Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
CCNL Panificazione Fiesa e Federpanificatori
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl 31 Maggio 2022 sono stati siglati due distinti accordi di rinnovo dei Ccnl per i dipendenti da aziende di panificazione anche per attività complementari e collaterali, nonché da negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari. Gli accordi, sottoscritti dalla Federazione italiana panificatori, panificatori pasticcieri e affini, Assopanificatori aderente a Fiesa Confesercenti e […]
CCNL metalmeccanici: adeguati minimi, trasferta e reperibilità
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon verbale di incontro 8 giugno 2022 Federmeccanica e Assistal con Fiom-CGIL, Fim-CISL e Uilm-UIL, in ottemperanza a quanto stabilito dal rinnovo del 5 febbraio 2021 hanno definito i valori dell’incremento retributivo dal 1° giugno 2022 derivante dalla dinamica dell’Ipca e fornito i valori dell’indennità di trasferta e di reperibilità per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti. Minimi tabellari Le […]
Autonomi e gestione separata: esonero contributivo nel quadro RR
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con la circolare n. 66 del 9 giugno 2022, fornisce le istruzioni per la determinazione, nell’ambito della dichiarazione “Redditi 2022”, dei contributi che devono essere versati dai soggetti iscritti alle gestioni previdenziali Artigiani, Commercianti e Gestione separata, soprattutto per quel che riguarda la contribuzione a percentuale dovuta in base al reddito conseguito nel 2021. I versamenti […]
Polizze agricole: sottoscrizione differita al 10 giugno
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha emanato il 3 giugno 2022 il decreto n. 247561 di modifica del Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2022 – Differimento termini sottoscrizione polizze assicurative a copertura dei rischi sulle colture permanenti. In particolare il decreto stabilisce che i termini di sottoscrizione delle polizze relative […]
Ristrutturazione di studio in locazione- Il professionista non può detrarre l’Iva
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 14853 del 11 maggio 2022 ha statuito che è indetraibile l’importo relativo a Iva sugli acquisti effettuati per la ristrutturazione di un immobile condotto in locazione dal professionista e adibito a studio professionale. Si tratta di una spesa straordinaria di competenza del locatore proprietario e non del conduttore libero professionista. E’ stato rigettato il ricorso […]
Bonus 200 euro ……gli Enti nicchiano ed i Consulenti ipotizzano …….la storia infinita di un’Amministrazione sempre più lontana dalle esigenze delle Aziende
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCome noto con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio del decreto-legge n. 50/2022, è stata finalmente definita la platea dei beneficiari del bonus 200 euro, sono state disciplinate le modalità di erogazione della misura e individuati i soggetti tenuti alla presentazione dell’istanza e coloro che, invece, riceveranno l’indennità “in automatico”.Non solo […]
Trattamento fiscale dell’incentivo all’esodo in caso di conferimento al fondo di previdenza complementare
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate, con la risposta 323 del 3 giugno 2022ha fornito alcuni chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle somme spettanti a titolo di incentivo all’esodo in caso di conferimento ad un fondo di previdenza complementare – articoli 17, comma 1, lett. a), e 19, comma 2, del tuir. In via preliminare, si fa presente che non […]
Minimale contributivo cooperative: regole in caso di crisi aziendale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, nel messaggio n. 2350 del 8 giugno 2022, fornisce chiarimenti sulla corretta individuazione dell’obbligo contributivo in capo alle società cooperative nell’ambito di un “piano di crisi aziendale”. La regola generale prevede che la retribuzione da assumere come base per il calcolo dei contributi di previdenza e di assistenza sociale non può essere inferiore all’importo […]
Wedding, intrattenimento e catering, domande per i Cfp
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate con provvedimento 197396/2022 ha statuito che a partire dal 9 giugno, e fino al 23 giugno le imprese del settore eventi – wedding, intrattenimento e Ho.Re.Ca (hotellerie-restaurant-catering) – particolarmente colpite durante l’emergenza Covid-19 potranno richiedere i contributi a fondo perduto previsti dal decreto Sostegni-bis, presentando domanda online all’Agenzia dell’Entrate. E’ stata la norma contenuta nell’articolo 1-ter, comma 1, […]
Dogane: riduzione accise sui carburanti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon circolare n. 23 dell’8 giugno 2022 viene fatto presente quanto disposto dalla L. n. 51/2022, di conversione del DL n. 21/2022, che contiene l’art. 1-bis riproducente le disposizioni dell’art. 1 del DL n. 38/2022, che è stato, quindi, abrogato. In sostanza, la normativa intervenuta ha riconfermato la riduzione delle aliquote di accisa anche per il periodo dal […]
Mancanza di modello organizzativo? Non basta per la responsabilità ex 231
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Suprema corte con sentenza 18143 del 10 maggio 2022 ha annullato, con rinvio, la decisione con cui la Corte di appello aveva ritenuto una Srl responsabile dell’illecito amministrativo di cui all’art. 25-septies, comma 3,d.lgs 231/2001, per avere – come ente alle cui dipendenze lavorava la persona offesa, rimasta ferita alla mano durante l’utilizzo di un […]
Panificazione, rinnovato il CCNL
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon separati accordi 31 maggio 2022 Fippa (già Federpanificatori) e Assopanificatori (aderente a Fiesa-Confesercenti) con Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil hanno rinnovato i CCNL per i dipendenti da aziende di panificazione anche per attività collaterali e complementari nonché da negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari. Campo di applicazione Il CCNL disciplina il rapporto di lavoro del […]
CCNL Impianti sportivi e palestre profit e no profit
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon l’ipotesi di accordo 30 maggio 2022, la Confederazione italiana dello Sport-Confcommercio e Slc-Cgil, Fisascat-Cisl e Uilcom-Uil hanno rinnovato il CCNL per i dipendenti degli impianti e delle attività sportive profit e no profit. La Confederazione italiana dello Sport riassume le precedenti titolarità in capo alla Federazione Italiana Imprenditori Sportivi (F.I.I.S.) e all’Ente di Promozione Sportiva – […]
Imprese femminili: chiuso lo sportello delle agevolazioni per sviluppo e consolidamento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon un avviso del 7 giugno 2022 pubblicato sul sito istituzionale, il Ministero dello Sviluppo Economico comunica che, a seguito dell’esaurimento delle risorse disponibili, è disposta a partire dall’ 8 giugno 2022 la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande relativamente alle agevolazioni per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili di cui al CAPO III del decreto interministeriale […]