Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
PMI: modalità per la concessione di finanziamenti alle Cooperative costituite da lavoratori
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 2022 il decreto 17 febbraio 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico che disciplina le modalità e criteri per la concessione, l’erogazione e il rimborso di finanziamenti in favore di piccole imprese in forma di società cooperative costituite da lavoratori provenienti da aziende i cui titolari intendano trasferire le […]
Certificato di pensione: destinatari e dati contenuti
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS; nel messaggio n. 1494 del 4 aprile 2022 rende disponibile, tra i servizi online al cittadino, il certificato di pensione, cosiddetto modello ObisM, accedendo alla sezione “Prestazioni e Servizi” del portale istituzionale con una fra le seguenti credenziali: – SPID di secondo livello (Sistema Pubblico di Identità Digitale); – CIE (Carta di Identità Elettronica); – […]
CIGS per gli addetti ai call center: nessuna riduzione percentuale
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 1495 del 4 aprile 2022, recepisce la proroga, prevista per l’anno 2022, delle misure di sostegno del reddito per i lavoratori dipendenti delle imprese del settore dei call center. Anche per l’annualità 2022 è prevista l’erogazione, in favore dei lavoratori del settore dei call center, di un’indennità pari al trattamento massimo di […]
Omessa comunicazione dei redditi alla Cassa: niente sanzione senza contestazione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con l’ordinanza 9310 del 22 marzo 2022 ha precisato che l’irrogazione di sanzioni da parte di Cassa forense deve essere preceduta dalla contestazione dell’addebito, ai sensi degli articoli 13 e 14, della legge698/81. Difatti, la materia è soggetta alla riserva relativa di legge di cui all’articolo 23 della Costituzione e la potestà regolamentare riconosciuta agli Enti gestori […]
Entrate: proroga di 10 giorni delle scadenze di fine marzo
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento103772 del 1 aprile 2022 con cui viene accertato l’irregolare funzionamento dell’attività degli uffici dell’Agenzia delle Entrate e dei collegamenti telematici e telefonici, a causa di alcuni anomali cali di tensione elettrica che hanno danneggiato i sistemi impiantistici, a partire dalle ore 14,07 del 30 marzo e fino alle […]
Inps, domanda per Carta della disabilità
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Istituto previdenziale con la circolare 1° aprile 2022, n. 46 comunica le modalità di presentazione della domanda per il rilascio della Carta europea della disabilità in Italia (c.d. Disability Card). Con il decreto 6 novembre 2020 il Presidente del Consiglio dei Ministri ha definito le modalità di individuazione dei soggetti beneficiari ed i criteri per il rilascio della predetta […]
Esonero filiere agricole, comunicazione dell’importo autorizzato
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps con messaggio 1480 del 1 aprile 2022 ha fornito le istruzioni pratiche per la fruizione dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore delle imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura, comprese le aziende produttrici di vino e birra, per i mesi di novembre 2020, dicembre 2020 e gennaio 2021. L’Istituto Previdenziale, […]
Pensioni, cessione del quinto con tassi soglia aggiornati
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro, con il decreto 24 marzo 2022, n. 23659 ha determinato i tassi effettivi globali medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, validi dal 1° aprile 2022 al 30 giugno 2022. Per il secondo trimestre 2022, il valore dei tassi da utilizzare per i prestiti estinguibili con cessione del […]
Sicurezza sul lavoro e Covid: datore condannato per omissione di atti dovuti
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 9028 del 17 marzo 2022 ha annullato con rinvio, la sentenza di assoluzione pronunciata dal GIP, con la formula “perché il fatto non sussiste”, nei confronti dell’amministratore delegato di un istituto di credito, imputato dei reati a lui ascritti in relazione ad alcune omissioni compiute nell’ambito della pandemia Sars-Cov-2, con particolare riferimento […]
Artigiani e commercianti: in arrivo avvisi bonari per le rate Covid
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio n. 1430 del 30 marzo 2022, rende noto che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza settembre e novembre 2020 nonché febbraio 2021 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e dei Commercianti. La scadenza di settembre 2020 si riferisce alla […]
CIGS aziende in crisi: requisiti e modalità di richiesta
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, nel messaggio n. 1459 del 31 marzo 2022, recepisce la disposizione della Legge di Bilancio 2022 che prevede la possibilità di concedere, ad alcune specifiche categorie di datori di lavoro, un ulteriore trattamento straordinario di integrazione salariale, di durata massima pari a 52 settimane, per fronteggiare nel biennio 2022-2023 processi di riorganizzazione e situazioni di […]
Committenti da piattaforme digitali: dal 14 aprile comunicazione telematica obbligatoria
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon la pubblicazione del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 31 del 23 febbraio 2022, sono stati definiti gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai committenti in caso di lavoro intermediato da piattaforme digitali. Il Decreto Ministeriale entra in vigore dal 14 aprile 2022. L’obbligo di comunicazione […]
Misure anti-Covid in azienda: il vademecum per i datori di lavoro
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefiglill d.l 24/2022, oltre a disporre la fine dello stato emergenziale al 31 marzo 2022, ha rivisto alcune disposizioni, legate alla gestione dei lavoratori, inerenti le misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19. In relazione a ciò, vediamo quali sono le principali disposizioni in materia ed il loro impatto sulle aziende ed i lavoratori. Accesso nei luoghi […]
Omessa o tardiva autofatturazione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 8283 del 15 marzo 2022 ha chiarito che pure nel caso in cui il meccanismo di inversione contabile non è stato, in sé, erroneamente applicato, l’autofattura deve essere emessa “al momento di effettuazione dell’operazione”. Ne discende che ove l’autofattura sia stata emessa tardivamente o non sia stata emessa si realizza anche un tardivo versamento del tributo. […]