Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Filiere agricole e della pesca: modalità di fruizione dello sgravio contributivo
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con la circolare n. 131 dell’8 settembre 2021 interviene in merito all’esonero contributivo spettante alle aziende appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura, per la quota a carico dei datori di lavoro per la mensilità relativa a novembre 2020. Il medesimo esonero è riconosciuto agli imprenditori agricoli professionali, ai coltivatori diretti, ai mezzadri e ai […]
Contributo a fondo perduto nei Comuni con santuari: istanze dal 9 settembre
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento n. 230686 in data 8 settembre 2021 con cui è stato definito il contenuto informativo, le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto Santuari. L’articolo 59, comma 1, del DL n. 104 del 2020 ha previsto l’erogazione di un contributo a […]
Vittime di gravi infortuni sul lavoro: aggiornati gli importi degli indennizzi
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliÈ stato pubblicato, sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il decreto n. 130 del 10 giugno 2021 con cui, ferme restando le procedure, i requisiti e le modalità di accesso ai benefici del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, e tenuto conto della nota tecnica […]
Fondo nuove competenze: chiarimenti sui termini di realizzazione dei progetti
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’ANpal ha pubblicato, in data 8 settembre 2021, la nuova nota interpretativa che riguarda il funzionamento del Fondo nuove competenze. L’Agenzia chiarisce così i termini di realizzazione dei percorsi di sviluppo delle competenze presentati tramite avvisi a valere sui Fondi, cioè sul conto di sistema del Fondo paritetico interprofessionale o sul Fondo per la formazione e […]
Ferie e riposi non fruiti, esclusa la monetizzazione per i dirigenti
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con ordinanza 08 giugno 2021, n. 15952 ha precisato che il dirigente o qualsiasi altro lavoratore in posizione apicale assimilata, che, pur avendo il potere di attribuirsi il periodo di ferie senza alcuna ingerenza da parte del datore di lavoro, non lo eserciti e non fruisca del periodo di riposo annuale, […]
Centri sportivi: vietata la conservazione della copia o la registrazione della scadenza del green pass
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Garante privacy, sul proprio sito internet, in data 3 settembre 2021 ha reso noto che le palestre, ma più in generale i centri sportivi, non possono conservare una copia del green pass delle persone che utilizzano i loro servizi, né registrare la data di scadenza dello stesso. Infatti, se da un lato i gestori […]
Bonus aggregazioni anche per più operazioni distinte del 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 57 del 7 settembre 2021, rende un chiarimento in merito alla disciplina agevolativa in materia di trasformazione in crediti di imposta delle attività per imposte anticipate relative a perdite fiscali ed eccedenze Ace a seguito di specifiche operazioni di aggregazione aziendale, prevista dalla Legge di bilancio 2021 (cosiddetto Bonus aggregazioni). Nello specifico, viene affrontato […]
Credito Assicurazioni: siglato l’accordo sullo smart working per il post covid-19
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl 27 luglio 2021, tra il Gruppo Generali e le organizzazioni sindacali è stato siglato l’accordo che disciplina le modalità con le quali potrà essere concesso ai dipendenti lo smart working nel periodo successivo all’evento pandemico. Secondo l’accordo lo smart working rappresenta un efficace strumento di conciliazione vita-lavoro, oltre ad essere funzionali ai progetti di […]
Cassa forense, nuove causali per integrare i contributi
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 56 del 6 settembre 2021 ha istituito due nuove causali contributo per il versamento, tramite il modello F24, dei contributi di spettanza della Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense. Nello specifico, le due nuove causali si riferiscono ai versamenti da effettuare per l’integrazione del contributo minimo giornaliero. Esse saranno […]
La validità del verbale di conciliazione in sede sindacale
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Suprema Corte con la sentenza n. 16154 del 9 giugno 2021 si è pronunciata sulla validità della conciliazione in sede sindacale, in una fattispecie in cui il lavoratore aveva impugnato l’accordo transattivo, deducendo di averlo sottoscritto alla presenza di un rappresentante sindacale a lui sconosciuto e senza aver ricevuto da quest’ultimo alcuna informazione sul […]
ENASARCO: contributo per asili nido 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliENASARCO comunica che dal 1° settembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021 è possibile prenotare il contributo asilo nido attraverso la presentazione della domanda on line previa registrazione sul sito della Fondazione. Il contributo del 30% della spesa sostenuta per l’iscrizione a scuole d’infanzia dei figli di agenti e rappresentanti è pari ad euro 1.500,00 al lordo delle trattenute di legge. […]
Fondo grandi imprese in difficoltà: come e quando presentare la domanda
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliÈ stato pubblicato il decreto del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del 3 settembre 2021 con il quale sono stati definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande di accesso al Fondo. Il decreto stabilisce che l’istanza di accesso al Fondo può essere presentata a decorrere dalle ore 12:00 del giorno 20 settembre […]
Imprese siciliane-nuove competenze-domande entro il 30 novembre
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon la pubblicazione dell’Avviso n. 43/2021, la Regione Siciliana, rafforza i finanziamenti per la qualificazione delle risorse umane impiegate nelle piccole e medie imprese dell’isola. Il contributo è destinato alle imprese impegnate in processi di innovazione organizzativa e/o produttiva ovvero in percorsi per favorire la ricollocazione dei lavoratori che abbiano: stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro entro il 30 giugno 2021; previsto […]
Svizzera-Italia: nuovo Accordo su lavoratori transfrontalieri
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliE’ stato approvato il nuovo Accordo sui frontalieri Italia-Svizzera che prevede nuove disposizioni fiscali applicabili a tutti i nuovi lavoratori frontalieri. Il provvedimento incide sui seguenti punti: – i lavoratori frontalieri attuali rimangono assoggettati esclusivamente in Svizzera, mentre i nuovi lavoratori frontalieri, ossia i lavoratori frontalieri che acquisiscono tale statuto dopo l’entrata in vigore del nuovo Accordo sui frontalieri, […]