Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Voucher per consulenza in innovazione – proroga dei termini
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministro dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 2 del 4 gennaio 2022, il comunicato relativo al decreto 20 dicembre 2021 – Voucher per consulenza in innovazione. Il Comunicato proroga al 20 gennaio 2022 il termine ultimo per la trasmissione della richiesta di erogazione a saldo dell’agevolazione. Al fine di consentire alle imprese e alle […]
Part time verticale o ciclico: domanda contributi periodi non lavorati
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con la circolare n. 4 del 5 gennaio 2022 fornisce le indicazioni per l’utilizzo dell’applicativo per la presentazione telematica delle domande dirette alla valorizzazione del tempo non lavorato nei rapporti di lavoro subordinato a tempo parziale di tipo verticale o ciclico, ricompreso entro il 31 dicembre 2020. Domanda telematica di accredito Le domande telematiche devono […]
IVA per il settore nautico: nuovi adempimenti per i raccomandatari marittimi
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliAssonime con la circolare n. 35 del 2021 analizza le disposizioni in materia IVA per il settore nautico, alla luce di alcuni aggiornamenti in materia previsti dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 9 dicembre scorso. Le novità riguardano, in particolare, i raccomandatari marittimi, ora compresi fra i soggetti incaricati della trasmissione telematica della dichiarazione di […]
Commercialisti: chiarimenti sull’adempimento dell’obbligo formativo annuale
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl CNDCEC ha emanato l’informativa n. 3 del 5 gennaio 2022 riguardante la verifica al 31 gennaio 2022 dell’adempimento dell’obbligo formativo annuale. Il CNDCEC ha ricordato che ai sensi dell’articolo 19 del Regolamento per la Formazione professionale continua, entro il 31 gennaio di ogni anno l’Ordine provvede alla verifica dell’assolvimento dell’obbligo formativo da parte degli […]
Impresa familiare. L’importo liquidato al collaboratore non è deducibile
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con l’ordinanza 40937 del 21 dicembre 2021 ha statuito che l’’importo attribuito al collaboratore dell’impresa familiare a titolo di liquidazione del diritto di partecipazione non è assoggettato a Irpef, non rileva come componente negativo e non è deducibile dal reddito d’impresa. Nel caso specificamente esaminato, la Suprema corte ha ribaltato una decisione con […]
NASpI 2022: previsti nuovi obblighi contributivi per i datori di lavoro
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con la circolare n. 2 del 4 gennaio 2022 ha fornito chiarimenti in riferimento all’ambito soggettivo di applicazione dell’ammortizzatore sociale, ai requisiti di accesso alla prestazione, nonché alla misura e alla durata della prestazione medesima. La platea dei destinatari della NASpI è stata estesa ai lavoratori agricoli a tempo indeterminato per gli eventi di […]
Contributo a fondo perduto per le attività chiuse: istituiti i codici tributo per la restituzione spontanea
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n. 2 del 4 gennaio 2022 riguardante l’istituzione dei codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo a fondo perduto non spettante di cui all’articolo 2 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio […]
DIS-COLL: le novità della legge di Bilancio 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, nella circolare n. 3 del 4 gennaio 2022, interviene sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 in materia di DIS-COLL con riferimento alla decorrenza del meccanismo di riduzione (c.d. décalage) della prestazione, alla modalità di calcolo della medesima, al riconoscimento della contribuzione figurativa per i periodi di fruizione della prestazione e all’obbligo del versamento, per […]
Contributo fondo perduto a discoteche e attività chiuse per lungo periodo
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate con provvedimento 379919 del 29 dicembre 2021, ha statuito l’ammontare dei contributi a fondo perduto diretti a sostenere le attività che anche nel 2021 hanno continuato a tenere le serrande abbassate per il perdurare della pandemia. Si tratta di coloro che hanno subito la chiusura per un periodo complessivo di almeno cento […]
Nullo il licenziamento intimato solo per ritorsione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl tribunale di Milano con la sentenza 2798 del 18 novembre 2021 ha precisato che il licenziamento per ritorsione, diretta o indiretta, è un licenziamento nullo, quando il motivo ritorsivo, come tale illecito, sia stato l’unico a determinare il recesso. Nel caso esaminato, un lavoratore aveva chiesto l’accertamento della natura ritorsiva del licenziamento irrogatogli dal datore di lavoro in quanto […]
ERRATA CORRIGE:OBBLIGO VACCINALE OVER 50 E GREEN PASS BASE PER SERVIZI ALLA PERSONA
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIn riferimento alla notizia inerente l’Obbligo vaccinale over 50 e green pass base per servizi alla persona si specifica che il decreto deliberato il 5 gennaio scorso non è stato ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Obbligo vaccinale over 50 e green pass base per negozi e servizi alla persona
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 55 del 5 gennaio 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole. OBBLIGO VACCINALE Il testo introduce l’obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno compiuto i 50 anni. Per i lavoratori pubblici e privati con […]
CCNL Credito cooperativo
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon verbale di accordo 20 dicembre 2021 Federcasse e Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Ugl Credito, Uilca hanno concordato la proroga del premio di risultato da erogare nell’anno 2022. Premio di risultatoCon l’accordo è stato stabilito che per la definizione del Premio di risultato da erogare nell’anno 2022 (esercizio 2021) continueranno a trovare applicazione le disposizioni in materia di […]
Ammortizzatori sociali 2022: cambiano misura, causali e la platea dei beneficiari
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nella circolare n. 1 del 3 gennaio 2021, fornisce una serie di indicazioni operative sulle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2022, in materia di trattamenti di cassa integrazione guadagni, decorrenti dal 1°gennaio 2022. Lavoratori beneficiari Nelle ipotesi di sospensione o di riduzione dell’attività lavorativa, decorrenti dal 1°gennaio […]