Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Dichiarazione Redditi 2023, online i modelli definitivi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSono disponibili online sul sito dell’Agenzia delle Entrate i modelli definitivi della prossima stagione della dichiarazione dei redditi, quella relativa all’anno d’imposta 2022. Disponibili anche le relative istruzioni per la compilazione e le specifiche tecniche. Con cinque distinti provvedimenti datati 28 febbraio 2023, infatti, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato i seguenti modelli di dichiarazione: Modello Redditi […]
Somministrazione schermata da appalto? Fatture per operazioni inesistenti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 45114 del 28 novembre 2022 ha chiarito che costituiscono fatture per operazioni inesistenti anche quelle connesse al compimento di un negozio giuridico apparente diverso da quello realmente intercorso tra le parti, come nel caso di fatture emesse in riferimento a un appalto di servizi, che costituisca, in realtà, lo “schermo” per occultare una somministrazione irregolare […]
Imprese ortofrutticole: in aiuto i fondi per il sostegno della riduzione dei maggiori costi produttivi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 28 febbraio 2023 il decreto 23 dicembre 2022 del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste che disciplina l’intervento a sostegno della riduzione dei maggiori costi produttivi sostenuti dalle imprese ortofrutticole produttrici di prodotti di IV gamma, ai sensi del «Fondo per lo sviluppo e il sostegno […]
CU 2023, dal 16 marzo online sul sito Inps
/in La Nostra Newsletter /da newsletterDal 16 marzo 2023, sul portale www.inps.it sarà disponibile la certificazione unica 2023 , relativa ai redditi percepiti nel 2022. Lo rende noto lo stesso Istituto con comunicato stampa del 28 febbraio, pubblicato sul proprio sito istituzionale. CU 2023, novità Numerose sono le novità che presenta la CU 2023, in relazione ai numerosi provvedimenti legislativi che […]
TFS università: regole e calcolo importo spettante
/in La Nostra Newsletter /da newsletterArrivano dall’INPS, con il messaggio n. 793 del 23 febbraio 2023indicazioni operative riguardo la liquidazione del Trattamento di fine servizio (TFS) spettante al personale universitario, appartenente alla categoria D e alle Elevate Professionalità (EP) di area non medica, destinatario dell’indennità perequativa. Il personale universitario – che presta servizio nei policlinici, nelle cliniche e negli istituti universitari […]
Assunzione di stranieri, semplificate le procedure
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSemplificate, per determinate categorie datoriali, le domande di assunzione di cittadini stranieri attraverso il portale informativo ALI: lo rende noto il Ministero dell’Interno con la circolare 1212 del 24 febbraio 2023. A titolo di programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per l’anno 2022 sono ammessi in Italia cittadini non comunitari, per motivi di lavoro subordinato […]
Nome diverso e indirizzo scorretto? Mero errore, notificazione legittima
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di cassazione con ordinanza 34740 del 25 novembre 2022 ha statuito che la notificazione della cartella esattoriale è legittima anche in caso di nome diverso e indirizzo scorretto. La vicenda ha ad oggetto il ricorso promosso da una contribuente, nella sua qualità di socio di studio associato, oppostosi ad un cartella di pagamento emessa dall’Agenzia delle […]
Decreto Milleproroghe: in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto Milleproroghe.Quali sono le novità che entrano in vigore Tra le principali novità che entrano in vigore, si segnala: – il rinvio al 31 marzo 2023 del termine per la comunicazione delle opzioni di cessione e sconto in fattura (articolo 3, comma 10-octies); – la possibilità per le assemblee di società, associazioni […]
Beneficiari Naspi: dichiarazione reddito presunto 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 790 del 23 febbraio 2023, ricorda che per le prestazioni di disoccupazione NASpI in corso di fruizione, in riferimento alle quali durante l’anno 2022 è stata effettuata la dichiarazione relativa al reddito annuo presunto, è necessario comunicare il reddito presunto riferito al corrente anno 2023. La comunicazione è indispensabile per […]
ANF arretrati a beneficiari di Fondi solidarietà e FIS
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 795 del 23 febbraio 2023, torna ad occuparsi delle modalità di esposizione del conguaglio degli assegni per il nucleo familiare (ANF) erogati ai lavoratori beneficiari dell’assegno di integrazione salariale garantito dai Fondi di solidarietà e dal Fondo di integrazione salariale (FIS), a decorrere dal 1° gennaio 2022. L’Istituto precisa che il codice […]
Pensionati all’estero: accertamento dell’esistenza in vita
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio n. 794 del 23 febbraio 2023, l’INPS specifica che le procedure di verifica dell’esistenza in vita dei percettori di pensione all’estero, condotte da Citibank per il 2023, saranno effettuate da maggio 2023 a settembre 2023, per i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania. Criteri di esclusione dall’accertamento Per razionalizzare lo svolgimento […]
Licenziamento senza preavviso per l’infermiera che sottrae ricette mediche
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 34679 del 22 novembre 2022 ha confermato, il licenziamento senza preavviso che un’Azienda Socio Sanitaria Territoriale aveva comminato a una propria dipendente, a seguito di una contestazione disciplinare avente ad oggetto una serie di comportamenti ritenuti di rilevante gravità. Alla lavoratrice, un’infermiera, era stato addebitato di aver timbrato diverse ricette mediche del prontuario di […]
Proroga del regime per i lavoratori impatriati: per l’omesso versamento non si applica la remissione in bonis
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 223 del 22 febbraio 2023 in tema di proroga del regime speciale per i lavoratori impatriati. Il Decreto Crescita ha previsto un’estensione temporale del beneficio fiscale ad ulteriori cinque periodi d’imposta, con tassazione nella misura del 50 per cento del reddito imponibile, in presenza degli specifici requisiti […]
Spese sanitarie: proroga dell’invio dei dati al Sistema TS
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNella Gazzetta Ufficiale del 23 febbraio 2023 n. 46 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 16 febbraio 2023 che proroga i termini di trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati delle spese sanitarie per l’anno 2022. In particolare all’art. 2 del Decreto si prevede che la trasmissione dei dati al Sistema TS deve […]