Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Autotrasportatori: deduzione forfetaria 2021 –indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero dell’Economia delle Finanze ha pubblicato sul proprio portale un comunicato stampa riguardante le agevolazioni fiscali degli autotrasportatori. Il Ministero ha comunicato che le misure agevolative relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate (articolo 66, comma 5, primo periodo, del TUIR) a favore degli autotrasportatori nel 2021 sono fissate in misura pari a quelle stabilite per […]
Maggiorazione ANF: tabelle aggiornate valide fino al 31 dicembre 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con circolare n. 92 del 30 giugno 2021, recepisce la maggiorazione ANF introdotta, a decorrere dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, dal D.L. n. 79/2021. La maggiorazione introdotta è riconosciuta a tutti i nuclei familiari che percepiscono, sulla base delle disposizioni vigenti in relazione alla composizione e alla numerosità del nucleo familiare, […]
ISCRO liberi professionisti: domande dal 1 luglio
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con la circolare n. 94 del 30 giugno 2021, fornisce le istruzioni operativa per la fruizione dell’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO), in vigore in via sperimentale per il triennio 2021-2023, destinata ai liberi professionisti, compresi i partecipanti agli studi associati o società semplici, iscritti alla Gestione separata, che esercitano per professione abituale […]
Coltivatori diretti e IAP: contribuzione aggiornata per l’anno 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con la circolare n. 91 del 30 giugno 2021, illustra le modalità di determinazione della contribuzione che coltivatori diretti, coloni, mezzadri ed imprenditori agricoli professionali sono chiamati a versare a titolo di contributi IVS per l’anno 2021. Il reddito medio convenzionale, per l’anno 2021, è pari a 59,66 euro. Per l’anno 2021 l’aliquota da applicare […]
Indennità di fine rapporto – Collaboratori in regime di monocommittenza
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 11430 del 30 aprile 2021 ha statuito che il principio di automaticità delle prestazioni di cui all’art. 2116, Codice Civile, non può essere esteso anche ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa. Nella fattispecie al vaglio della Corte l’Istituto previdenziale proponeva ricorso avverso la sentenza del giudice d’appello che aveva […]
Proroga del divieto di licenziamento e nuove settimane di CIG Covid
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl decreto legge n. 99 del 30 giugno 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 30 giugno 2021 ed è quindi immediatamente entrato in vigore. Tessile, moda e calzaturiero: cassa integrazione Nell’ottica di favorire l’utilizzo degli “ammortizzatori sociali disponibili prima di arrivare a qualsiasi licenziamento”, si prevede uno spartiacque per la proroga del […]
Assegno temporaneo figli minori: come presentare la domanda
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con la circolare n. 93 del 30 giugno 2021, torna ad occuparsi dell’assegno unico universale, che entrerà in vigore a partire dal prossimo anno, In via assolutamente temporanea, a decorrere dal 1 luglio e fino al 31 dicembre 2021, è stato invece introdotto l’“Assegno temporaneo per i figli minori”. Requisiti e ambito di applicazione […]
Sottoscritto l’accordo quadro del progetto “Inps per tutti”
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio 2410 del 24 giugno 2021 ha comunicato la sottoscrizione dell’accordo quadro “Inps per tutti” con l’ANCI, la Caritas Italiana e la Comunità di Sant’Egidio, in forza del quale vengono promosse specifiche iniziative territoriali consolidando quanto già ottenuto durante la fase sperimentale del progetto. La promozione e il coordinamento delle attività derivanti dall’Accordo […]
Indennità una tantum per stagionali, indicazioni dall’INPS
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con la circolare n. 90 del 29 giugno 2021 , ha fornito le istruzioni operative per fruire dell’indennità una tantum in favore dei lavoratori stagionali. Nello specifico, il D.L. n. 73/2021) all’art. 42, co. 1 ha previsto – a favore dei soggetti che hanno già beneficiato dell’indennità di cui all’art. 10 del D.L. n. 41/2021, […]
Somministrazione: Impugnazione di più contratti di lavoro a termine
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 11001 del 26 aprile 2021 ha chiarito che l’impugnazione stragiudiziale dell’ultimo della serie di contratti di lavoro a termine in somministrazione non si estende ai contratti precedenti, neppure qualora tra un contratto e l’altro sia decorso un termine inferiore a quello di sessanta giorni utile per l’impugnativa. Nella fattispecie al vaglio della Corte […]
Bonus per iscrizione ai centri estivi o ai servizi integrativi per l’infanzia 2021: domande entro il 15 luglio
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio n. 2433 del 28 giugno 2021, ha chiarito che su espressa indicazione del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, a differenza del bonus baby-sitting, il bonus per l’iscrizione ai centri estivi e ai servizi integrativi per l’infanzia viene erogato a prescindere dalla sussistenza dei casi di sospensione dell’attività scolastica o educativa in presenza, della durata dell’infezione […]
Autoliquidazione on line anche per le cessazioni in corso d’anno
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INAIL con la circolare n. 18 del 25 giugno 2021 implementa i servizi online con il nuovo sistema di invio delle autoliquidazioni per le ditte cessate in corso d’anno. Come noto, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, i soggetti assicurati all’INAIL devono procedere, entro 30 giorni dalla cessazione delle lavorazioni, a dichiarare […]
Decontribuzione sud: agevolata anche la quattordicesima
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 2434 del 28 giugno 2021 ha fornito chiarimenti, riguardanti la possibilità di fruire della Decontribuzione sud anche sulle mensilità aggiuntive erogate nell’anno in corso. Con specifico riferimento alla quattordicesima mensilità, considerato l’ambito temporale di fruizione della misura, la Decontribuzione sud può trovare applicazione, nella percentuale prevista del 30%, anche per gli eventuali ratei maturati durante […]
Vademecum Entrate: 730 precompilato e Redditi 2021- tutto sugli oneri deducibili e detraibili
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 25 giugno 2021, un vademecum che raccoglie tutte le informazioni dei precedenti documenti di prassi per la corretta compilazione dei modelli 730 e Redditi 2021 . La circolare di oltre 500 pagine illustra tutte le novità della Precompilata 2021 ed è il frutto del lavoro congiunto dell’Agenzia delle Entrate e della Consulta nazionale […]