Dimissioni per giusta causa nel periodo di prova: no a indennità di preavviso

La Corte di cassazione  con ordinanza 17423 del 17 giugno 2021 ha confermato la statuizione con cui i giudici di merito si erano pronunciati nell’ambito di una causa instaurata ai fini del riconoscimento della giusta causa delle dimissioni comunicate da un dirigente a una società, durante il periodo di prova. In ordine alle domande conseguenti a tale […]

Accesso a servizi e attività economiche solo con Green pass

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 18 settembre 2021 la legge n. 126 del 16 settembre 2021 di “conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”. In particolare, la legge in […]

Versamento ticket di licenziamento: calcolo della contribuzione dovuta

L’INPS ha pubblicato, il 17 settembre 2021, la circolare n. 137 con cui sono fornisce chiarimenti in merito al calcolo del ticket di licenziamento nei casi di rapporto a tempo indeterminato per le causali che darebbero diritto alla NaSpI, a carico del datore di lavoro per una somma pari al 41% del massimale mensile NaSpI per ogni dodici mesi di anzianità aziendale […]

Contratti di Sviluppo: riapertura dello sportello a partire dal 20 settembre

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto 17 settembre 2021 con cui dispone, a partire dalle ore 12.00 del giorno 20 settembre 2021, la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di agevolazione a valere sul Contratto di sviluppo per i quali, con il decreto del 4 agosto 2021 citato in premesse, era stata disposta la chiusura. […]

CCNL Imprese di viaggio

In data 10 settembre 2021 Fiavet e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Ultucs, stante la situazione di crisi dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19, hanno concordato di posticipare i terminiper l’erogazione dell’Una tantum di cui all’art. 151 del Ccnl 24 luglio 2019 e dell’elemento economico per mancato accordo sul “premio di risultato”. Una tantum e premio di risultato […]

Infortunio sul lavoro durante la deambulazione

La Corte di Cassazione con la sentenza del 17 giugno 2021, n. 17336 ha chiarito che l’’infortunio sul lavoro è configurabile anche nel caso di incidente occorso durante la deambulazione all’interno del luogo di lavoro. La Corte di appello di Palermo, aveva rigettato la domanda proposta da una dipendente del Ministero della Giustizia finalizzata al […]

Rivalutazione del TFR, pubblicato l’indice ISTAT di agosto 2021

Il 15 settembre 2021, l’Istat ha reso noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito alla mensilità di agosto 2021 utile a determinare la rivalutazione dei crediti di lavoro e del trattamento di fine rapporto. In particolare, la predetta retribuzione differita, in ossequio alle disposizioni dell’art. 2120, Codice Civile, deve essere […]

Servizi online delle Entrate: dal 1° ottobre accesso solo con SPID, CIE e CNS

L’Agenzia delle Entrate con comunicato stampa del 15 settembre 2021, ha ricordato che – dal 1° ottobre 2021 – l’accesso dei cittadini ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione potrà avvenire solo con SPID, CIE (Carta di identità elettronica) e CNS (Carta nazionale dei servizi) dall’1 ottobre 2021. Queste chiavi di accesso permetteranno di fruire di tutti i servizi telematici […]

Smart working all’estero, ok al regime impatriati in caso di rientro

L’Agenzia delle Entrate con la risposta 596 del 16 settembre 2021 ha previsto che laddove un dipendente italiano iscritto all’Aire, che svolge un’attività in smart working all’estero, intenda rientrare in Italia continuando a svolgere la medesima attività per lo stesso datore di lavoro, può usufruire del regime agevolato “impatriati”. Ma non solo: in caso di figlia minorenne […]

Stp, il reddito è d’impresa: possibile beneficiare del bonus investimenti 4.0 e Mezzogiorno

L’Agenzia delle Entrate con interpello n. 600 del 16 settembre 2021 ha ritenuto applicabile il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali “4.0” e al bonus Mezzogiorno per le società tra professionisti titolari di reddito d’impresa. La risposta dell’agenzia è stata diffusa alla luce della sentenza della Corte di Cassazione n. 7407 del 17 marzo 2021, avente ad oggetto […]

Aliunde perceptum e licenziamento illegittimo

La  Corte di Cassazione con l’ordinanza 17051 del 16 giugno 2021 ha affermato che se il lavoro prestato a seguito del recesso risulta compatibile con l’attività espletata prima del licenziamento, il relativo compenso – in caso di reintegra – non deve essere sottratto a titolo di aliunde perceptum. Un  lavoratore impugnava giudizialmente il licenziamento per giusta […]

Super Green pass obbligatorio per tutti i lavoratori dal 15 ottobre

Il decreto legge licenziato dal Consiglio dei Ministri ieri 16 settembre ed in attesa di pubblicazione in gazzetta ufficiale prevede il Super Green pass obbligatorio per  tutti i lavoratori e test antigenici gratuiti solo per chi non si può vaccinare, con efficacia dal prossimo 15 ottobre. Vediamo  dunque nel dettaglio quanto disciplinato dal decreto. Green pass per i […]

Emilia-Romagna. Bando per internazionalizzazione delle Pmi

La regione Emilia-Romagna attraverso il bando “Progetti di promozione delle filiere produttive – 2021” (approvato con Delibera di Giunta n. 839 del 9/6/2021) promuove le filiere produttive sui mercati internazionali. Il bando è diretto alle imprese strutturate e già internazionalizzate con sede in Emilia Romagna, che assumano il ruolo di Promotore e realizzatore del progetto. Questo dovrà […]

Portali web del Ministero del Lavoro, manutenzione programmata per il 21 e 22 settembre

Con news del 13 settembre 2021, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali informa che nelle giornate del 21 e 22 settembre 2021 i portali ministeriali, Cliclavoro e dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, saranno interessati da attività di manutenzione programmata, con conseguente impossibilità di navigazione nei seguenti orari: nella giornata di martedì 21 settembre, dalle ore 14.00, per il sito istituzionale del Ministero […]