Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Patto di non concorrenza violato, dimissioni senza giusta causa
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con l’ordinanza 22247 del 4 agosto 2021 ha confermato la decisione con cui la Corte d’appello aveva accertato l’insussistenza della giusta causa delle dimissioni rassegnate dal manager di una banca, attesa l’accertata violazione del patto di non concorrenza e del divieto di storno contrattualmente pattuiti. Per l’effetto, il dirigente era stato condannato a […]
Modifica alla disciplina del subappalto: indicazioni operative
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCome noto e come pubblicato nella nostra newsletter del 8 ottobre 2021 l’INL con nota 1507 del 6 ottobre 2021, ha offerto chiarimenti su quanto previsto dall’articolo 49, D.L. 77/2021 (conv. da L. n. 108/2021), che ha modificato l’articolo 105, comma 14, D.Lgs. 50/2016, relativo alla regolamentazione del subappalto in ambito pubblico.Più in particolare si […]
Decontribuzione contratti di solidarietà, domande al via
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la notizia del 6 ottobre 2021 ha reso noto che a partire dal 30 novembre e fino al 10 dicembre 2021, i datori di lavoro privati aventi diritto possono presentare le domande attraverso l’applicativo web “sgravicdsonline”. L’applicativo è operativo dal 2 novembre 2021 al 10 dicembre di ogni […]
NASpI: nuovo servizio INPS
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps con comunicato stampa del 6 ottobre 2021 ha reso noto che è disponibile un nuovo servizio “personalizzato e interattivo” per chi ha presentato domanda NASpI e la stessa è stata accolta dall’INPS. La NASpI è l’indennità mensile di disoccupazione erogata ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che hanno perduto involontariamente l’occupazione ivi compresi: […]
Startup e Pmi innovative. Proroga per mancato deposito dell’attestazione dei requisiti
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl ministero dello sviluppo Economico con lettera 278980 del 27 settembre 2021 ha disposto il differimento dei termini per il deposito del bilancio di esercizio con la sostituzione del testo dell’art. 106, comma 1, DL n. 18/2020, che stabilisce la convocazione dell’assemblea ordinaria per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2020 entro centottanta giorni dalla […]
Assegno temporaneo per i figli a carico: domande con diritto agli arretrati da luglio
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps con il messaggio 3340 del 5 ottobre 2021 ha comunicato che il decreto legge 132/2021 entrato in vigore lo scorso 30 settembre 2021, ha prorogato al 31 ottobre 2021 il termine di presentazione della domanda di arretrati da luglio 2021 dell’assegno temporaneo per i figli minori. Il termine era inizialmente stabilito al 30 settembre 2021: ora pertanto per le […]
Cessione quinto pensione: aggiornati i tassi d’interesse
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 3341 del 5 ottobre 2021, provvede ad aggiornare i tassi effettivi globali medi (TEGM) ai fini della determinazione dei tassi usurari da applicare alle operazioni di cessione del quinto per il periodo dal 1° ottobre 2021 al 31 dicembre 2021. In particolare: – fino a 15.000 euro il tasso medio […]
Infortunio da contagio Covid-19: periodo di inabilità e prova del contagio
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INAIL ha pubblicato due Raccomandazioni, la n. 5 e n. 8 del 2020, con cui la Sovrintendenza sanitaria centrale fornisce chiarimenti rispettivamente sulle modalità di conferma diagnostica dell’infezione da SARS-CoV-2, sulla durata del periodo di inabilità temporanea assoluta (ITA) negli infortuni da COVID-19 e sui criteri medico-legali da adottare per il riconoscimento del nesso causale e la […]
Inps, rimodulazione finanziamenti di cessione del quinto di pensione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps con il messaggio 3339 del 5 ottobre 2021 ha reso noto che i piani di finanziamento da estinguersi dietro cessione del quinto stipulati tra pensionati e intermediari finanziari aderenti alla Convezione Inps, potranno essere rimodulati al fine di estinguere anticipatamente il prestito. Nello specifico, in presenza della manifestazione di volontà da parte del pensionato di estinguere anticipatamente il […]
Illegittima l’adibizione della lavoratrice a mansioni inferiori al rientro dalla maternità
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con l’ordinanza 20253 del 15 luglio 2021 ha affermato che l’adibizione della lavoratrice, rientrata dalla maternità, a mansioni inferiori rispetto a quelle svolte prima del congedo integra un demansionamento per violazione dell’art. 2103 c.c. Una lavoratrice ricorreva giudizialmente al fine di ottenere le differenze retributive ed il risarcimento del danno derivanti […]
DURC online INAIL: accesso solo con SPID, CIE e CNS
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INAIL ha pubblicato la circolare n. 27 del 1° ottobre 2021, con la quale ricorda che dal 1° ottobre 2021 l’accesso ai servizi Online è previsto esclusivamente tramite SPID, CIE e CNS. Dunque, non si possono più utilizzare utenza e password. In particolare, per accedere al servizio DURC Online l’utente deve selezionare in www.inail.it la voce ‘Accedi ai servizi online’ e accedere con SPID, […]
Bonus sanificazione: domande fino al 4 novembre 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un comunicato stampa in data 4 ottobre 2021 riguardante il bonus sanificazione. Dal 4 ottobre è possibile presentare la domanda per accedere al credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione introdotto dal decreto “Sostegni-bis”. L’Agenzia delle Entrate con un provvedimento del 15 luglio scorso ha approvato […]
ISTAT: Occupati e Disoccupati – Agosto 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliPubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 30 settembre 2021, sull’andamento dell’occupazione in Italia ad Agosto 2021. Nel mese di agosto 2021, rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati e si registra un lieve calo dei disoccupati, a fronte di una crescita degli inattivi. La flessione dell’occupazione (-0,3%, pari a -80mila unità), osservata per gli uomini e […]
Bonus terme, come funziona e chi lo può richiedere
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero dello sviluppo Economico con comunicato del 30 settembre ha segnalato che a decorrere dal 28 settembre sarà attiva la procedura per richiedere il bonus terme. Il Bonus terme è un buono per l’acquisto di servizi termali destinato a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia. Non serve avere un Isee particolare né altri requisiti particolari legati […]