Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Assenza ingiustificata dal lavoro per oltre venti giorni: licenziamento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Sezione lavoro della Corte di cassazione con ordinanza 3363 del 3 febbraio 2023 ha confermato la declaratoria di legittimità del recesso disciplinare comminato a un lavoratore dopo che questi era stato arrestato nell’ambito di un’indagine per traffico di stupefacenti. Al dipendente, in particolare, erano stati contestati l’assenza ingiustificata dal lavoro protrattasi per oltre venti giorni e l’avere […]
Dirigenti degli Enti previdenziali privatizzati: rinnovato il CCNL
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn data 22 febbraio 2023, l’Associazione degli Enti previdenziali privati e ASDEPP-Federmanager, Cgil-Fp, Cisl-Fp, UIL-PA, FIALP-CISAL e UGL Terziario, hanno rinnovato il CCNL per il personale dirigente dipendente dagli Enti privatizzati di cui all’art. 5 del D.Lgs. 30 giugno 1994, n. 509. L’accordo troverà applicazione per ogni cassa dalla data di sottoscrizione da parte della stessa. Parte normativa del CCNL Le […]
Artigiani e Commercianti: pronti gli avvisi bonari per le rate 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’NPS, nel messaggio n. 1619 del 4 maggio 2023, ha reso noto che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza febbraio, maggio, agosto e novembre 2022 nonché febbraio 2023 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e Commercianti. Gli Avvisi Bonari sono a […]
Rottamazione quater, proroga di due mesi per presentare le domande
/in La Nostra Newsletter /da newsletterUfficializzata la proroga di due mesi per l’invio delle domande della cosiddetta Rottamazione quater da parte del Consiglio dei ministri che si è tenuto il 4 maggio 2023. Il Cdm n. 33, infatti, ha approvato un decreto legge omnibus che introduce una serie di disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici e società, di termini legislativi e di iniziative […]
ISTAT: Occupati e Disoccupati – marzo 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Istat ha pubblicato, in data 3 maggio 2023, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad marzo 2023. A marzo 2023, rispetto al mese precedente, all’aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e la sostanziale stabilità degli inattivi. L’occupazione cresce (+0,1%, pari a +22mila unità) per uomini e donne, dipendenti e per tutte le […]
Indennità di mancato preavviso ammissibile al passivo fallimentare
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 3351 del 3 febbraio 2023 ha chiarito che nel caso in cui il curatore fallimentare decida di sciogliere il rapporto di lavoro, è legittimo che il lavoratore chieda di essere ammesso al passivo fallimentare per l’indennità sostitutiva del preavviso. E’ stato accolto, dalla Cassazione, il ricorso promosso da un lavoratore contro […]
Decreto Lavoro in Gazzetta Ufficiale: le nuove misure
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 4 maggio 2023 il decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023), che interviene sulle misure di sostegno e inclusione con una revisione del reddito di cittadinanza. Importanti novità anche per le causali di legittimità dell’apposizione di un termine al contratto di lavoro subordinato e sugli incentivi e agevolazioni all’assunzione. Vediamo […]
Integrazione salariale: servizio INFO CIG attivo in tutta Italia
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 1605 del 3 maggio 2023, rende not oche il servizio di live chat “INFO CIG”, già destinato ai lavoratori interessati da una domanda di integrazione salariale, è stato esteso alle aziende con sede legale in tutto il territorio nazionale. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 18, […]
Lampedusa e Linosa: modalità di ripresa dei versamenti sospesi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 1604 del 3 maggio 2023, fornisce le istruzioni operative destinate ai soggetti aventi il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio del Comune di Lampedusa e Linosa, in riferimento ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, in scadenza entro il 21 dicembre 2020 o scaduti nelle annualità […]
Dichiarazioni precompilate 2023 accessibili
/in La Nostra Newsletter /da newsletterDal 2 maggio è iniziata la stagione dichiarativa con la messa a disposizione da parte dell’Agenzia delle Entrate del Modello 730 precompilato e Redditi (anno d’imposta 2022). La precompilata, si ricorda, è caratterizzata dal fatto che la maggior parte dei dati necessari ad individuare la situazione reddituale del contribuente è stata già inserita dall’Agenzia delle Entrate. Quindi, […]
Reddito di cittadinanza. Condannato chi indica l’ex moglie nel nucleo familiare
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 5440 del 8 febbraio 2023 ha giudicato ‘ penalmente responsabile chi, al fine di ottenere indebitamente il reddito di cittadinanza, abbia indicato la moglie, legalmente separata, come componente del proprio nucleo familiare. La Corte di cassazione ha definitivamente confermato la decisione penale di condanna di un uomo, accusato del reato di cui all’art. […]
Sgravio lavoratrici madri: domanda e gestione nel lavoro domestico
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS con il messaggio n. 1552 del 2023, definisce la procedura di richiesta ed applicazione, da parte dei datori di lavoro domestici, dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, a decorrere dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo di maternità. Con […]
Studi professionali, nuovo avviso per la realizzazione di piani formativi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la notizia del 21 aprile 2023, il Fondoprofessioni rende noto che è stato pubblicato l’ avviso 4/2023 denominato “piani formativi pluriaziendali “per l’erogazione di contributi in favore degli studi professionali o alle aziende clienti. Le risorse finanziarie ammontano a 1,7 milioni di euro e sono destinate al finanziamento di corsi interaziendali. Sono quattro le Linee di intervento definite dall’Avviso […]
Bando gestione delle risorse idriche: come presentare la domanda
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNella Gazzetta Ufficiale del 2 maggio 2023 n. 101 è stato pubblicato il comunicato del Ministero delle imprese e del made in Italy riguardante la presentazione delle domande di agevolazione per la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale di cui al bando transnazionale congiunto 2022 «Gestione delle risorse idriche: resilienza, adattamento […]