Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Mobbing da parte dei superiori gerarchici: non condannabile l’azienda che non ne sia a conoscenza
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con ordinanza 11 giugno 2021, n. 16534 ha precisatoche la circostanza che la condotta di mobbing provenga da un altro dipendente posto in posizione di supremazia gerarchica rispetto alla vittima, non esclude la responsabilità del datore di lavoro laddove questi sia rimasto colpevolmente inerte nella rimozione del fatto lesivo, fermo restando […]
Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di agosto 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliÈ stato pubblicato l osservatorio su reddito e pensione di cittadinanza con i dati aggiornati al 10 agosto 2021, relativi ai nuclei percettori di: Reddito e Pensione di Cittadinanza per il periodo gennaio 2021 – luglio 2021; Reddito di Emergenza (articolo 12, comma 1, decreto-legge 41/2021) per il periodo marzo 2021 – maggio 2021; Reddito di […]
Agevolazioni ai disabili: quando occorre esibire l’attestazione del medico specialista
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 578 del 3 settembre 2021 in tema di agevolazioni per disabili. L’articolo 1, comma 3-bis), del decreto legge 29 maggio 1989, n. 202 prevede che tutti gli ausili e le protesi relativi a menomazioni funzionali permanenti sono assoggettati all’aliquota dell’imposta sul valore aggiunto del 4 […]
INPS: Osservatorio sul precariato con i dati di maggio 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS ha pubblicato, in data 26 agosto 2021, i dati di maggio 2021 dell’Osservatorio sul precariato. LA DINAMICA DEI FLUSSI Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi cinque mesi del 2021 sono state 2.412.000, in netto aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+17%). Questo risultato è dovuto alla combinazione tra la flessione registrata per i mesi di gennaio e […]
Fake news e bonus IRPEF: comunicato stampa della Fondazione Studi
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Fondazione Studi, con apposito comunicato stampa del 3 settembre 2021 a seguito della fuorviante fake news circolante in rete relativa ad un presunto nuovo bonus Irpef spettante a dipendenti e pensionati, conferma che non vi è stata alcuna variazione rispetto alle detrazioni fiscali di lavoro dipendente e sul trattamento integrativo. Come si evince dal comunicato, diverse organizzazioni sindacali, hanno impropriamente travisato […]
Apprendista senza formazione: rapporto di lavoro a tempo indeterminato
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con ordinanza 15949 del 8 giugno 2021 ha statuito che in tema di contratto di apprendistato, l’inadempimento degli obblighi di formazione ne determina la trasformazione, fin dall’inizio, in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Una lavoratrice aveva avanzato domanda di impugnazione del recesso dal contratto di apprendistato, contratto di cui la stessa aveva chiesto […]
Tax credit edicole: domande fino al 30 settembre
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Dipartimento per l’Informazione e l’editoria con nota del 1 settembre 2021 ha reso noto che è possibile l’invio per le domande per l’accesso al credito d’imposta edicole per l’anno 2021: l’invio è possibile fino al 30 settembre 2021. Le domande per accedere al credito d’imposta spettante agli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di […]
Coltivatori diretti, coloni e mezzadri e compartecipanti: nuova emissione contribuzione 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio n. 2978 del 2 settembre 2021, ha fissato per l’anno 2021 nella misura pari al 16,36% la riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Campo di applicazione Tale riduzione viene applicata alle seguenti categorie di lavoratori: – dipendenti delle aziende agricole; – coltivatori diretti, […]
Dal 1° ottobre, accesso all’INAIL solo con SPID, CIE e CNS
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INAIL, con news del 1° settembre 2021, informa che a decorrere dal 1° ottobre 2021 tutti i servizi digitali resi dall’Istituto assicurativo saranno accessibili solo con i sistemi di autenticazione SPID, CIE e CNS. Tale modalità di accesso sarà estesa a tutti gli utenti INAIL, sicché, nella nota, l’Istituto sollecita i soggetti ad attivarsi per l’ottenimento delle nuove credenziali di accesso. Si rammenta […]
Prevenzione delle infezioni nelle scuole, nuove indicazioni INAIL
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIn vista del nuovo anno scolastico, l’INAIL, di concerto con l’Istituto superiore di sanità, ai Ministeri della Salute e dell’Istruzione e alla Fondazione Bruno Kessler, e in collaborazione con il Commissario straordinario per l’emergenza, ha stilato un documento contenente una serie di raccomandazioni: dal distanziamento di almeno un metro fra i banchi, all’uso delle mascherine chirurgiche sopra […]
Tempo tuta retribuito solo ove qualificato come eterodirezione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di cassazione con la sentenza 15763 del 7 giugno 2021, è tornata a pronunciarsi sulla questione del “tempo tuta”, ovvero il tempo impiegato dai dipendenti per effettuare le operazioni di vestizione/svestizione degli indumenti da lavoro. Nel caso oggetto di controversia, la Corte di appello di Roma, in riforma della pronuncia di primo grado, […]
Cig Covid-19 Sostegni per Trento e Bolzano: nuovo codice evento da utilizzare
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 2976 del 1 settembre 2021, torna ad intervenire sulla cassa integrazione Covid-19 introdotta dal decreto Sostegni per quanto riguarda sia i trattamenti di cassa integrazione salariale ordinaria (CIGO), in deroga (CIGD) e di assegno ordinario (ASO), che può essere richiesto da tutti i datori di lavoro che hanno dovuto interrompere o ridurre […]
ISTAT: Occupati e Disoccupati – Luglio 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliPubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 1° settembre 2021, sull’andamento dell’occupazione in Italia ad Luglio 2021. Il mese di luglio 2021 registra, rispetto al mese precedente, una diminuzione nel numero di occupati e di disoccupati e una crescita in quello degli inattivi. Il calo dell’occupazione (-0,1%, pari a -23mila unità), osservato per uomini e donne, riguarda […]
Veneto: bando per contributi alle PMI giovanili 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Regione Veneto ha diffuso il “Bando per l’erogazione di contributi alle PMI giovanili. Anno 2021″ (deliberazione giunta regionale 1158 del 17 agosto 2021nel B.U.R. del 20 agosto). Sono previsti contributi a fondo perduto. La finestra per l’inoltro delle domande è di 10 giorni: infatti inizia il 20 settembre 2021, ore 10.00, e termina alle ore 12.00 […]