Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Acconto IRAP 2020 non dovuto: come si recupera
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia Entrate con la risposta 543 del 11 agosto 2021 ha reso indicazioni in merito all’applicabilità dell’articolo 24 del decreto Rilancio (DL n. 34/2020), il quale ha disposto l’esonero dal versamento del saldo IRAP relativo al periodo di imposta 2019 (ma non dell’acconto), e del versamento della prima rata dell’acconto irap 2020. La richiesta di delucidazioni è arrivata da […]
CCNL Servizi di pulizia e servizi integrati/Multiservizi
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIn data 9 luglio 2021 ANIP-Confindustria, Legacoop Produzione e servizi, Confcooperative Lavoro e servizi, AGCI Servizi di Lavoro, Unionservizi-Confapi con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltrasporti-Uil hanno sottoscritto definitivamente l’ipotesi di rinnovo del CCNL già siglata l’8 giugno 2021 per i dipendenti da aziende del settore imprese di pulizia e servizi integrati/multiservizi.Per effetto degli aumenti contrattuali stabiliti […]
Compensazione con F24 tardivo: è omesso versamento
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di cassazione con ordinanza 15615 del 4 giugno 2021 ha statuito che la compensazione con f24 tardivo costituisce omesso versamento. I giudici di secondo grado hanno accolto il ricorso di un contribuente ritenendo non sanzionabile il rilievo consistente nella tardiva presentazione della delega di pagamento: infatti, il tributo doveva ritenersi pagato nei termini […]
Lavoratori in quarantena da Covid-19 senza indennità di malattia
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio 2842 del 6 agosto 2021 ha confermato che, riguardo all’indennità previdenziale di malattia in caso di quarantena (art. 26, decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18), procederà al definitivo riconoscimento degli importi dovuti per il 2020 basandosi sulle certificazioni attestanti la quarantena con isolamento fiduciario redatte dai medici curanti, anche nei casi in cui non sia stato possibile […]
Sospensione della riduzione NASpI: si procede d’uffici
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps, con la circolare 122 del 6 agosto 2021 , ha fornito precisazioni riguardo alla sospensione della riduzione dell’importo della NASpI prevista dall’articolo 38 del Dl 73/2021 (Sostegni bis). La misura è stata decretata dall’art. 4, comma 3, DLgs. n. 22/2015, il quale ha stabilito che la naspi si riduce del 3% ogni mese a decorrere dal primo giorno del quarto […]
Esonero contributivo per gli iscritti all’INPS: domanda e requisiti
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps con la circolare 124 del 6 agosto 2021 fornisce gli attesi chiarimenti operativi sull’esonero parziale dei contributi previdenziali dovuti dagli autonomi e dai professionisti iscritti alle sue gestioni previdenziali (articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge di Bilancio 2021). La circolare, oltre a definire l’ambito applicativo del beneficio contributivo, contiene importanti precisazioni in ordine ai requisiti di […]
Sostegni bis. Trattamenti d’integrazione salariale dopo l’era Cigo/Covid
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps con la circolare 125 del 6 agosto 2021 ha ricordato che lo scorso 30 giugno è cessata, per la generalità dei datori di lavoro, la possibilità di ricorrere agli interventi di integrazione salariale con causale “COVID–19”. Ma altri strumenti in materia sono stati previsti dalla legge di conversione del DL n. 73/2021 (Sostegni-bis), nonché […]
Il nesso causale tra omessa DIA e crollo dell’edificio va accertato
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 21554 del 3 giugno 2021 ha chiarito che lo svolgimento di un’attività di impresa senza aver conseguito la specifica abilitazione amministrativa per esercitarla comporta sicuramente un inadempimento che non basta di per sé ad affermare la responsabilità penale dei vertici in occasione della causazione di un danno a […]
Malattia, maternità e tubercolosi: aggiornate le retribuzioni per compartecipanti e piccoli coloni
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con la circolare n. 121 del 5 agosto 2021, comunica gli importi giornalieri sulla cui base vanno determinate le prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi, la cui misura deve essere calcolata con riferimento a periodi di paga compresi nell’anno 2021. Con riferimento all’erogazione delle prestazioni economiche di malattia e di tubercolosi, si ricorda che […]
Proroga versamenti a settembre 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 53 del 5 agosto 2021 fornisce indicazioni sulla proroga dei versamenti al mese di settembre, facendo seguito ad alcune richieste di chiarimento in merito alle modalità di versamento delle somme emergenti dalle dichiarazioni annuali, i cui termini sono stati prorogati per effetto delle disposizioni di cui all’articolo 9-ter del decreto […]
Conguaglio indennità di malattia per quarantena da Covid e rinvio degli Uniemens
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps con nota 6709 del 4 agosto 2021 ha precisato che i datori di lavoro o i loro intermediari non dovranno più rielaborare gli Uniemens al fine di conguagliare le indennità di malattie anticipate ex art. 26 decreto legge 18/2020. Al riguardo l’Istituto nell’accogliere le richieste dei CDL, ha precisato che l’operazione verrà effettuata d’ufficio […]
Lavoro domestico: quarantena/isolamento fiduciario della colf e permesso non retribuito
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliAssindatcolf con comunicato del 29 luglio 2021 ha precisato che l’eventuale periodo di quarantena o isolamento fiduciario imposto al domestico che rientra in Italia dal paese di origine dopo le vacanze estive non è da considerarsi lavorativo: pertanto ai fini della compilazione della busta paga dovrà essere conteggiato come permesso non retribuito. Peraltro anche quando […]
Prevenzione infortuni in società di capitali
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di cassazione con la sentenza 21522 del 1 giugno 2021 ha chiarito che nelle società di capitali, anche se, in linea teorica, tutti i componenti del consiglio amministratore rivestono la qualifica di datore di lavoro, nondimeno, in concreto, nelle realtà più articolate ed in aziende di rilevanti dimensioni, l’individuazione della figura del datore di lavoro può non coincidere con […]
Grandi imprese in temporanea difficoltà: in arrivo finanziamenti agevolati
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 3 agosto 2021 il decreto 5 luglio 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico recante criteri, modalità e condizioni per l’accesso al Fondo per il sostegno alle grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria in relazione alla crisi economica connessa con l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Risorse finanziarie disponibili All’attuazione degli […]