcuni comparti come il terziario, il commercio, il tessile […]

Lavoratori fragili: tutela garantita se impossibile passare al lavoro agile

L’Inps con il  messaggio n. 3465 del 13 ottobre 2021, si occupa delle modifiche alla disciplina inerente ai lavoratori c.d. fragili dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 con cui è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021 il termine per il riconoscimento della tutela spettante ai lavoratori in possesso di apposita certificazione sanitaria. Per coloro che […]

ISTAT: tasso annuo di capitalizzazione per la rivalutazione dei montanti contributivi – anno 2021

L’ISTAT ha comunicato, in data 7 ottobre 2021, il valore del tasso annuo di capitalizzazione ai fini della rivalutazione dei montanti contributivi relativamente all’anno 2021, ai sensi dell’art. 1, comma 9, della  Legge 335 del 8 agosto 1995.  Il tasso medio annuo composto di variazione del prodotto interno lordo nominale, nei cinque anni precedenti il […]

Rientro in Italia distaccato all’estero – regime speciale per lavoratori impatriati

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 683 del 7 ottobre 2021, ha fornito alcuni chiarimenti in merito al regime speciale per coloro i quali rientrano in Italia per la naturale scadenza di un distacco all’estero e riprendono la posizione lavorativa precedente l’espatrio.  Per fruire del trattamento di cui all’articolo 16 del decreto internazionalizzazione, come […]

Artigiani e commercianti: avvisi bonari sanabili per sospensione Covid-19

L’INPS, con il  messaggio n. 3467 del 13 ottobre 2021, comunica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza maggio e agosto 2020 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e Commercianti. Avvisi bonari Gli Avvisi Bonari sono a disposizione del contribuente all’interno […]

Il diritto al trasferimento ex Legge 104 non è assoluto e illimitato

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 22885 del 13 agosto 2021 ha chiarito che il diritto del lavoratore a scegliere la sede di lavoro più vicina al domicilio della persona disabile da curare non è un diritto assoluto ma una possibilità. Nella fattispecie al vaglio della Corte una dipendente pubblica,  proponeva ricorso volto a far accertare il proprio […]

Green pass: mancano 24 ore all’obbligatorietà nei luoghi di lavoro

Come noto, il decreto legge 127/2021  ha introdotto l’obbligo, per i lavoratori, di accedere al luogo di lavoro solo previa presentazione di un certificato verde Covid-19 (cd. Green pass).Il green pass infatti, da domani 15 ottobre, sarà obbligatorio per tutti i lavoratori: pubblici, privati, autonomi e somministrati. L’obbligo resterà fino al 31 dicembre, termine dello stato […]

Nuovi sistemi di controllo del Green pass sui luoghi di lavoro

È stato firmato in data 12 ottobre, dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, un dpcm che ha introdotto nuove modalità automatizzate di verifica delle certificazioni verdi COVID-19 sui luoghi di lavoro. Il provvedimento licenziato dal Governo interviene sul DPCM 17 giugno 2021 (Disposizioni attuative dell’art. 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante […]

Cessione TFR e TFS: nuova procedura online agile e semplificata

L’INPS, con il messaggio n. 3536 del 12 ottobre 2021, interviene in merito al Progetto “TFR e TFS in un click” previsto dal Piano Strategico ICT, per comunicare che sul proprio portale istituzionale è disponibile per i dipendenti pubblici in regime di TFR/TFS il nuovo servizio per la richiesta di quantificazione del TFR/TFS, finalizzato tanto alla […]

Lavoratori impatriati: quando esercitare l’opzione per l’estensione di un ulteriore quinquennio

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 703 in data 12 ottobre 2021, in tema di periodo di esercizio dell’opzione per estendere di un ulteriore quinquennio la fruizione del regime speciale per lavoratori impatriati. Il decreto Crescita ha modificato alcuni dei requisiti soggettivi ed oggettivi, incrementato le percentuali di riduzione dell’imponibile fiscale […]

Ebipro rimborsa le spese per l’acquisto dei libri di testo

E.Bi.Pro., l’Ente Bilaterale Nazionale per gli Studi Professionali, rinnova la prestazione relativa al rimborso parziale delle spese sostenute dai lavoratori dipendenti degli studi professionali, per l’acquisto dei testi scolastici dei figli che frequentano la scuola primaria e secondaria. La prestazione può essere richiesta entro il 31 dicembre 2021. I requisiti per poter accedere alla prestazione sono: avere un’anzianità contributiva di […]

Lavoratore invalido- aspettativa prolungata in assenza di mansioni adeguate

La Corte di Cassazione con ordinanza 23137 del 19 agosto 2021 ha statuito che è possibile prolungare il periodo di sospensione con aspettativa non retribuita del dipendente invalido se non si ha posto dove ricollocarlo. E’ stata definitivamente rigettata la domanda proposta da una lavoratrice ai fini della condanna della società datrice di lavoro al risarcimento del danno dalla […]