Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Covid-19: mutano le regole nei luoghi di lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero della Salute, dopo l’emanazione del D.L. n. 104/2023, convertito in legge n. 136/2023, ha pubblicato la circolare n. 25613 del 2023 riguardante la comunicazione di una serie di aggiornamenti sulle misure di prevenzione legate alla trasmissione del Coronavirus. Il decreto legge ha abolito gli obblighi di isolamento e di auto monitoraggio per i […]
Contratti: anticipo maggiorato per i precari da gennaio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa legge di bilancio amplia i margini del Dl 145/2023 per l’anticipo del contratto 2022-2024. L’indennità di vacanza contrattuale aumenterà di 6,7 volte, pari allo 0,5% dello stipendio, da gennaio. L’anticipo sarà concesso solo ai dipendenti a tempo indeterminato, mentre l’indennità maggiorata andrà a tutto il personale. L’importo percepito a dicembre dovrà essere scomputato da […]
Domanda in scadenza per contributo spese interventi edilizi al 90%
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLe risorse finanziarie stanziate per questo contributo in esame ammontano a 20 milioni di euro, per le spese agevolabili, detraibili al 90%, sostenute dal richiedente e/o dal defunto, dal 1° gennaio al 31 ottobre 2023. E rimaste a carico di quest’ultimo. L’importo massimo delle spese agevolabili su cui calcolare il contributo richiesto è fissato a […]
Buoni pasto: beneficio assistenziale non di carattere retributivo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon l’ordinanza numero 16135 del 28/7/2020, la Corte di Cassazione ha stabilito che i buoni pasto non costituiscono una parte ordinaria della retribuzione. Per questo motivo si devono considerare come “una agevolazione di natura assistenziale”, legata al rapporto di lavoro in modo occasionale. Pertanto non rientrano nel compenso retributivo tradizionale. E la loro distribuzione può […]
Tutela Inail estesa a studenti e insegnanti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la Circolare n. 45 del 26 ottobre 2023, l’Inail ha esibito una serie di istruzioni in merito all’estensione della tutela assicurativa nei confronti degli studenti e del personale del sistema nazionale di istruzione e formazione, della formazione terziaria professionalizzante e della formazione superiore. Si ricorda che il Decreto Lavoro, convertito con modifiche dalla Legge […]
Smart working: possibile proroga per genitori con figli sotto 14 anni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNei confronti dei lavoratori dipendenti che operano nel settore privato, con almeno un figlio minore di quattordici anni, si concede, fino al 31 dicembre 2023, la possibilità di svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile. La proroga al 31 dicembre 2023 è stata disposta dal decreto lavoro. Il diritto, esercitabile anche in assenza di […]
La convenienza dei premi di risultato per imprese e lavoratori
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSi rileva un significativo aumento del numero dei contratti collettivi di secondo livello per accedere alla detassazione che scaturisce dai premi di risultato. In occasione del rapporto di ottobre, il Ministero del lavoro ha confermato gli effetti favorevoli della decisione del Governo di diminuire dal 10% al 5%, quindi la metà, l’imposta sostitutiva dell’Irpef e […]
Licenziamento del dipendente che timbra ma non si presenta
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Testo Unico sul Pubblico Impiego, all’articolo 55-quater, elenca le diverse casistiche in cui il comportamento del lavoratore determini il licenziamento disciplinare. Tra di esse si annovera la falsa attestazione della presenza in servizio attraverso alterazioni o modalità fraudolente dei sistemi di rilevamento. In merito a questa violazione, la Corte di Cassazione (29028/2023) ha precisato […]
Lavoro sportivo: tipologie contrattuali applicabili
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la circolare n. 2 del 25 ottobre 2023, ha delineato le prime indicazioni relative alla riforma del lavoro sportivo. La circolare specifica che il lavoro sportivo si possa svolgere nella forma di lavoro subordinato o autonomo, incluso in collaborazioni coordinate e continuative, a seconda dei requisiti specifici. A proposito del […]
Revisione Incentivi a imprese: approvata delega al Governo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn Senato è stato approvato in via definitiva il Disegno di legge di delega al Governo, in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese e disposizioni di semplificazione delle relative procedure. Nondimeno riguardante i termini di delega per la semplificazione dei controlli sulle attività economiche. Nel corso del processo legislativo, sono state introdotte alcune modifiche significative. In particolare, è stato […]
Voucher per consulenza in innovazione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Voucher per consulenza in innovazione, allineato al Piano nazionale “Impresa 4.0”, supporta la trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa in tutto il territorio nazionale. La dotazione finanziaria è di 75 milioni di euro, con un contributo differenziato per i diversi beneficiari: 50% dei costi sostenuti fino a 40 mila […]
Raggiunta intesa tra Unioncamere e Confindustria su scuola-lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterAttività di orientamento finalizzate verso discipline scientifico-tecnologiche e gli ITS Academy, sono il fulcro dell’accordo sottoscritto dal presidente di Unioncamere, Andrea Prete e dal vicepresidente di Confindustria per il capitale umano, Gianni Brugnoli. L’obiettivo preminente è ampliare la conoscenza e la comprensione del mondo aziendale tra i giovani. L’accordo affronta la sfida del reperimento di […]
Sgravio contributivo per contatti di solidarietà industriali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl termine entro cui presentare le richieste di riduzione contributiva per i contatti di solidarietà industriale, relativi all’anno 2023 mediante l’utilizzo dell’apposita piattaforma telematica “sgravicdsonline”, scade il 10 dicembre 2023. L’applicazione si ricorda che è annualmente resa attiva dal 2 novembre al 10 dicembre, allo scopo di agevolare la compilazione delle istanze. Offre inoltre la […]
Risarcibile danno esistenziale nel licenziamento illegittimo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, nel testo dell’ordinanza numero 29335 del 23 ottobre 2023, si è espressa riguardo al caso sollevato da un lavoratore che aveva richiesto un risarcimento da parte del datore di lavoro per i danni subiti a seguito del suo licenziamento, motivato dall’accusa di furto di beni aziendali. Tuttavia, il […]