Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Bonus casa under 36: per l’agevolazione serve presentare l’Isee al rogito
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate (con la circolare12/E/2021, a pagina 6) ha stabilito che è necessario avere già chiesto l’attestazione alla data del rogito notarile: ecco tutti i dettagli e cosa sapere sulla documentazione necessaria. Per accedere alle agevolazioni previste per gli under 36 per l’acquisto della prima casa, è necessario essere in possesso dell’Isee al momento del […]
Concorsi Inps: in arrivo bandi per mille posti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato divulgato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024-2026 dell’INPS, che offre un quadro aggiornato dei fabbisogni di personale e delle prospettive future. Questo piano si affianca al Piano dei Fabbisogni del personale, fornendo un’importante guida per comprendere i prossimi concorsi INPS. Delinea un fabbisogno di oltre 29.000 unità di personale, mentre attualmente […]
Pensione: uscire dal lavoro con quota 103
/in La Nostra Newsletter /da newsletterTra le possibilità di uscita dal lavoro nel 2024 c’è quella di sfruttare Quota 103. La misura prevede un’età anagrafica di almeno 62 anni e di un’anzianità contributiva minima di 41 anni. Inoltre viene definita in base alle regole di calcolo del sistema contributivo. In merito alle specifiche sull’agevolazione previdenziale l’Inps ha dato delle istruzioni […]
Mutui a tasso variabile: la Cassazione riconosce il diritto al rimborso dal 2005 al 2008
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Ordinanza della Cassazione del 24 gennaio 2024, ha stabilito che, i mutuatari che hanno pagato rate nel periodo tra il 2005 ed il 2008, hanno diritto alla restituzione degli interessi pagati nelle rate dei mutui a tasso variabile. Il tasso di interesse (Euribor), nel periodo tra il 2005 e 2008, è stato manipolato (truccato) da […]
Sicurezza sul lavoro: arriva la patente a «crediti» per imprese e autonomi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterArriva dal 1 ottobre 2024 la patente a «crediti» per la sicurezza sul lavoro, prevista nella bozza del Decreto Pnrr atteso nel pomeriggio sul tavolo del Consiglio dei Ministri. A possedere la patente dovranno essere le imprese e i lavoratori autonomi che operano in cantieri toemporanei o mobili. Tra le proposte anticipate dalla Ministra del […]
Bonus badanti per over 80 non autosufficienti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNel decreto Pnrr, approvato in Consiglio dei Ministri, è stato inserito il Bonus badanti. Si tratta di uno sconto sui contributi previdenziali ed assicurativi fino a 3.000 euro annui per chi assume o regolarizza assistenti di over 80. Il Bonus, di fatto una decontribuzione, vale al massimo per due anni. Si potrà richiedere dal primo […]
Comunicazione bonus acqua potabile: ultimo giorno il 28 febbraio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterAncora pochi giorni per il Bonus acqua potabile. Il 28 febbraio 2024 è l’ultimo giorno per trasmettere all’Agenzia la comunicazione attestante gli acquisti effettuati lo scorso anno (vedi articolo “Bonus acqua potabile, comunicazioni dal 1° febbraio”). La procedura online consente di compilare e inviare le spese direttamente online. Una volta entrati nell’area riservata del […]
Credito d’imposta Zes Unica: nuove opportunità
/in La Nostra Newsletter /da newsletterI beneficiari del CREDITO D’IMPOSTA per la ZES UNICA sono le imprese che investono nell’acquisto o nel leasing di immobili, terreni o beni (quali macchinari, impianti e attrezzature) strumentali alle strutture produttive già esistenti o da insediare nel territorio. L’agevolazione non si applica ai soggetti che operano nei settori dell’industria siderurgica, carbonifera e della lignite, […]
Lavoratori minorenni: potrebbero non avere diritto alla NASpI
/in La Nostra Newsletter /da newsletterDa sempre, la legge si preoccupa delle protezioni offerte ai giovani che lavorano sotto la supervisione di un datore di lavoro. I contratti con questi lavoratori sono regolati da leggi specifiche che riguardano l’orario di lavoro, la salute e la sicurezza sul posto di lavoro e le mansioni svolte. Tuttavia, il Ministero del Lavoro e […]
Sicurezza: nel 2024 ci sono già 181 morti sul lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSale a quota 181 il numero dei morti sul lavoro, considerando i lavoratori scomparsi in itinere (quelli per esempio deceduti sul tragitto casa-lavoro) e che prende in considerazione solo i lavoratori regolari. Nel primo bilancio del 2023 da parte dell’Inail,considerando sia quelli in occasione, sia quelli in itinere, sono infatti stati in totale 1041 i decessi […]
Bonus bollette per gli Enti Terzo Settore: pubblicato l’elenco dei primi beneficiari
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto con l’elenco degli enti del terzo settore beneficiari del bonus bollette. Il contributo spettante sarà erogato da Invitalia in un’unica soluzione. Un successivo provvedimento definirà gli ulteriori beneficiari per i quali la domanda è ancora nella fase istruttoria. Sono 2.642 gli enti del terzo settore beneficiari del […]
Metalmeccanici: sindacati chiedono un aumento di 280 euro, più welfare e 35 ore di lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPiù soldi, più welfare e meno ore di lavoro. Non siamo certo alle richieste avanzate dai metalmeccanici americani o tedeschi e accordate dai rispettivi datori di lavoro ma anche i sindacati italiani provano a recuperare un po’ del potere d’acquisto massacrato negli ultimi anni e a strappare condizioni occupazionali più compatibili con un equilibrio vita/lavoro. Fiom-Cgil, Fim-Cisl […]
Sorveglianza sanitaria: procedure e strumenti per le aziende
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPoiché per gli operatori e le aziende può essere utile conoscere, ed eventualmente utilizzare, strumenti per migliorare e gestire i vari aspetti connessi alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, torniamo a pubblicare alcuni documenti elaborati e inviati al nostro giornale da Antonio Zannini (QEHS-ISM, formatore e consulente) sul tema delle procedure per la gestione della […]
Lavoro: le proposte sulla settimana corta con 35 ore settimanali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn Parlamento si torna a parlare di lavoro, rilanciando le proposte sulla settimana corta con 35 ore settimanali. Più salario e meno orario. Si può? Forse si potrebbe, attraverso la contrattazione collettiva di secondo livello e anche quella nazionale. A dircelo sarà la tornata di rinnovi che si sta per aprire e permetterà di capire […]