Debiti tributari dell’associazione

La Corte di cassazione, con  ordinanza 2953 del 1 febbraio 2022 ha specificato che la responsabilità personale in ambito associativo si ricollega altresì al corretto adempimento degli obblighi tributari incombenti sull’ente. La vicenda specificamente esaminata aveva ad oggetto l’opposizione promossa dalla legale rappresentante di un’associazione senza scopo di lucro contro una cartella di pagamento che le era […]

Covid-le nuove misure

 È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2022 il decreto decreto-legge n. 5 del 4 febbraio 2022che introduce misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo. In particolare il decreto modifica le regole per la gestione della crisi tenendo conto: […]

Bando ISI 2020: prorogato l’upload delle domande al 23 febbraio 2022

L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ha prorogato, per gli ammessi agli elenchi, al 23 febbraio 2022, il termine per il perfezionamento delle domande relative al Bando ISI 2020, attraverso l’upload della documentazione, pena la decadenza della domanda. Di conseguenza, la pubblicazione degli elenchi cronologici definitivi è rinviata al 31 marzo 2022. Ambito soggettivo E’ utile […]

CCNL Dirigenti Aziende terziario

In data 21 dicembre 2021 Confcommercio – Imprese per l’Italia e Manageritalia hanno siglato un accordo per la definizione di una garanzia assicurativa aggiuntiva per infortuni nella Convenzione Pastore per i dirigenti di aziende del terziario della distribuzione e dei servizi. Garanzia assicurativa aggiuntiva per infortuniStante la definizione, da parte dell’Associazione Antonio Pastore, di una copertura assicurativa […]

Inps, iscrizione al Fondo Credito per dipendenti e pensionati del settore pubblico

L’INPS con comunicato stampa del 2 febbraio 2022 ha reso noto che il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali si è espresso positivamente in merito alla possibilità di iscrizione alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali (c.d. fondo credito) per i soggetti assunti o in quiescenza nel settore pubblico successivamente alla data del 1° gennaio 2020, […]

Dichiarazione fraudolenta: momento di consumazione e decorso prescrizione

La Corte di Cassazione con sentenza 3957 del 4 febbraio 2022 ha statuito che il  delitto di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti è un reato istantaneo che si perfeziona al momento della presentazione della dichiarazione annuale. Non rileva, ai fini della consumazione del reato, l’eventuale presentazione di una successiva dichiarazione integrativa, salvo il caso in cui […]

Pensione superstiti: spettanza al coniuge separato anche con addebito e senza alimenti

L’INPS con la pubblicazione della circolare n. 19 del 1 febbraio 2022, interviene riguardo il diritto alla pensione ai superstiti in favore del coniuge superstite in caso di separazione. Nel caso di addebito della separazione, il diritto al trattamento sussiste solo in caso di titolarità di assegno alimentare. Tuttavia esiste giurisprudenza costante della Corte di Cassazione che […]

Lavoratori domestici: aggiornati i contributi dovuti per il 2022

L’INPS, con la circolare n. 17 del 1 febbraio 2022, aggiorna gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2022 per i lavoratori domestici a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e degli impiegati tra il periodo gennaio 2020-dicembre 2020 ed il periodo gennaio 2021-dicembre 2021, accertata nella misura […]

Lavoratori dello spettacolo, erogazione indennità Covid-19

L’Inps con messaggio 425 del 27 gennaio 2022 ha fornito informazioni in merito alla modalità di individuazione dei beneficiari e agli adempimenti per la corresponsione di un bonus una tantum a favore dei lavoratori dello spettacolo dal vivo residenti nella Regione Marche. Per fare fronte all’emergenza epidemiologica da Covid-19, la Regione Marche ha stanziato 770.000 euro. Per disciplinare […]

Chiarimenti INPS sulle domande di Assegno unico 2022

L’Inps con comunicato stampa del 31 gennaio  2022  fornisce chiarimenti relativi alla presentazione delle domande per l’assegno unico 2022. L’istanza per il riconoscimento della nuova misura di sostegno per i figli a carico, in vigore dal 1° marzo 2022, dovrà essere presentata in via telematica a partire dal mese di gennaio ed entro e non oltre il 30 giugno […]

Licenziamento disciplinare dopo tre anni dal fatto? Illegittimo

La Corte di Cassazione con ordinanza 2869 del 31 gennaio 2022 ha chiarito che è da considerare tardiva la contestazione disciplinare effettuata tre anni dopo l’illecito in assenza di congrue giustificazioni da parte del datore di lavoro: il licenziamento irrogato è illegittimo. In sede di appello, era stata dichiarata l’illegittimità dei licenziamenti comminati da una Srl a […]

Bonus figli disabili: come presentare le domande

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 471 del 31 gennaio 2022, in cui individua le disposizioni attuative della misura introdotta dalla Legge di Bilancio 2021 che prevede un contributo per i genitori disoccupati o monoreddito, facenti parte di nuclei familiari monoparentali, con figli a carico aventi una disabilità riconosciuta in misura non inferiore al 60 per […]

Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali

L’INPS, con la circolare n. 16 del 31 gennaio 2022, fornisce alcune indicazioni sulla disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, di cui sono beneficiari i dipendenti dei datori di lavoro del settore delle attività professionali, che occupano mediamente più di tre dipendenti, compresi gli apprendisti con contratto di apprendistato professionalizzante e con […]

Sport, sospensione dei premi INAIL. Come chiederla

L’inail con la circolare n 8 del 28 gennaio 2022 ha pubblicato le istruzioni operative sulla sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi disposta in favore delle federazioni sportive nazionali, degli enti di promozione sportiva  e società sportive dilettantistiche residenti In Italia. L’Istituto fa il punto su due importanti novità normative per il settore […]