Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Reiterate assenze per salute cagionevole? No al licenziamento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Tribunale di Napoli con sentenza del 14 settembre 2022 ha chiarito che le reiterate assenze dal lavoro possono configurare una violazione della diligente collaborazione del lavoratore e, pertanto, giustificare il licenziamento. Tuttavia, la prova del grave inadempimento e della irricevibilità della prestazione incombono sul datore di lavoro. Al lavoratore, era stato addebitato di essere risultato reiteratamente assente per malattia entro, però, il […]
ISTAT: Occupati e Disoccupati – gennaio 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Istat ha pubblicato la nota mensile, del 3 marzo 2023, sull’andamento dell’occupazione in Italia ad gennaio 2023. A gennaio 2023, rispetto al mese precedente, aumentano occupati e disoccupati mentre diminuiscono gli inattivi. L’occupazione cresce (+0,2%, pari a +35mila) per donne, dipendenti permanenti e per chi ha più di 35 anni; risultano in calo i dipendenti a […]
Distacco dipendenti PA: proroga invio telematico al 1° ottobre
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNel messaggio n. 891 del 2023, l’INPS interviene in merito al nuovo applicativo per la trasmissione telematica delle domande di rilascio del documento portatile A1 presentate per il rilascio della certificazione di distacco per il lavoratore domestico e di quella riguardante il dipendente pubblico. Le domande avrebbero essere presentate esclusivamente per via telematica a decorrere dal 1° […]
Bando elettronica innovativa (KDT JU 2023). Istruzioni per le domande
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl ministero dell’Industria e del Made in Italy – MIMIT – con decreto del 16 dicembre 2022 n. 186465 ha reso noto, al fine del raggiungimento dei target di cui alla Missione 4, Componente 2 – Investimento 2.2 – Partenariati per la ricerca e l’innovazione – Horizon Europe – di aver aderito a numerose iniziative europee […]
Ministero del Lavoro, da marzo aumento delle pensioni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la notizia del 2 marzo 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che a partire dal 1° marzo 2023 saranno rivalutati anche i trattamenti pensionistici superiori a quattro volte il minimo INPS, sulla base del meccanismo previsto dall’articolo 34, comma 1, legge 23 dicembre 1998, n. 448. Nello specifico, a seguito delle novità previste dall’articolo […]
Confisca per equivalente: niente avviso per reati ante riforma
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di cassazione con sentenza 45120 del 28 novembre 2022 ha definitivamente confermato la misura della confisca per equivalente disposta, con sentenza irrevocabile, in relazione al reato di omesso versamento dell’Iva, contestato, nella specie, all’imputato. L’uomo si era rivolto alla Suprema corte con ricorso con cui aveva prospettato anche una questione di legittimità costituzionale in relazione all’art. […]
Invalidità minorenni, semplificate le domande per i Patronati
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSemplificata anche per i Patronati la procedura di inoltro delle domande per il riconoscimento dell’invalidità civile per minorenni; lo rende noto l’Inps con il messaggio 892 del 2 marzo 2023. Come reso noto dall’Istituto con il precedente messaggio 4212/2022, all’interno delle attività progettuali del PNRR – Intervento “Semplificazione presentazione ed efficientamento istruttoria per il riconoscimento dell’invalidità civile e […]
Bonus nido 2023: domande al via con nuovi beneficiari
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS ha ufficializzato con apposito messaggio il rilascio della procedura online per l’inserimento delle domande di bonus nido per l’anno 2023. Le domande sono relative: 1) al contributo per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati dagli Enti locali; 2) al contributo per l’utilizzo di forme di supporto presso […]
Bonus facciate e sconto in fattura: riacquisto del committente
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate, con risposta n. 236 del 2 marzo 2023, ha fornito precisazioni sul riacquisto del credito ceduto inerente a bonus edilizi (nella specie, bonus facciate) e sulla possibilità di conteggiare l’IVA indetraibile nel calcolo dell’agevolazione. Il caso è stato prospettato da un istituto bancario che ha effettuato lavori rientranti nel bonus facciate affidandoli in appalto e […]
Ravvedimento operoso, nuovi codici tributo per sanzioni e interessi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSono stati istituiti dall’Agenzia delle Entrate una serie di codici tributo da utilizzare per il versamento di sanzioni e interessi da ravvedimento operoso relativamente a talune imposte emergenti dalla dichiarazione annuale dei redditi. In totale si tratta di nuovi codici per “sanzioni per ravvedimento” e “interessi per ravvedimento” relativi a: imposta sostitutiva IRPEF e relative addizionali e imposte di registro […]
Cassazione: sì al risarcimento dei danni da superlavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 34968 del 28 novembre ha chiarito che in tema di azione per il risarcimento ex art. 2087 c.c. dei danni cagionati dalla richiesta di un’attività lavorativa eccedente la tollerabilità (cosiddetto “superlavoro”), il lavoratore è tenuto ad allegare compiutamente lo svolgimento della prestazione secondo le predette modalità nocive ed a provare il nesso causale tra […]
Turismo, bonus Imu e canoni di locazione. Autodichiarazione tardiva
/in La Nostra Newsletter /da newsletterDue Faq pubblicate dall’Agenzia delle Entrate il 28 febbraio 2023 sono intervenute per gestire il diniego ricevuto in occasione della presentazione dell’autodichiarazione entro il 28 febbraio 2023 per ottenere il credito d’imposta previsto a favore di imprese turistiche per i canoni di locazione di immobili anno 2022 e bonus Imu. Si precisa che le situazioni rappresentate sono particolari. Infatti, la […]
Ispezioni sul lavoro, novità per il 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSignificative le novità in tema di ispezioni sul lavoro, illustrate dall’INL nel documento di programmazione della vigilanza per il 2023 vediamone alcune. Richieste di intervento dei lavoratori Sempre maggiore importanza è data alla tempestività delle risposte alle istanze provenienti dai lavoratori e dai soggetti che li rappresentano; a tale scopo l’Ispettorato rafforza lo “sportello all’utenza” prevedendo […]
Ristoranti, bar e piscine. Codici per la restituzione dei Cfp non spettanti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 423342 del 18 novembre 2022 sono stati definiti il contenuto informativo, le modalità e i termini di presentazione delle istanze, le specifiche tecniche e ogni altro elemento informativo per il riconoscimento del contributo a fondo perduto. Il Decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 ha previsto […]