Società sportive: contribuzione sospesa Covid da versare entro il 31 marzo

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 884 del 23 febbraio 2022, con cui fornisce indicazioni di carattere generale in merito alla sospensione dei termini, per l’anno 2021, per i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria, per le federazioni sportive nazionali, per gli enti di promozione sportiva e per le associazioni e […]

Infortunio in itinere collegato al viaggio di lavoro

La Corte di Cassazione con la sentenza 5814 del 22 febbraio 2022 ha statuito il nesso di causalità tra il viaggio di lavoro e il decesso del lavoratore. Ribaltata, dalla Cassazione, la decisione di merito con cui la Corte d’appello aveva rigettato la domanda promossa dagli eredi di un lavoratore, volta ad ottenere la rendita INAIL […]

Fondo Tesoreria: gestione TFR in caso di passaggio a ente pubblico

L’INPS, con il messaggio n. 851 del 22 febbraio 2022, prende in esame la fattispecie del passaggio diretto di dipendenti, appartenenti a una qualifica corrispondente e in servizio presso altre amministrazioni, che facciano domanda di trasferimento, previo assenso dell’amministrazione di appartenenza”. L’Istituto fornisce le indicazioni operative relativamente agli obblighi contributivi al Fondo di Tesoreria in […]

Contratti di codatorialità: regole di comunicazione e gestione del LUL

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il decreto ministeriale n. 205/2021, pubblicato sul portale istituzionale in data 22 febbraio 2022, disciplina le comunicazioni di inizio, trasformazione, proroga e cessazione dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità. Tutte le comunicazioni, anche di distacco, sono effettuate telematicamente per il tramite del modello “Unirete”, disponibile […]

Ristorazione collettiva: criteri e modalità di erogazione dei contributi

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2022 il decreto 23 dicembre 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico che indica i criteri e le modalità per l’erogazione dei contributi alle imprese operanti nei servizi di ristorazione collettiva fornendo, a tal fine, le necessarie disposizioni relative alla definizione dei soggetti beneficiari dell’intervento, alla tipologia e all’ammontare […]

Assegno unico e universale, online il sito dedicato

L’Inps con comunicato stampa del 21 febbraio 2022 ha reso noto che è  online il  sito www.assegnounicoitalia.it, dedicato all’assegno unico e universale. Sul portale web è possibile reperire tutte le informazioni utili, come ad esempio: chi può fare domanda, chi sono i beneficiari, quanto spetta, quali voci della busta paga o della pensione sostituisce. Sul sito […]

Trasferimento d’azienda provato per testi dal lavoratore

 La Corte di  Cassazione,   con ordinanza 5320 del 18 febbraio 2022 ha chiarito che non è necessario, per il lavoratore, fornire la prova scritta del contratto di trasferimento d’azienda al fine di ottenere le proprie spettanze verso la società fallita. Un lavoratore  aveva proposto opposizione allo stato passivo del fallimento di una Srl, per un credito di lavoro asseritamente […]

Fondo solidarietà attività professionali: richiesta ed erogazione assegno ordinario

L’ INPS, con la circolare n. 29 del 21 febbraio 2022, fornisce le istruzioni amministrative, operative e contabili in ordine alla prestazione di assegno di integrazione salariale garantito dal Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali in costanza di rapporto di lavoro, a seguito di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per le causali previste in materia […]

Imprese femminili: integrazione dei fondi per investimenti in progetti ad alta innovazione

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 febbraio 2022, il decreto 27 dicembre 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico recante i criteri di selezione e di individuazione dei fondi da integrare con le risorse aggiuntive al Fondo di sostegno al venture capital per investimenti nel capitale di rischio di imprese femminili al fine della realizzazione di progetti a elevata […]

Esonero parziale autonomi, richieste di riesame delle istanze

L’Inps con messaggio 803 del 17 febbraio 2022 ha fornito le indicazioni per la presentazione delle istanze  di riesame dell’esonero parziale autonomi. Completata la prima fase di gestione centralizzata delle domande avanzate per la fruizione dell’esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti, con la possibilità per i […]

Settore wedding e intrattenimento, in Gazzetta il decreto attuativo per i Cfp

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2022 il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 30 dicembre scorso, recante criteri e modalità per l’erogazione di contributi alle imprese operanti nei settori del «wedding», dell’intrattenimento e dell’organizzazione di cerimonie e dell’Hotellerie-Restaurant-Catering (HORECA). Il provvedimento  attua le disposizioni dell’articolo 1-ter del Decreto Sostegni bis, che ha previsto l’erogazione […]

Illecito disciplinare: il collegamento tra contestazione datoriale e imputazione in sede penale

 La Corte di Cassazione con ordinanza 31 gennaio 2022, n. 2871 ha statuito che con riguardo ai rapporti fra contestazione disciplinare e giudizio penale, la contestazione disciplinare a carico del lavoratore va valutata in modo autonomo rispetto ad eventuali imputazioni in sede penale. La Corte di Appello rigettava il reclamo avverso la decisione dl tribunale […]

Gestione di impianti natatori: in arrivo i contributi a fondo perduto per le ASD

Il dipartimento dello Sport del Governo ha pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 gennaio 2022, relativo alle modalità ed ai termini di presentazione delle richieste di erogazione del contributo a fondo perduto in favore delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche che hanno per oggetto sociale anche la gestione di impianti natatori. Ambito soggettivo […]

Assegno nucleo familiare e assegno di maternità: importi aggiornati per il 2022

Con la circolare n. 27 del 18 febbraio 2022, l’INPS ricorda che l’assegno per il nucleo familiare dei Comuni è abrogato a decorrere dal 1° marzo 2022. Tuttavia, l’Istituto comunica gli importi delle prestazioni e i relativi requisiti economici aggiornati per i mesi di gennaio e febbraio di quest’anno. Assegno per il nucleo familiare L’importo dell’assegno […]