Pubblicati da

Inps, indennità per i lavoratori portuali della Regione Sardegna

L’Istituto Previdenziale con la circolare n. 171 del 12 novembre 2021, comunica le indicazioni operative relative all’indennità in favore ai lavoratori portuali operanti nella Regione Sardegna. La prestazione – disciplinata dall’articolo 40-quater del decreto Sostegni-bis introdotto dalla legge 25 maggio 2021, n. 73 – è destinata alle imprese e lavoratori del settore marittimo ubicati nella Regione Sardegna. L’indennità (pari a un […]

Assunzione lavoratori in mobilità: presupposto sgravi e onere prova

La Corte di Cassazione con ordinanza 29367 del 22 ottobre 2021 ha precisato che nell’ipotesi di cessione d’azienda, ai fini di ottenere l’applicazione dei benefici in esame, è onere del datore di lavoro fornire la dimostrazione degli elementi di novità intervenuti nella struttura societaria e delle significative integrazioni apportate al complesso originario per consentire a quello […]

Contributo a fondo perduto: l’indennità di maternità non è ricompresa nel fatturato

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 777 in data 11 novembre 2021, riguardante il contributo a fondo perduto ed indennità di maternità. L’articolo 1, comma 1, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (decreto sostegni), prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti titolari di partita […]

Consultazione Uniemens: nuova modalità di consultazione ricevute

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3897 dell’11 novembre 2021 con le indicazioni di funzionamento della nuova modalità di visualizzazione delle ricevute relative alla trasmissione dei flussi Uniemens, che sarà così consentita a tutti i soggetti delegati o titolati a gestire le Posizioni contributive delle informazioni presenti all’interno dei flussi Uniemens trasmessi. In particolare: – il […]

Lavoro festivo, consenso non necessario se regolato dal CCNL

La  Corte di Cassazione con la sentenza 29907 del 25 ottobre 2021 ha statuito che il  datore di lavoro può richiedere al dipendente di lavorare durante le festività infrasettimanali senza l’esplicito consenso da parte del lavoratore stesso. Ciò è possibile soltanto se l’attività di lavorare durante le festività possa dedursi dalla sottoscrizione del contratto collettivo, il quale prevede […]

Bonus sanificazione e DPI al 100% per chi ha presentato la domanda

L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 309145 del 10 novembre 2021, ha determinato la misura percentuale di fruizione del credito d’imposta. L’art. 32 del decreto Sostegni bis ha previsto il riconoscimento di un credito d’imposta in relazione alle spese sostenute nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti utilizzati e per l’acquisto di dispositivi di […]

NASpI, anche gli iscritti alla gestione separata devono dichiarare il reddito presunto

L’Istituto previdenziale con il messaggio 22 ottobre 2021, n. 3608, , facendo seguito alle circolari n. 94/2015 e 174/2017, chiarisce che gli assicurati richiedenti la NASpI iscritti alla Gestione separata, seppur con data antecedente alla data di presentazione della domanda di disoccupazione, devono, comunque, presentare il reddito potenzialmente ricavabile da tale attività. Ciò viene dedotto, dalla conseguenza che il […]

Bonus teatro e spettacoli: pronte le istruzioni per richiedere il credito d’imposta

L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 14/E del 10 novembre 2021, ha fornito chiarimenti sul bonus teatro e spettacoli. L’art. 36-bis del decreto Sostegni, come modificato dal D.L. n. 146/2021 (recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili” – c.d. decreto fiscale), ha previsto, quale misura di sostegno […]