Procedure concorsuali ed esonero contributo addizionale

L’INPS, con il messaggio n. 283 del 24 gennaio 2025, ha precisato che in caso di fallimento o liquidazione giudiziale con autorizzazione all’esercizio provvisorio, l’esonero dal versamento del contributo addizionale spetta limitatamente alla durata dello stesso. Più precisamente, il versamento del contributo addizionale in caso di ricorso alla CIGS, prevede che tale contributo non è […]

Fondo nuove competenze: dal 20 marzo 

Il Consiglio di Amministrazione di FondItalia ha deliberato, nella seduta del 14 gennaio 2025, l’approvazione per il finanziamento dei Progetti formativi afferenti a imprese aderenti che abbiano ottenuto la concessione di contributi a valere sul Fondo Nuove Competenze. I Progetti Formativi possono essere presentati da tutti i datori di lavoro privati che abbiano stipulato accordi […]

Gestione separata: valorizzazione dei periodi esteri collocati prima del 1° gennaio 1996

L’INPS, con la circolare 22 del 23 gennaio 2025 fornisce ulteriori chiarimenti in ordine alle ipotesi in cui i periodi esteri si collochino anteriormente al 1° gennaio 1996 e, in Italia, il soggetto sia iscritto alla sola Gestione separata. I periodi esteri collocati anteriormente al 1° gennaio 1996 rilevano ai fini del conseguimento della pensione […]

Apprendistato duale: inquadramento retributivo e contributivo

L’INPS, nel messaggio n. 285 del 2024, interviene riguardo le novità introdotta dal Collegato Lavoro in materia di apprendistato duale. Si prevede la possibilità di trasformazione del contratto di apprendistato di primo livello, oltre che in un contratto di apprendistato professionalizzante (o apprendistato di secondo livello), anche in un contratto di “apprendistato di alta formazione […]

Contributo addizionale CIG: cessazione esonero contributo addizionale

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 283 del 2025 per ricorda che il versamento del contributo addizionale in caso di ricorso al trattamento straordinario di integrazione salariale non è dovuto dalle imprese sottoposte a procedura concorsuale con prosecuzione dell’esercizio d’impresa. Decorrenza dell’esonero L’esonero dal versamento del contributo addizionale può decorrere: – Nel caso del fallimento […]

CCNL Turismo Catene Alberghiere: pubblicate le tabelle retributive con i nuovi importi dal 1° gennaio 2025

Diramate le tabelle retributive per i dipendenti del settore turistico con aumenti distribuiti in 4 tranches. Federturismo Confindustria e Aica insieme alle OO.SS. Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno sottoscritto l’accordo di rinnovo del CCNL Turismo Catene Alberghiere, in data 21 dicembre 2024. Dal punto di vista retributivo, come riporta la circolare diramata da Federturismo Industria […]

Cassazione: permesso legge 104 legittimo anche per attività accessorie all’assistenza

La Corte di Cassazione con ordinanza 1227 del 17 gennaio 2025 afferma che non si integra un abuso del diritto nell’ipotesi in cui il lavoratore, durante la fruizione del permesso ex lege 104, ponga in essere attività accessorie all’assistenza del disabile intesa in senso stretto. Un lavoratore impugnava giudizialmente il licenziamento irrogatogli per uso distorto […]

Dimissioni per fatti concludenti: le indicazioni operative

L’INL, con la nota n. 579 del 22 gennaio 2025, in merito alle c.d. dimissioni per fatti concludenti ha diffuso il fac simile del modello che deve essere utilizzato dal datore di lavoro per comunicare via PEC all’ITL la volontà di avvalersi della norma che gli consente di recedere dal rapporto di lavoro senza dover […]

Assegno di invalidità: accertamento requisito contributivo

L’INPS nel messaggio n. 246 del 2025, specifica le modalità di accertamento del requisito contributivo per il riconoscimento dell’assegno ordinario di invalidità e della pensione indiretta a carico di una delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi in presenza di contribuzione nel Fpld. La finalità è quella di consentire la più ampia possibilità di valorizzazione delle […]

INPS: attività stagionale e contributo addizionale NASpI – novità

L’INPS, con il messaggio 269 del 23 gennaio 2025 fornisce chiarimenti in ordine ai profili connessi all’applicazione del contributo addizionale NASpI e al relativo incremento a valere sui contratti di lavoro a tempo determinato e sui relativi rinnovi in caso di lavoratori assunti per lo svolgimento di attività stagionali. Per i lavoratori a tempo determinato […]

Adempimento collaborativo: online il nuovo applicativo dell’Agenzia delle Entrate

Con comunicato stampa del 23 gennaio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che i contribuenti ammessi alla cooperative compliance e quelli che hanno presentato domanda di adesione hanno a disposizione un nuovo servizio web, denominato “Regime adempimento collaborativo” per gestire in maniera più semplice la loro posizione nell’ambito dell’istituto. Il nuovo applicativo, online in […]

Cassazione: è legittima l’irrogazione di due distinti licenziamenti?

La Corte di Cassazione con ordinanza 1376 del 20 gennaio 2025 afferma che è legittimo irrogare due distinti licenziamenti al dipendente, a condizione che il secondo recesso sia basato su un fatto diverso e sconosciuto al datore al momento dell’intimazione della prima sanzione espulsiva. Un lavoratore impugnava giudizialmente due distinti licenziamenti disciplinari irrogatigli a distanza […]

INPS: riduzione contributo ordinario – nuove indicazioni operative

L’INPS, con la circolare 5 del 20 gennaio 2025 fornisce le istruzioni operative e contabili sulla riduzione del contributo ordinario, a partire dal 1° gennaio 2025, a favore dei datori di lavoro che rientrano nell’ambito di applicazione del (FIS), del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, e della contribuzione addizionale CIGO/CIGS/CIGD. Fondo di […]