Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Ministero della Salute, aggiornate le modalità di gestione dei casi COVID-19
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare 91260/2023, il Ministero della Salute fornisce le indicazioni in merito alla gestione della circolazione della SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023. Nello specifico, si illustrano i fattori che facilitano la diffusione del virus e le possibili ricadute sul sistema sanitario, tra cui: la comparsa di nuove varianti virali nella stagione fredda; il grado di […]
ETS, linee guida per domande di contributo 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon notizia del 2 gennaio 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che sono state pubblicate le linee guida in merito alla presentazione delle domande (anno 2022) per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie di beni strumentali nonché di beni da donare a strutture sanitarie pubbliche utilizzati direttamente ed esclusivamente per attività […]
Contratto estimatorio: quando si verifica il momento impositivo ai fini IVA
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la risposta a interpello n. 10 dell’11 gennaio 2023 l’Agenzia delle Entrate ricorda che il contratto estimatorio è il contratto in base al quale una parte consegna una o più cose mobili all’altra e questa si obbliga a pagare il prezzo, salvo che restituisca le cose nel termine stabilito. In base alla disciplina codicistica, l’accipiens, pur non essendo […]
Eventi calamitosi: in arrivo nuovi fondi per la ricostruzione e la protezione civile
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 dell’11 gennaio 2023, il decreto legge 11 gennaio 2023, n. 3 recante “Interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile”. Il decreto prevede tra l’altro, un rifinanziamento del Fondo regionale di protezione civile, per l’anno 2023, nella misura di euro […]
Condotte vessatorie nei confronti dei collaboratori: dirigente licenziato
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 29332 del 7 ottobre 2022 ha statuito che è legittimo il licenziamento disciplinare comminato al dirigente per comportamenti vessatori nei confronti dei collaboratori e sottoposti, in contrasto con i doveri connessi all’incarico ricoperto ed alla corretta gestione della struttura. La Corte di cassazione ha definitivamente confermato il recesso per giusta causa irrogato […]
Min.Lavoro: Bonus autonomi esteso ai non titolari di partita IVA
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in un comunicato pubblicato in data 10 gennaio 2023 sul proprio sito, conferma l’estensione ai lavoratori autonomi e professionisti non titolari di partita IVA all’accesso all’indennità una tantum di 200 euro, prevista dal cosiddetto Decreto Aiuti, incrementata di altri 150 euro per i redditi sotto i 20mila euro dal decreto Aiuti-ter (D.L. […]
Osservatorio Assegno Unico e Isee precompilato
/in La Nostra Newsletter /da newsletterè stato pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale, con i dati relativi alle domande presentate all’Istituto dai cittadini, dai patronati e tramite Contact center nel periodo gennaio-novembre 2022 e ai pagamenti relativi al periodo marzo-novembre 2022. L’Osservatorio fornisce le informazioni statistiche sui beneficiari della misura e sui relativi valori economici. Si compone di due sezioni, con i dati relativi all’Assegno […]
Formazione e leadership femminile, in scadenza domande a Fondirigenti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterScade il prossimo 18 gennaio il termine entro cui le imprese possono accedere al finanziamento di un milione e mezzo di euro stanziato da Fondirigenti per favorire la competitività aziendale attraverso lo sviluppo di Piani formativi sulla leadership femminile, in coerenza con le priorità della Missione 5 del PNRR – Inclusione e coesione che va a sostegno della parità […]
Inps, novità sul Libretto di Famiglia e il Contratto di Prestazione occasionale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il comunicato stampa del 2 gennaio 2023, l’Istituto Previdenziale rende note le importanti novità introdotte dalla legge di Bilancio 2023 in merito alla fruizione del Libretto di Famiglia e il Contratto di Prestazione occasionale. Si rammenta che il Libretto di Famiglia è uno strumento valido prefinanziato che consente alle famiglie di remunerare attività lavorative effettuate dai lavoratori occasionali. A […]
Riscossione crediti previdenziali: solo l’INPS è legittimato a contraddire
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 31528 del 25 ottobre 2022 ha chiarito che in materia di riscossione di crediti previdenziali, la legittimazione a contraddire compete all’ente impositore, anche quando si deduca l’omessa notificazione della cartella recante il credito che si reputa insussistente. Difatti, è l’ente impositore l’unico titolare della situazione sostanziale dedotta in giudizio. Nel caso […]
Rateazione dei debiti contributivi Inps: notifica, pagamento, revoca
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Inps con messaggio 4627 del 23 dicembre 2022 ha chiarito che in caso di rateazione debiti contributivi il pagamento dell’importo indicato come prima rata del piano di ammortamento ha effetto di comportamento concludente che equivale alla sottoscrizione del piano stesso. Con riferimento al procedimento amministrativo per la gestione delle istanze di pagamento in forma dilazionata, si […]
Nuova Sabatini Green: dal 1° gennaio domande su nuova piattaforma
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon l’avviso 9 gennaio 2023 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy fornisce chiarimenti sulla circolare n. 410823 del 6 dicembre 2022 relativa alla “Nuova Sabatini Green” in riferimento alle domande, liberatorie, rifinanziamento, proroghe. Piattaforma Nuova Sabatini Il Ministero informa innanzi tutto che ha approntato la nuova piattaforma della misura disponibile all’indirizzo https://benistrumentali.dgiai.gov.it. […]
Bonus Ucraina dei domestici per ricongiungimento familiare
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa CAS.SA.COLF (Cassa Sanitaria del settore domestico) ha confermato il contributo rivolto ai lavoratori domestici iscritti che ospitano i parenti Ucraini presso il proprio domicilio/residenza entro il terzo grado, e/o affini entro il secondo grado. Le parti sociali firmatarie il Contratto Nazionale del Lavoro Domestico, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf e le associazioni […]
Bonus verde 2023. Utilizzo in dichiarazione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn virtù della legge di bilancio 2021 (n. 234/2021) l’agevolazione denominata “bonus verde”, che prevede una detrazione Irpef del 36% a fronte del sostenimento di opere eseguite su giardini, balconi, giardini pensili, terrazze private, si può applicare anche nel 2023 e nel 2024. Bonus verde: interventi ammessi Di seguito l’elenco degli interventi ammessi al bonus: opere di […]