Lavori usuranti: domande entro il 1° maggio

L’INPS, con il messaggio n. 812 del 23 febbraio 2024, fornisce le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2024, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nell’anno 2025. La domanda in argomento può essere presentata anche dai lavoratori dipendenti […]

Carta di inclusione: cosa è possibile acquistare e come si utilizza

Il Ministero del Lavoro, con DM 27 dicembre 2023 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 marzo 2024 n. 53, comunica le modalità di utilizzo della carta di inclusione. L’Assegno di Inclusione è riconosciuto a decorrere dal 1° gennaio 2024 quale misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, condizionata al possesso di requisiti […]

Redditi: come cambia il 730

La dichiarazione dei redditi così come l’abbiamo sempre fatta potrebbe presto cambiare. Al posto di riquadri da riempire e moduli da compilare arriva un modello di dichiarazione precompilata semplificato. L’Agenzia delle Entrate spiega che a partire dalle dichiarazioni dei redditi 2024 sull’anno di imposta 2023 sarà introdotto un nuovo meccanismo di interazione con il contribuente. Che non […]

PNRR: pubblicato il decreto per lavoro irregolare e gli appalti

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 19 del 2 marzo 2024, Serie Generale n. 52 del 02/03/2024, concernente ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).  Le disposizioni urgenti in materia di lavoro – per la prevenzione di quello irregolare, il rafforzamento dell’attività di accertamento e di […]

Politiche attive: nasce Sviluppo Lavoro Italia Spa

Il processo di riorganizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riporta le funzioni di programmazione delle politiche del lavoro e la gestione dei relativi fondi comunitari, prima attribuiti ad Anpal, all’interno del Dicastero. In questo contesto nasce dal 1° marzo Sviluppo Lavoro Italia Spa con il compito di svolgere un ruolo propulsivo, articolato […]

Assegno di inclusione: portale dedicato ai professionisti del settore 

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che è online il sito ADI operatori, un nuovo spazio web dedicato ai professionisti a vario titolo coinvolti nell’implementazione dell’Assegno di inclusione. Rivolto prioritariamente a operatori sociali e amministratori territoriali, il sito fornisce indicazioni e strumenti di supporto all’attività specialistica che essi svolgono nei confronti dei beneficiari dell’ADI. […]

CCNL industria alimentare: firmato accordo per il rinnovo 

In data 1° marzo 2024, è stato firmato l’accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro (CCNL) dell’Industria alimentare da parte delle sigle sindacali FAI, FLAI e UILA e di tutte le 14 Associazioni datoriali dell’industria alimentare. Queste le novità, che dovranno essere confermate dalla lettura del testo definitivo. Aumento nel quadriennio pari a 214,00 euro di […]

Lavoro: diminuiscono gli occupati e i disoccupati, aumentano gli inattivi

L’Istat ha pubblicato, in data 1° marzo 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad gennaio 2024. A gennaio 2024, rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati e i disoccupati, mentre aumentano gli inattivi. L’occupazione cala (-0,1%, pari a -34mila unità) tra gli uomini, gli under 34, i dipendenti a termine, gli autonomi; cresce invece […]

Assegno di maternità: messaggio INPS per comunicazione importo 

L’INPS, con la circolare n. 40 del 29 febbraio 2024, comunica l’importo e il limite di reddito per l’anno 2024 relativi all’assegno di maternità concesso dai Comuni, aggiornati in base alla variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. L’importo dell’assegno mensile di maternità, spettante nella misura intera, per le nascite, […]

INL aderisce a campagna europea su salute e sicurezza 

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro comunica l’adesione alla Campagna europea organizzata dal Comitato degli Alti Responsabili degli Ispettorati del Lavoro (SLIC) con l’obiettivo di verificare il rispetto degli obblighi del datore di lavoro in materia di salute e sicurezza in relazione agli infortuni sul lavoro e sensibilizzare maggiormente in merito ai rischi connessi agli stessi infortuni. […]

Ingresso Flussi semplificato con il portale ALI

Il Ministero dell’Interno, di concerto con i Ministeri del Lavoro, dell’Agricoltura e del Turismo, ha emanato la consueta circolare congiunta n. 1695 del 29 febbraio 2024, con le istruzioni operative sui flussi d’ingresso in vista dei click day del 18, 21 e 25 marzo p.v., così come previsto dal DPCM 19 gennaio 2024, per inviare […]

Marittimi: riattivata la comunicazione online per l’indennità di malattia

L’INPS, con il messaggio n. 833 del 26 febbraio 2024, ha comunicato la riattivazione del servizio “Comunicazione online dei flussi retributivi”, al fine di completare le lavorazioni delle domande di indennità di malattia per gli eventi morbosi insorti entro il 31 dicembre 2023. Il servizio sarà temporaneamente disponibile per l’esclusiva definizione delle domande ed è […]

Dottrina per il Lavoro: modifiche alla normativa sugli appalti

Il Decreto Legge n. 19 del 2 marzo 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2024, ha modificato l’articolo 29, del decreto legislativo n. 276/2003 (cd. Riforma Biagi), in materia di appalti. Le modifiche hanno riguardato: Approfondimento:

Gran Bretagna: la menopausa è causa di disabilità sul lavoro

Nel Regno Unito i datori che non tutelano il personale in menopausa rischiano l’accusa di discriminazione. Ma non tutti sono d’accordo. Mentre sempre più Paesi (Spagna, prima in Europa dal 2023, Giappone, India, Corea del Sud, Cina) concedono alle lavoratrici il congedo mestruale, la Gran Bretagna fa un ulteriore passo in avanti. L’EHRC, la commissione […]